Autore
|
Topic: Variazioni sul tema
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 29. Gennaio 2019 14:25
quote: Originally posted by hidrogenio: Anche se a me non piace copiare ...
Quello che ho suggerito io non ha nulla a che fare con la copia di una canzone o di una sua parte.
Quello che devi prelevare non è (necessariamente) l'elemento musicale ma essenzialmente quello esecutivo.
Messaggi: 23042 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
hidrogenio
Member
Member # 14590
|
posted 29. Gennaio 2019 14:38
Adesso ho capito. Io credevo di copiare anche qualche parte completa. Cambiando solo le note.
Magari le parti che si notano meno
Messaggi: 1190 | Data Registrazione: Apr 2011
| IP: Logged
|
|
Sonoro
Member
Member # 16914
|
posted 29. Gennaio 2019 16:07
Per primo voglio correggermi ...A 20 anni ,non a 30!, ma e`gia` una eta`tardataria per iniziare a suonare uno strumento Ma, a masticare musica seriamente ,verso l'eta` di 30 .
Le note! ...semplicemente con il mouse
Anch'io ho sempre sognato che la mia musica fosse stata correta e arrangiata dal grande maestro Morricone ,ma ormai mi devo accontentare con Cubase ...E certamente con l'aiuto e consigli di voi bravi ragazzi .
Sonoro
Messaggi: 366 | Data Registrazione: Dic 2017
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 30. Gennaio 2019 02:18
quote: Originally posted by hidrogenio: Io credevo di copiare anche qualche parte completa. Cambiando solo le note.
Certo, si può fare anche quello, ma a che scopo ?
L'unico senso può essere quello didattico, per imparare come si tratta il Midi, ma da un punto di vista musicale trovo improbabile che uno che fa dei pezzi propri abbia in mente un brano che è uguale in tutto (a parte le note) ad un brano noto ed esistente.
Oppure può essere un esperimento scientifico: prendi il Midi file del ballo del qua qua, lasci ritmo e arrangiamento e cambi melodia e accordi. Potrebbe essere interessante e divertente.
Se vogliamo farlo per sfida scherzosa io ci sto.
Messaggi: 23042 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
hidrogenio
Member
Member # 14590
|
posted 30. Gennaio 2019 03:12
domani ci provo! anche perche' hai beccato una delle preferite della mia figliola
ora "voglio dormire"
(pubblicita' occulta)
Messaggi: 1190 | Data Registrazione: Apr 2011
| IP: Logged
|
|
hidrogenio
Member
Member # 14590
|
posted 30. Gennaio 2019 12:56
un altro difetto al quale mi ha fatto riflettere sonoro:
io so fare solo gli accordi classici, e quelli in cui si mette la nota piu' bassa sopra alle altre 2.
Vabbe', questa non e' una notizia.
Ma dal fatto che uso solo questi tipi di accordi, puo' dipendere la mia musica poco corposa?
Cioe' secca. Poi altre parole non mi vengono in mente per descrivere.
Messaggi: 1190 | Data Registrazione: Apr 2011
| IP: Logged
|
|
Sonoro
Member
Member # 16914
|
posted 30. Gennaio 2019 14:22
Ciao Maurix e altri.
Mi posso anch'io impastare in questo progetto del Qua,Qua.
Pero` mi dovete spiegare per primo , bene il compito ,non l'ho capito del tutto
Sonoro
Messaggi: 366 | Data Registrazione: Dic 2017
| IP: Logged
|
|
hidrogenio
Member
Member # 14590
|
posted 30. Gennaio 2019 14:33
io ho capito cosi':
prendi il midi del ballo del qua qua.
la batteria e percussioni devono rimanere uguali. identici.
arrangiamento non so che e', ma credo effetti e suonini vari.
si possono cambiare solo melodia e accordi.
il basso credo di si.
anche se io intendevo diverso, ma tanto non riesco a spiegarmi.
io dicevo ad esempio di prendere da una canzone famosa la linea del basso, e cambiare solo la tonalita' delle note. cioe' invece di do re mi uno puo' mettere fa la re. In base alla nuova canzone che si sta facendo.
questo dicevo di aver capito. Ma non c'entra niente col nuovo esperimento scientifico.
Messaggi: 1190 | Data Registrazione: Apr 2011
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 30. Gennaio 2019 20:00
quote: Originally posted by hidrogenio: io dicevo ad esempio di prendere da una canzone famosa la linea del basso, e cambiare solo la tonalita' delle note. cioe' invece di do re mi uno puo' mettere fa la re.
Certo che si può fare, ma dipende sempre dalla struttura del brano e dal ritmo che fa il basso.
E' improbabile che una linea completa di basso si adatti perfettamente alla tua canzone anche dopo che hai cambiato le note.
Oltretutto tu non fai quasi mai le strutture tipiche della canzone (strofa/strofa/inciso) quindi puoi stare certo che non basterà cambiar le note, dovrai anche tagliare delle parti, duplicarle, adattarle bene alla struttura che usi tu.
Messaggi: 23042 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
Sonoro
Member
Member # 16914
|
posted 30. Gennaio 2019 20:57
Ciao Ragazzi .
...Allora che facciamo ,? Io penso che l'idea di Maurix e` meglio ! Cambiare solo la tonalita` e gli accordi ,mi sembra un po` troppo facile Mentre prendere un'arrangiamento ,e cambiargli accordi, melodia e struttura ,e` piu` scienti-fico
Incominci tu ...Maurix ?
Sonoro
Messaggi: 366 | Data Registrazione: Dic 2017
| IP: Logged
|
|
|
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 31. Gennaio 2019 00:50
C'è qualche incontro tra melodia e armonia che definirei coraggioso, se non stridente.
Ma non ho capito però il ruolo di questo brano nei discorsi che stiamo facendo.
Messaggi: 23042 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
hidrogenio
Member
Member # 14590
|
posted 31. Gennaio 2019 06:34
Ah.. Non va bene?
È il ballo del qua qua con un altra melodia...
Messaggi: 1190 | Data Registrazione: Apr 2011
| IP: Logged
|
|