Autore
|
Topic: yamaha hs50m
|
zemelo78
Junior Member
Member # 5021
|
posted 06. Marzo 2008 12:20
Ciao a tutti,finalmente penso di aver deciso quali monitor acquistare:le hs50m. Solo un dubbio,ho poco spazio e cioè una scrivania di 90 cm di larghezza.Quali sono secondo voi le distanze minime tra monitor e tra monitor e ascoltatore? Devo cambiare scelta? Ciao e grazie...
Messaggi: 64 | Data Registrazione: Gen 2005
| IP: Logged
|
|
zemelo78
Junior Member
Member # 5021
|
posted 06. Marzo 2008 12:37
volevo aggiungere che devo posizionarle a massimo due tre cm dalla parete(purtroppo!)..
Messaggi: 64 | Data Registrazione: Gen 2005
| IP: Logged
|
|
Merlin
Member
Member # 8973
|
posted 06. Marzo 2008 15:40
sul sito yamaha sicuramente trovi indicazioni specifiche per l'acquisto che vuoi fare... comunque trattandosi se non sbaglio di monitor nearfield, il loro uso corretto e' proprio quello a distanza ravvicinata con l'ascoltatore...
Messaggi: 2175 | Data Registrazione: Feb 2007
| IP: Logged
|
|
mim_k7
Junior Member
Member # 10666
|
posted 06. Marzo 2008 17:59
ciao, la testa e le casse devono rappresentare i 3 vertici di un triangolo equilatero...(con lato da 60 cm va benissimo) per le pareti stai un po attento sulle basse ( le bassissime scordati di sentirle, ci vuole un sub-woofer da abbinare). Le hs50 hanno veri controlli tra cui anche uno specifico x questo tipo di situazione, ha vari filtri. Posiziona le casse e fai un missaggio con i filtri spenti (flat). Ascolta cosa ne viene fuori da altri impianti (anche dalle casse TV ad es.). Senti dove il tuo missaggio è carente e prova a giopcare con i filtri... comunque sia...facci l'orecchio e buon divertimento!!!
P.S.: Non pomparle troppo di volume nel tentativo di sentire più basse, rischi solo di sfondare il cono e ti assicuro che poi sono ca**i amari!!!
Messaggi: 63 | Data Registrazione: Feb 2008
| IP: Logged
|
|
Red-one
Member
Member # 4637
|
posted 06. Marzo 2008 19:13
La distanza minima consigliata è di 30cm
Messaggi: 1284 | Data Registrazione: Nov 2004
| IP: Logged
|
|
mim_k7
Junior Member
Member # 10666
|
posted 07. Marzo 2008 12:16
quote: La distanza minima consigliata è di 30cm
Sono pochini...in 30 cm non ci riesci a mettere il monitor in mezzo. Formeresti un triangolo troppo piccolo limitando la percezione dei bassi (che li senti riflessi dal muro dietro le casse). non so, ma a me 30 cm sembrano pochi, ciao
Messaggi: 63 | Data Registrazione: Feb 2008
| IP: Logged
|
|
Red-one
Member
Member # 4637
|
posted 07. Marzo 2008 23:15
quote: Originally posted by mim_k7: quote: La distanza minima consigliata è di 30cm
Sono pochini...in 30 cm non ci riesci a mettere il monitor in mezzo. Formeresti un triangolo troppo piccolo limitando la percezione dei bassi (che li senti riflessi dal muro dietro le casse). non so, ma a me 30 cm sembrano pochi, ciao
E' vero, la distanza giusta sarebbe dai 50 ai 70cm... però visto lo spazio limitato che descrivi, è possibile lavorare anche a 30cm settando la curva di risposta dei monitor secondo le specifiche del costruttore ma soprattutto secondo quello che dicono le tue orecchie. Utilizzo una copia di tascam VL-X5 ed anche io devo fare i conti con uno spazio limitato ed ho i monitor a 40cm, ho settato le risposte in modo tra trovare un equlibrio tra bassi ed acuti... vedo che i miei lavori quando vengono ascoltati in studi seri, non trovano nessun difetto acustico.
Messaggi: 1284 | Data Registrazione: Nov 2004
| IP: Logged
|
|
PAPE
Member
Member # 4470
|
posted 07. Marzo 2008 23:23
quote: Originally posted by Red-one: vedo che i miei lavori quando vengono ascoltati in studi seri, non trovano nessun difetto acustico.
Nessuno? E la peppa, e chi sei, Andy Wallace?
Messaggi: 3292 | Data Registrazione: Ott 2004
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 08. Marzo 2008 01:47
ha detto studi seri.. in quelli allegri si trova piuttosto in difficolta'..
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
|
zemelo78
Junior Member
Member # 5021
|
posted 08. Marzo 2008 02:39
Grazie mi sto convincendo sempre di più....e le krk rp5? Ho visto che non costano tanto di più... Siccome ho bisogno di un uscita per le cuffie che ne dite se collego il tutto ad un mixerino tipo il behringer xenyx 502? grazie di tutto!!!
Messaggi: 64 | Data Registrazione: Gen 2005
| IP: Logged
|
|
Red-one
Member
Member # 4637
|
posted 08. Marzo 2008 09:50
quote: Originally posted by yasodanandana: ha detto studi seri.. in quelli allegri si trova piuttosto in difficolta'..
il solito ******etto e?!
Messaggi: 1284 | Data Registrazione: Nov 2004
| IP: Logged
|
|
Red-one
Member
Member # 4637
|
posted 08. Marzo 2008 09:52
quote: Originally posted by Red-one: quote: Originally posted by yasodanandana: ha detto studi seri.. in quelli allegri si trova piuttosto in difficolta'..
il solito ******etto e?!
Volevo dire.. s.t.r.o.n.z.e.t.t.o... amichevolmente s'intende!
Messaggi: 1284 | Data Registrazione: Nov 2004
| IP: Logged
|
|
pierecall
Member
Member # 1290
|
posted 08. Marzo 2008 11:24
il mio apporto piu che sulla distanza dei monitor è sul volume dei medesimi,da quando utilizzo le esi near 05 ex mi sono sempre mantenuto molto basso nella amplificazione,questo mi ha aiutato ad ascoltare qualsiasi suono in maniera ottimale senza affaticare l'udito anche per più ore consecutive
ciao
gennaro
Messaggi: 5876 | Data Registrazione: Ago 2002
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 10. Marzo 2008 01:36
quote: Originally posted by Red-one: quote: Originally posted by Red-one: quote: Originally posted by yasodanandana: ha detto studi seri.. in quelli allegri si trova piuttosto in difficolta'..
il solito ******etto e?!
Volevo dire.. s.t.r.o.n.z.e.t.t.o... amichevolmente s'intende!
non ti credo
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|