Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » Supporto per Sennheiser MD 441

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Supporto per Sennheiser MD 441
Spaventapasseri
Member
Member # 9216

 - posted 03. Marzo 2008 18:13      Profile for Spaventapasseri   Email Spaventapasseri         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Salve a tutti! Ho rimediato un Sennheiser MD 441, microfono dinamico supercardioide leggendario per la voce da palco, ma anche da studio (voce, amplificatori, batteria e fiati... praticamente tutto [Smile] ), presumibilmente originale degli anni '70.
Funziona alla grande ed ha un suono impressionante!
Ho solo un problema: non ho il supporto per metterlo su un'asta, e su internet lo vendono originale a 40 euro circa!!! E' assurdo perchè è un pezzo di plastica, in genere i supporti costano pochi euro, sapreste dirmi se ce ne sono di compatibili? Grazie

Messaggi: 533 | Data Registrazione: Mar 2007  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 03. Marzo 2008 23:15      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Esistono delle pinze generiche, bisogna provare se riescono a prenderlo e sorreggerlo.
Messaggi: 23510 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
Spaventapasseri
Member
Member # 9216

 - posted 04. Marzo 2008 00:29      Profile for Spaventapasseri   Email Spaventapasseri         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Capisco, però vorrei qualcosa di stabile, perché è un supermicrofono e vorrei tenerlo benissimo.

Qualcuno di voi lo usa anche in registrazione? Come suona con gli amplificatori?

Messaggi: 533 | Data Registrazione: Mar 2007  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 04. Marzo 2008 12:40      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ritengo che le classiche "pinze" reggano bene .. e comunque il supporto originale ha quel prezzo e non penso che esistano imitazioni fatte da terzi... quindi o si spende o bisogna arrangiarsi..

io l'ho avuto per molti anni, ci ho registrato anche ampli.. fa il suo lavoro ma altri microfoni, anche molto meno pregiati, mi sembra, che in quel campo, lavorino meglio...

in definitiva, di questo mic, me ne sono liberato e non ho pentimenti

Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
Spaventapasseri
Member
Member # 9216

 - posted 05. Marzo 2008 15:47      Profile for Spaventapasseri   Email Spaventapasseri         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Però quando l'ho confrontato con altri microfoni nell'impianto per la voce la differenza è stata notevole, infatti lo voglio usare in sala e dal vivo.

Devo ancora provare in registrazione come suona.

Messaggi: 533 | Data Registrazione: Mar 2007  |  IP: Logged
Spaventapasseri
Member
Member # 9216

 - posted 07. Marzo 2008 00:36      Profile for Spaventapasseri   Email Spaventapasseri         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ho risolto il problema! Ho comprato un attacco a pinza da 2 euro, mettendo il microfono "a rombo" si incastra perfettamente e sta ben fermo! [Smile]
Messaggi: 533 | Data Registrazione: Mar 2007  |  IP: Logged
ondarete
Member
Member # 6820

 - posted 07. Marzo 2008 21:20      Profile for ondarete   Email ondarete         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
io l'ho avuto ,poi mi e' caduto proprio da una pinza e si e' rotto. il suo supporto e' particolare perche' si incastra con un clack e impedisce di cascare proprio perche' e' molto lungo e sbilanciato in avanti dal peso. tiene pochissimo il larsen quindi in live per voce e' sconsigliato , e' molto lineare e non ha effetto prossimita' . io l'ho visto per registrare il pianoforte e a volte sulla cassa della chitarra acustica. non ha grinta e anche giocando col selettore non ci si spreme piu' di tanto. e' un ottimo microfono che costa ancora oggi 700 euro ma come ho gia' detto potrebbe sostituire un condensatore sul pianoforte o sulla chitarra. angelo
Messaggi: 753 | Data Registrazione: Gen 2006  |  IP: Logged
c.pusher
Member
Member # 5523

 - posted 07. Marzo 2008 22:21      Profile for c.pusher   Email c.pusher         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Spaventapasseri:
Salve a tutti! Ho rimediato un Sennheiser MD 441

che bucio de...ehm...beato te! [Big Grin]

ottimo microfono, secondo me il migliore insieme agli elettrovoice per quanto riguarda i dinamici!

