Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » BX5 e risultato mix

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: BX5 e risultato mix
Axiom
Member
Member # 4626

 - posted 01. Novembre 2005 21:21      Profile for Axiom           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Mi piacerebbe sapere se qualcuno che possiede questi monitor ha il mio stesso dilemma. In pratica, registro qualche traccia, faccio un piccolo mix che suona a dovere e poi lo esporto. In altre casse si sente na ciofeca. Bassi totalmente assenti, volumi delle varie sezioni discordanti etc... Come periferica d'ingresso utilizzo una M-Audio FW410.

Thanks,
Luca


Messaggi: 814 | Data Registrazione: Nov 2004  |  IP: Logged
CDJ
Member
Member # 2440

 - posted 01. Novembre 2005 21:38      Profile for CDJ           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
da quanto tempo le usi?
Messaggi: 734 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
Axiom
Member
Member # 4626

 - posted 01. Novembre 2005 22:55      Profile for Axiom           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
mmm direi oltre un annetto... ma è sempre relativo perchè il tempo per stare vicino ai mix è sempre pochissimo.. maggiormente sviluppo patches ed ogni tanto faccio qualche mix dimostrativo.. il guaio è che alla fine nn rende mai.

Luca


Messaggi: 814 | Data Registrazione: Nov 2004  |  IP: Logged
CDJ
Member
Member # 2440

 - posted 01. Novembre 2005 23:16      Profile for CDJ           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
credevo le usassi da poco e non ci avessi ancora fatto l'orecchio...cosa che potrebbe essere possibile visto che ci fai pochi mix

a me succedeva qualcosa di simile con le alte frequenze dei miei monitor, ma poi ho imparato a conoscerli ed ora i risultati sono buoni


Messaggi: 734 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 02. Novembre 2005 05:47      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
hai le bx5 o le bx5A?. nel primo caso, ti conviene fare un test con un cd che conosci molto bene, e ottimizzare la risposta usando gli switch/attenuatori posti sul retro. inoltre, fai sempre un ascolto a bassissimo volume.
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
Axiom
Member
Member # 4626

 - posted 02. Novembre 2005 09:18      Profile for Axiom           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ho la prima serie. li utilizzo sempre ad un quarto della loro potenza. un bel problema è che la mia stanza ha delle mura che sono degli amplificatori naturali x le basse frequenze :P

Luca


Messaggi: 814 | Data Registrazione: Nov 2004  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 02. Novembre 2005 09:34      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
lavora con gli attenuatori e con la distanza dei monitor dal muro. comprati dei pannelli di gommapiuma piuttosto grossi di quelli con le protuberanze (si vedono nelle foto degli studi) e piazzali ad intervalli irregolari sulle pareti e possibilmente sul soffitto.se non vuoi incollare nulla alle pareti, puoi usare dei sacchi di tela. potresti anche appemdere al soffitto (se è abbastanza alto) dei sacchi di tela o di juta a mo' di sipari per una altezza di 80cm-1 mt. metti un bel tappeto per terra. se puoi, angola la postazione di ascolto in modo che non sia perpendicolare ad una parete. potresti farti una o due trappole per i bassi da piazzare negli angoli. ci sono dei siti dove ti insegnano a costruirle. evita i vetri e gli specchi come la peste, mettici davanti delle tende.
i tendaggi e i sacchi non devono essere dritti ma sempre ondulati.
se non puoi fare nulla di tutto ciò, costruisciti due pannelli di compensato alti almeno un paio di mt, di spessore circa una decina di cm e cavi, e riempili di lana di roccia. poi posizionali dietro la tua schiena per quanto possibile distanti dalle casse e aperti a v
per quanto riguarda il volume, io di solito tengo l'input delle casse a 100, preferisco agire sul volume del mixer o direttamente dalla scheda audio.

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
Inaudita
Member
Member # 4159

 - posted 03. Novembre 2005 10:04      Profile for Inaudita   Email Inaudita         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
forse vi puo' interessare ( o forse no...)
c'e' un breve test di monitor su una rivista per pc , mi sembra "quale computer".
in questo test ( molto scarno) le piccole m audio vengono dopo le tapco e le samson nei gusti di chi effettua il test. sono accusate di scarsi medi.

Messaggi: 419 | Data Registrazione: Ago 2004  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.