Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » OGGI HO ASCOLTATO UN PO' DI MONITOR. Impressioni. (Page 4)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2  3  4  5 
 
Autore Topic: OGGI HO ASCOLTATO UN PO' DI MONITOR. Impressioni.
lorbi
Member
Member # 409

 - posted 16. Agosto 2005 13:14      Profile for lorbi   Email lorbi         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
già che siete tutti qui...
NS10M accoppiate con due vecchie 1029A Genelec? come ve la vedete?

Messaggi: 3104 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 16. Agosto 2005 13:29      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
la vedo tutti i giorni allo studiotto mio
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
lorbi
Member
Member # 409

 - posted 16. Agosto 2005 13:47      Profile for lorbi   Email lorbi         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
aleeeee
parlamene un attimino.

cosa fai con una e cosa con l'altra?

calcola che io ho da sempre le NS10 e ci lavoro benissimo.

ora..da un lato ho bisogno di quadrifonia e dall'altro un ascolto un po' diverso mi piacerebbe...apriti con me caro yasuzzo


Messaggi: 3104 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
ottone
Member
Member # 494

 - posted 16. Agosto 2005 14:16      Profile for ottone           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Credo siano una coppia "Vincente"...anche io uso questo sistema!

Messaggi: 982 | Data Registrazione: Mag 2001  |  IP: Logged
lorbi
Member
Member # 409

 - posted 16. Agosto 2005 14:17      Profile for lorbi   Email lorbi         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
si vabbe ma un pochino piu' loquaci no???
daiiiiiiiiii

Messaggi: 3104 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
robbiedeejay
Member
Member # 2823

 - posted 17. Agosto 2005 11:04      Profile for robbiedeejay   Email robbiedeejay         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by lorbi:
già che siete tutti qui...
NS10M accoppiate con due vecchie 1029A Genelec? come ve la vedete?

io ci sguazzerei come un pesce nell'acqua..
bella accoppiata

direi 2 standard d'ascolto.

domanda: perche' molti studi che ho visto hanno le event? sono parenti delle genelec o sono una spanna sopra (o sotto)? che tipo di suono anno? asciutto e preciso? o confortevole ?

Rob


Messaggi: 651 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
robbiedeejay
Member
Member # 2823

 - posted 17. Agosto 2005 11:06      Profile for robbiedeejay   Email robbiedeejay         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by robbiedeejay:
..suono Hanno?

scusate l'errore..

per le event chiedo perche' *A ME* son sembrate precisine .. ed asciutte.. non confortevoli.. dite la vostra che son curioso


Messaggi: 651 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
Inaudita
Member
Member # 4159

 - posted 17. Agosto 2005 11:09      Profile for Inaudita   Email Inaudita         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Si molti hanno le event, e tante altre... le accendono per sentire un po' come va la registrazione... e poi usano le ns10m per mixare. praticamente tutti.
Messaggi: 419 | Data Registrazione: Ago 2004  |  IP: Logged
robbiedeejay
Member
Member # 2823

 - posted 17. Agosto 2005 11:13      Profile for robbiedeejay   Email robbiedeejay         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
per sentire un po' come va?... quelli che conosco io si basavano letteralmente su quelle.. mah.. secondo me e' questione di abitudine, l'orecchio si riesce a fare col tempo un po' su tutti i monitor (quelli che non sbagliano piu' di 5 decibel sulle varie frequenze).. parere mio forse strano per voi, ma sto cominciando a pensare sia possibile..
Messaggi: 651 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
fatman
Member
Member # 5117

 - posted 17. Agosto 2005 12:04      Profile for fatman   Email fatman         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
premesso che sulle dynaudio ti seguo al 100%.. spesso, quando si parla di casse, ci dimentichiamo di parlare dell'aspetto "durata".. ovvero di quanto si puo', con una coppia di casse, lavorare prima di andare fuori di testa e non capire piu' niente..

o anche, e le due cose sono collegate, quanto si deve tenere alto il volume per poter sentire quello che serve sentire mentre si lavora...

e, in questo senso, il mio parere e' che un ascolto, anche attento, anche con ampio confronto, ma di breve durata, non porta a capire questi aspetti..

e proseguendo.. questa cosa (lavoro prolungato, lavoro a basso volume) che alcune casse "antiche" fanno molto bene, per esempio le ns10,... non la fanno molti monitorelli moderni che, al primo ascolto, o all'ascolto dell'hobbista che ci giochera' due ore e mezzo dopo il lavoro o la scuola, sembrano meravigliose... e lo sono..

pero'....

come gia' detto altre volte qui' dentro, e non da me, le casse, in uno studio o studiolo, non servono a sentire della bella musica... servono per essere produttivi dalle 6 alle 12 ore continuative o quasi

(considerazioni a mio parere e alla rinfusa)


Quoto ! Non affaticare l'orecchio ....Dovrebbe stare scritto sulla parete di ogni studio..dal più piccolo al più grande


Messaggi: 1013 | Data Registrazione: Feb 2005  |  IP: Logged
robbiedeejay
Member
Member # 2823

 - posted 17. Agosto 2005 19:48      Profile for robbiedeejay   Email robbiedeejay         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
su questo non c'e' dubbio !
Messaggi: 651 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
Auratone
Junior Member
Member # 6338

 - posted 03. Novembre 2005 10:36      Profile for Auratone   Email Auratone         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Io mi trovo bene con le GENELEC 8050A
Messaggi: 33 | Data Registrazione: Ott 2005  |  IP: Logged
fatman
Member
Member # 5117

 - posted 03. Novembre 2005 11:49      Profile for fatman   Email fatman         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
AAAAARGH !!!!! Avete riesumato questo Post!
Messaggi: 1013 | Data Registrazione: Feb 2005  |  IP: Logged
canna79
Member
Member # 4634

 - posted 03. Novembre 2005 15:14      Profile for canna79   Email canna79         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
scusate che differenza c'è tra le m-audio studiophile bx5 e le m-audio bx5a??? (a parte + di 100 € di differenza)
Messaggi: 1322 | Data Registrazione: Nov 2004  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 03. Novembre 2005 18:24      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
mancano totalmente tutti gli attenuatori e il tweeter è diverso. le bx5a sono un pò più chiare, con dei bassi più precisi e presenti.
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2  3  4  5 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.