Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » latenza???

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: latenza???
PLASTIKO
Member
Member # 5154

 - posted 04. Gennaio 2006 23:28      Profile for PLASTIKO   Email PLASTIKO         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
La m-audio audiophile usb da montare su un portatile in genere ha latenza????

fino a quanto può arrivare la latenza????

è un buon acquisto secondo voi????


Messaggi: 696 | Data Registrazione: Feb 2005  |  IP: Logged
kleos
Member
Member # 6294

 - posted 05. Gennaio 2006 00:50      Profile for kleos           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
prendi la fw audiophile
Messaggi: 305 | Data Registrazione: Set 2005  |  IP: Logged
PLASTIKO
Member
Member # 5154

 - posted 05. Gennaio 2006 13:13      Profile for PLASTIKO   Email PLASTIKO         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
la usb non è buona?
dà molta latenza?

la firewire è di molto migliore?


Messaggi: 696 | Data Registrazione: Feb 2005  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 05. Gennaio 2006 13:27      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
le schede usb sono leggermente inferiori per prestazioni, in fatto di latenza. la differenza vera, però sta nelle caratteristiche e nel monitor diretto, implementate sulle firewire.
i drivers delle FW sono più completi di quelli della serie USB (ti consentono, ad es. di modificare il buffer di latenza a scatti di 128 invece che a preset "ultra low", "low" etc.
sono anche più moderne di concezione, quindi probabilmente anche i convertitori e l'elettronica in generale sono migliori. le fw sono un pochino più costose.

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
PLASTIKO
Member
Member # 5154

 - posted 05. Gennaio 2006 21:37      Profile for PLASTIKO   Email PLASTIKO         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
grazie cubaser, sei stato chiarissimo.

ma, scusa l'ignoranza, il collegamento è lo stesso?

cioè le schede fw devono essere cmq collegate alla porta usb del computer e con lo stesso cavo dell'usb??????


Messaggi: 696 | Data Registrazione: Feb 2005  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 05. Gennaio 2006 21:53      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
le scheda FW vanno collegate ad una presa FW con apposito cavetto, diverso dall'usb
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
kekko
Member
Member # 2111

 - posted 12. Gennaio 2006 18:20      Profile for kekko   Email kekko         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Attento che le scheda funzionanti in usb1 di m-audio, solitamente non permettono l'utilizzo a 24bit-96khz di tutti gli in o gli out in contemporanea.
Messaggi: 2073 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
kekko
Member
Member # 2111

 - posted 12. Gennaio 2006 18:22      Profile for kekko   Email kekko         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by cubaser:
le scheda FW vanno collegate ad una presa FW con apposito cavetto, diverso dall'usb

come giustamente dice cubaser, se il tuo pc non monta tale porta non puoi inserire la scheda fw. Esistono comunque schede Pci da inserire sul proprio computer che espendono la tua macchina con queste porte.


Messaggi: 2073 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 12. Gennaio 2006 18:26      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
in ogni caso gli in e gli out sono sempre 2.
non ci sono più in listino schede audio multicanale. (se non vogliamo considerare gli ingressi digitali).
le schede usb m-audio attualmente funzionano tutte a 24/96 tranquillamente, tranne la Mobile Pre e la fasttrack che va a 24/48.

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
kekko
Member
Member # 2111

 - posted 12. Gennaio 2006 20:10      Profile for kekko   Email kekko         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by cubaser:
.
non ci sono più in listino schede audio multicanale. (se non vogliamo considerare gli ingressi digitali).
le schede usb m-audio attualmente funzionano tutte a 24/96 tranquillamente

Dal sito M-Audio:

Audiophile USB
USB recording:
• 16-bit/44.1kHz > 4-in/4-out
• 24-bit/44.1kHz > 4-in/2-out or 2-in/4-out
• 24-bit/48kHz > 4-in/2-out or 2-in/4-out
• 24-bit/96kHz > 2-in or 2-out

FastTrack USB:
In Out frequenza
4 x 4 16 44.1/48
2 x 4 24 44.1/48
2-in OR 2-out 24 88.2/96


L'USB1 limita il rapporto numero canali/frequenza

Anchew le altre schede usb (che ora non riporto) hanno tutte lo stesso limite.


Messaggi: 2073 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.