Autore
|
Topic: OGGI HO ASCOLTATO UN PO' DI MONITOR. Impressioni.
|
gabber21
Junior Member
Member # 5101
|
posted 15. Agosto 2005 21:14
come cosa centra il genere?? per fare un esempio uno ke fa musica hardcore/breakcore (molto pesante)cosa ci fa con le ns10??
Messaggi: 92 | Data Registrazione: Gen 2005
| IP: Logged
|
|
Pinzimonio
Member
Member # 5876
|
posted 15. Agosto 2005 21:25
Quello che ci hanno fatto fino adesso tutti gli studi del mondo.
Messaggi: 494 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
|
|
Pinzimonio
Member
Member # 5876
|
posted 15. Agosto 2005 22:58
Le vedo complementari alle Genelec le M-AUDIO, un pò meno le Tannoy. Le tannoy hanno un suono più caldo, le M-AUDIO hanno un suono più "ns10".
Messaggi: 494 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
|
|
|
|
|
Salvatore
Member
Member # 1562
|
posted 16. Agosto 2005 01:36
dal sito ********************.com
Messaggi: 670 | Data Registrazione: Nov 2002
| IP: Logged
|
|
Salvatore
Member
Member # 1562
|
posted 16. Agosto 2005 01:37
bo non me lo fa scrivere
Messaggi: 670 | Data Registrazione: Nov 2002
| IP: Logged
|
|
Maverick
Junior Member
Member # 3766
|
posted 16. Agosto 2005 06:03
Salvatore, io ascoltandole ho preferito le Tannoy Reveal alle m-audio... ma ovviamente e' questione di gusti, di orecchio... Io ti consiglierei di ascoltare e fare tu la differenza.... e' inutile ascoltare i consigli degli altri , o quanto meno marginale. Non sto di certo dicendo che i giudizi di pinzimonio o di altri siano inaffidabili, ovviamente no. Lui ha parlato bene di entrambi quei modelli , anche se credo che il fatto di aver ascotlato le tannoy con un pre valvolare, come ho già scritto, gli ha fatto sentire un suono piu' colorato e meno neutro di quanto in realtà non riproducano. Comunque vedi tu, sono entrambe ottime scelte indubbiamente.
Messaggi: 250 | Data Registrazione: Apr 2004
| IP: Logged
|
|
fatman
Member
Member # 5117
|
posted 16. Agosto 2005 10:34
Bha....sono un pò perplesso... vi ho visto parlare in maniera clinica di monitor della stessa fascia di prezzo facendo considerazioni personali sulla trasparenza delle genelec o la neutralità delle tannoy. Fatta eccezzione per le ns 10 m credo che uno dei pochi modi per dare un giudizio su dei monitor sia quello di giudicarlo nel proprio studio con la complicità dl rivenditore. A me è stata data e devo dire che mi è servito. Anch'io credevo che le ns 10 mi sarebbero tornate utili ma ho scoperto che a me torna utile ciò che il mio orecchio crede sia utile. Se i miei riferimenti suonano come voglio io su una rosa di 5 coppie dello stesso prezzo sceglierò quelle che suoneranno un tantino meglio senza curarmi della marca. Le apparenze ingannano e a volte depistano. Le yamaha suonano in un modo tutto loro che tornerà utile a chi le conosce ma non a mè che non le ho mai usate personalmente. Ampli o attive una buona educazione all'ascolto sarà un banco di prova più che accettabile. Le mie scelte sono state 1°ascolto Dynaudio bm 6 2°ascolto Fostex (non ricordo il modello) 3°Ascolto una voppia di casse hi fi infinity estorte al commesso di un grande centro commerciale in quanto ultima rimanenza per giunta esposta x sole 130 euro. Ci finisco spesso dei lavori con queste casse ed è molto rilassante l'ascolto
Messaggi: 1013 | Data Registrazione: Feb 2005
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 16. Agosto 2005 12:36
premesso che sulle dynaudio ti seguo al 100%.. spesso, quando si parla di casse, ci dimentichiamo di parlare dell'aspetto "durata".. ovvero di quanto si puo', con una coppia di casse, lavorare prima di andare fuori di testa e non capire piu' niente..o anche, e le due cose sono collegate, quanto si deve tenere alto il volume per poter sentire quello che serve sentire mentre si lavora... e, in questo senso, il mio parere e' che un ascolto, anche attento, anche con ampio confronto, ma di breve durata, non porta a capire questi aspetti.. e proseguendo.. questa cosa (lavoro prolungato, lavoro a basso volume) che alcune casse "antiche" fanno molto bene, per esempio le ns10,... non la fanno molti monitorelli moderni che, al primo ascolto, o all'ascolto dell'hobbista che ci giochera' due ore e mezzo dopo il lavoro o la scuola, sembrano meravigliose... e lo sono.. pero'.... come gia' detto altre volte qui' dentro, e non da me, le casse, in uno studio o studiolo, non servono a sentire della bella musica... servono per essere produttivi dalle 6 alle 12 ore continuative o quasi (considerazioni a mio parere e alla rinfusa)
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|