Autore
|
Topic: Variazioni sul tema
|
hidrogenio
Member
Member # 14590
|
posted 31. Gennaio 2019 08:14
Il peggio è quando passa la mia compagna e mi vede al telefono che rido..
Forse crede che sia su Badoo..
Messaggi: 1190 | Data Registrazione: Apr 2011
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 31. Gennaio 2019 15:19
quote: Originally posted by hidrogenio: Ah.. Non va bene? È il ballo del qua qua con un altra melodia...
Se ci pensi bene non è quello che ho scritto io, l'esperimento scientifico intendo.
Il ritmo della melodia non andrebbe cambiato, altrimenti anche se fai una melodia nuova non diventa altro che l'ennesimo brano su un giro armonico basico come quello.
Quello che puoi cambiare è - armonia - note della melodia
Tutto il resto dovrebbe rimanere il più possibile fedele all'originale.
Messaggi: 23040 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
hidrogenio
Member
Member # 14590
|
posted 31. Gennaio 2019 16:09
Quindi per ritmo si intende la durata delle note?
Io per ritmo intendevo basso e batteria
Messaggi: 1190 | Data Registrazione: Apr 2011
| IP: Logged
|
|
hidrogenio
Member
Member # 14590
|
posted 31. Gennaio 2019 16:11
Fai prima a spiegarmi bene le parti del brano. Compreso l' arrangiamento. Così entro stasera rifaccio l'esperimento
Messaggi: 1190 | Data Registrazione: Apr 2011
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 31. Gennaio 2019 23:28
quote: Originally posted by hidrogenio: Io per ritmo intendevo basso e batteria
Quello sì è l'accompagnamento ritmico, dove quegli strumenti (soprattutto la batteria) hanno un ruolo predominante da un punto di vista ritmico.
Ma il basso ha anche un ruolo armonico fondamentale, anche più importante in certi casi del ruolo ritmico.
Ogni parte strumentale quindi ha una componente melodica o armonica, e una ritmica, contemporaneamente.
Nell'esperimento scientifico non puoi annullare entrambe le componenti, altrimenti vuol dire che stai facendo una roba completamente nuova e scollegata dal punto di partenza.
Se cambi le note non cambiare il ritmo (o viceversa).
Messaggi: 23040 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
hidrogenio
Member
Member # 14590
|
posted 01. Febbraio 2019 05:36
Nel pezzo mio, il ballo del co co de, ho preso il midi, ho cancellato la traccia della melodia, e l'ho rifatta. Ovviamente un po' ironica, ci sono anche parti di mie canzoni vecchie e un accenno alla vecchia fattoria.
Il resto non l'ho neanche toccato.
Probabilmente il midi che ho io non è tanto fedele all'originale.
Messaggi: 1190 | Data Registrazione: Apr 2011
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 01. Febbraio 2019 08:32
quote: Originally posted by hidrogenio: Nel pezzo mio, il ballo del co co de, ho preso il midi, ho cancellato la traccia della melodia, e l'ho rifatta.
Ho capito, va benissimo, ma è un altra cosa rispetto a quello di cui si parlava.
Fare una nuova melodia sul giro armonico del ballo del qua qua che ha solo 2 accordi non ha un gran senso e penso neanche una grande utilità a livello di apprendimento.
Se fai una nuova melodia sul giro armonico di Vedrai Vedrai o comunque di un brano che ha più di 4/5 accordi allora sì che viene fuori un esperimento stimolante per chi lo fa e anche per chi lo ascolta.
Appena trovo un midi file adatto ti faccio sentire cosa intendevo.
Messaggi: 23040 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
Sonoro
Member
Member # 16914
|
posted 01. Febbraio 2019 08:55
Ciao Ragazzi .
Io penso che un semplice Blues ,andrebbe bene ,anche perche` si ci puo` improvvisare facilmente.
Sonoro
Messaggi: 366 | Data Registrazione: Dic 2017
| IP: Logged
|
|
|
hidrogenio
Member
Member # 14590
|
posted 04. Febbraio 2019 17:25
emozione...
primo per aver sentito la musica rarissima (qui) di Maurix.
secondo perche' avevo capito quello che intendevi, e volevo precederti. Ma , cosa importante, avevo in mente le stesse quasi identiche note che hai usato te.
Hai la facolta' di non credermi, ma e' vero.
Messaggi: 1190 | Data Registrazione: Apr 2011
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 04. Febbraio 2019 18:22
Prossimo esperimento ?
Messaggi: 23040 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
Christian Lista
Member
Member # 11305
|
posted 04. Febbraio 2019 19:27
Provate con la Canzone Del Sole, sono 3 accordi, fin troppo ripetitiva
Messaggi: 2585 | Data Registrazione: Lug 2008
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 04. Febbraio 2019 19:49
Io ci sto, vediamo se si trova un Midi file fatto bene....
Messaggi: 23040 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
hidrogenio
Member
Member # 14590
|
posted 04. Febbraio 2019 20:19
Il midi deve essere lo stesso per tutti.Quindi dovrete passarmelo...
Si poteva scrivere questa cosa sul forum?
Messaggi: 1190 | Data Registrazione: Apr 2011
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 04. Febbraio 2019 21:58
Sì l'intento è di trovarne uno che suoni bene, che suoni tutto su Halion Sonic SE e che ognuno poi usa come punto di partenza.
Definiamo intanto le regole d'ingaggio e il numero di partecipanti.
Messaggi: 23040 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|