Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » mixer - controlli digitali

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: mixer - controlli digitali
bag
Junior Member
Member # 201

 - posted 27. Agosto 2004 16:13      Profile for bag   Email bag         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao a tutti!
Volevo comprare un controller-mixer da abbinare a cubase sx 2. Lo yamaha 01x o Huston potrebbero fare al caso mio; ma è veramente così veloce e facile (come con il mouse) controllare cb dal mixer esterno? Cioè dovrebbe essere facile modificare il volume di una traccia dallo 01x o da Huston ma se volessi modificare per esempio un parametro qualsiasi di un riverbero su una traccia audio è conveniente utilizzare il controller esterno o farei molto prima con il mouse?
Al Disma di quest'anno il bravo Massimo Morandi, durante la dimostrazione dello Yamaha 01x, riusciva a modificare i parametri del N.I. B4 solo usando lo 01x ma se per entrare nella finestra del B4 devo usare il mouse è inutile che compri il controller! voro?

Grazie federico


Messaggi: 46 | Data Registrazione: Set 2001  |  IP: Logged
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 27. Agosto 2004 17:29      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Beh, non usando un controller esterno non ti so dire con precisione il guadagno in secondi che si ha nel usarlo; però conoscendone l'utilizzo mi verrebbe da dire che per certi scopi è sicuramente più utile del mouse, vedi appunto il movimento dei fader.

Non so se in Cubase puoi addirittura controllare le madate effetto, qusto te lo dirà qualcuno che lo usa.
Una volta assegnati i controlli ai fader è senz'altro più veloce che usare il mouse; ma se vuoi il mio punto di vista io penso che usando un software che ha le sue tracce di automazioni (sicuramente anche per le mandate) non vedo perchè comprare un controller esterno che sarà comunque meno preciso rispetto allo scrivere l'automazione su video.....solo e soltanto perchè si vuole avere dei fader veri sotto le dita; beh in quel caso è giusto. Ma il gioco vale la candela? Cioè: questo tipo di esigenza vale 1000€?

Non so se tu abbia anche una sola tastiera MIDI, però già con quella determinati parametri di VSTi li puoi controllare dai knob che hai sulla tastiera stessa.....

Medita!


Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
bag
Junior Member
Member # 201

 - posted 27. Agosto 2004 22:42      Profile for bag   Email bag         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Io non ho una tastiera midi dalla quale controllare i parametri dei VST Instrument. Ma vorrei comprare lo 01x anche per altre caratteristiche (preamplificatori, mixer digitale stand alone, scheda audio incorporata, ecc...) ma se devo spendere, come giustamente dici, 1000€ x avere anche un controller x il software che per poterlo utilizzare devo prima usare il mouse per entrare nelle varie finestre...?!?!?!?!?
Vorrei sapere da chi ha lo 01x o un altro controller se è veramente utile come risparmio nel tempo di editing e mixaggio.
ciao federico

Messaggi: 46 | Data Registrazione: Set 2001  |  IP: Logged
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 28. Agosto 2004 02:10      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Boh, l'ardua sentenza a chi lo possiede.....ma per l'editing direi proprio di no, quello lo fai senz'altro col mouse, non certo con un mixer.....

Per quanto riguarda le altre caratteritiche che richiedi gli Yamaha "serie piccola" hanno rinomatamente un suono molto freddo sui pre, io ti consiglio a sto punto anche un Behringerino analogico, mi sa che è meglio di un Yamaha (parlando degli 01).

Scheda audio incorporata? Nel senso convertitori? Beh, ma una volta che esci in digitale comunque nel computer ci devi entrare: quindi a meno che tu non abbia una porta ADAT, SPDIF, TDIF eccetera sul computer oppure un'interfaccia audio devi comunque averla......

"...1000€ x avere anche un controller x il software che per poterlo utilizzare devo prima usare il mouse per entrare nelle varie finestre..."

Sicuramente il mouse non lo puoi buttare, di questo son certo.
Non penso che un controller esterno arrivi ad aprire e chiudere finestre; penso tu possa assegnare ai fader ed ai vari knob (se presenti) altrettanti parametri del software, ma quali e con quali modlità io non lo so.....

Il mio consiglio è quello di o sentire qualcuno che ha uno 01 che ti dica esattamente le possibilità di interazione Cubase/controller, o andare dal negoziante e chiedergli spiegazioni......

Per quanto riguarda pre e convertitori ti consiglio di meditare su quello che ti ho detto.....

(non ti voglio costringere a fare un qualcosa, ti sto soltanto dando dei punti di vista diversi.....)


Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.