(se non sbaglio è stato molto utilizzato nelle trasmissioni della rai negli anni '70/80).

io l'ho sempre usato principalmente(e visto usare) per voce, fiati, ed al limite, fusti di batterie. eccezionale per le armoniche a bocca in quanto non avendo effetto prossimità puo essere "chiuso" nel palmo della mano.

per yaso: sei sicuro che avevi un md 441 e non un md 421 ?!?

Messaggi: 3512 | Data Registrazione: Apr 2005  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 08. Marzo 2008 01:54      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
441.. lo giuro.. che il mio Mac si trasformi in un Sony Vaio se dico una bugia..

lo comprai insieme ad un Roland S330 ed il classico cavo cannon-jack.. se no come campionavo?

[Smile]

Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
ondarete
Member
Member # 6820

 - posted 08. Marzo 2008 07:59      Profile for ondarete   Email ondarete         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
io mi trovo molto meglio con i 421 , ne ho tre e li uso per amplificare i tom della batteria oppure per l'ampli della chitarra e va molto meglio del beta 57 perche' ha un diaframma da un pollice e sopporta una pressione sonora pazzesca. per la voce live non va bene sempre a causa della scarsa resistenza al feedback e la quasi totale assenza di effetto prossimita'. il 441 hai ragione veniva usato dalla rai sia per le interviste sia per il cantato addirittura . nella celebre trasmissione mixer lo mettevano dappertutto. angelo
Messaggi: 753 | Data Registrazione: Gen 2006  |  IP: Logged
Spaventapasseri
Member
Member # 9216

 - posted 11. Marzo 2008 11:09      Profile for Spaventapasseri   Email Spaventapasseri         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Io l'ho visto nei filmati di Mina su You Tube, quando lei canta dal vivo (non in playback).

Comunque ho già notato che ha pochissimo controllo di feedback, e quindi dal vivo è un po' difficile da usare.

Lo userò per registrare, perché effettivamente ha un'ottima sensibilità.

Voglio provare con l'amplificatore della chitarra e del basso, e anche con la chitarra acustica e con il ride della batteria.

Ho anche lo Shure SM57, così posso anche fare il paragone, ma so che ovviamente l'sm57 ha un suono più acido e tagliente.

Devo vedere in accoppiata con un condensatore, quale dei due (tra il 441 e il 57) mi dà il suono più bello. Poi magari posso decidere anche a seconda di ciò che devo registrare...

Messaggi: 533 | Data Registrazione: Mar 2007  |  IP: Logged
words
Junior Member
Member # 10848

 - posted 17. Marzo 2008 23:26      Profile for words   Email words         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Io uso questo Sennheiser MD 441-U da almeno 10 anni e ti assicuro che è IL MICROFONO! ...non un microfono qualsiasi.
Unica cosa che devi fartene una ragione è: quando ci canti e se ci canterai, devi avere due buoni polmoni e un buon diaframma allenato...
Solo così potrai ottenere il massimo da questo gioiello.
E, rispondendo a quello che ho letto, riguardo alla RAI e all'utilizzo di questi mic: Si! La RAI utilzzava e utilizza tutt'ora questo modello di MICROFONO.
Non l'ho provato attaccato all'ampli, ma dovresti ottenere un buon suono omegeneo e corposo.
E' tosto, devi abituarti...devi prendere confidenza.

N.B. questo è il link ufficiale della Sennheiser e del microfono in questione: chiunque potrà verificare le caratteristiche del mic in oggetto e in questione. http://www.sennheiser.com/sennheiser/icm_eng.nsf/root/00762

Buona musica a te e tutti quanti,
Massimo

Messaggi: 12 | Data Registrazione: Mar 2008  |  IP: Logged
words
Junior Member
Member # 10848

 - posted 17. Marzo 2008 23:29      Profile for words   Email words         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
P.S. il reggi microfono della Sennheiser, per l'MD 441-U, costa una cifra...ma per 40 euro, ti conviene prenderlo...DIFFICILISSIMO TROVARLO!

Lascia stare mollette e mollettoni...non sono appropriati per questo modello di microfono.

Magari, un molletone, lo puoi usare per un sm57 della shure ma non di più.

Best Regards again,
Massimo

Messaggi: 12 | Data Registrazione: Mar 2008  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.