Autore
|
Topic: Mixing online
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 14. Giugno 2017 07:47
ho fatto una piccola prova, utilizzando un pezzettino realizzato alla carlona durante un corso in aprile. batteria e archi VST, chitarre, voce e basso registrati. nessuna masterizzazione. il file è uscito a -18 dB di loudness media. quello che è tornato (in bassa qualità, però è in bassa anche il mio) è questo: ho registrato in diretta la prewiew che compare dopo aver caricato il file
anteprima
già il fatto che te lo propinino senza aver matchato i volumi invalida il giudizio, quindi l'ho hatto io (in basso). questo è Landr masterizzato riportato al livello del mio brano
matched
poi ho schiaffato sic e sempliciter il limiter di t-racks sul mio, senza altro tipo di intervento, per portare il mio ai -11 di Landr high loudness matched
fermo restando l'ascolto lo-fi, giudicate voi
EDIT: chiedo venia, ho caricato una foto al posto del secondo spezzone audio. ora ci metto il file giusto
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
Christian Lista
Member
Member # 11305
|
posted 14. Giugno 2017 14:04
Però aiutami a capire cubaser: tu applicando un semplice limiter raggiungi la stesso volume che hanno raggiunto loro e ok, loro però hanno applicato almeno anche un'equalizzazione perché il loro suono è più chiaro e aperto.
Quindi non ho capito la morale del tuo discorso.
Messaggi: 2562 | Data Registrazione: Lug 2008
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 14. Giugno 2017 16:10
più che chiaro e aperto lo definirei privo di corpo. hanno probabilmente scavato il centro. il succo del discorso è: chiunque può ottenere senza grossi sforzi quello che hanno fatto loro. inoltre i confronti si fanno a volume mancato, sennò quello più forte suona meglio comunque. è una pratica scorretta fare una preview come la propongono loro
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
Christian Lista
Member
Member # 11305
|
posted 14. Giugno 2017 16:25
quote: Originally posted by cubaser: ...inoltre i confronti si fanno a volume mancato, sennò quello più forte suona meglio comunque. è una pratica scorretta fare una preview come la propongono loro
Non li voglio difendere sia chiaro, ma proponendosi come Mastering, trovo normale che mi facciano sentire quanto suona più forte dopo il loro intervento, cioè a me è quello che mi interessa: quanto me lo fai suonare più forte?
Se fosse stato Mixing avrei concordato con te.
Che poi quello che fanno non sia niente di speciale, quello trovi d'accordo ma è un altro discorso.
Messaggi: 2562 | Data Registrazione: Lug 2008
| IP: Logged
|
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 14. Giugno 2017 16:39
no, quanto me lo fai suonare più forte non è il discorso giusto. mastering non è dare una botta di decibel ma intervenire sulla timbrica e sulla dinamica in modo appropriato. se vuoi fare un confronto con il missaggio originale lo devi fare allo stesso livello percepito. soprattutto oggi che i vari YouTube e compagnia briscola ABBASSANO la loudness media dei brani che oltrepassano un valore medio. mandare a landr un brano o metterci un preset di ozone è la stessa cosa
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
gituli
Junior Member
Member # 16621
|
posted 16. Giugno 2017 09:12
quote: Originally posted by cubaser: più che chiaro e aperto lo definirei privo di corpo. hanno probabilmente scavato il centro. il succo del discorso è: chiunque può ottenere senza grossi sforzi quello che hanno fatto loro. inoltre i confronti si fanno a volume mancato, sennò quello più forte suona meglio comunque. è una pratica scorretta fare una preview come la propongono loro
Sul fatto che nessuna macchina potrà mai rimpiazzare un uomo competente (in nessun campo) sono perfettamente d'accordo ma credimi, prima di dire che chiunque può ottenere senza grossi sforzi quello che hanno fatto loro, prova a metterti nei miei panni
Messaggi: 125 | Data Registrazione: Apr 2016
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 16. Giugno 2017 11:09
per raggiungere il livello di loudness ho preso un limiter e ce l'ho messo su. per aprirlo basta togliere un po' di bassi dal canale laterale ed equalizzarlo. scaricato l'equalizzatore di meldaproductions che ha una funzione così (gratis) e metti un preset, vedrai che funziona
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
gituli
Junior Member
Member # 16621
|
posted 16. Giugno 2017 14:40
e pensa che il mio migliore mix in assoluto l'ho ottenuto più di venti anni fa, con l'amiga, un televisore mono, due musicassette vergini, un vecchio microfono "da casa" e lo stereo a due mangianastri. ho fatto suonare al deluxe music la base di batteria e synth (rigorosamente al massimo quattro voci, quindi se mettevi cassa più piatto, rimaneva solo la possibilità di metterci un "bicordo") registrando sulla prima cassetta. poi mix tra la prima cassetta e il microfono che registrava il basso. poi mix tra la seconda cassetta e il microfono che registrava la chiatarra, ecc. ecc. ero ispirato... un capolavoro
Messaggi: 125 | Data Registrazione: Apr 2016
| IP: Logged
|
|