Autore
|
Topic: tube pre .. tube boh!
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 19. Dicembre 2010 17:43
http://www.presonus.com/products/Detail.aspx?ProductId=16
potrei avere questo oggettino come regalo o poco piu'... capisco di non avere a che fare con un pre blasonato, ma mi farebbe comodo per la sua portatilita', per metterlo dentro la borsa del computer portatile....
personalmente ho sempre usato "ingressi" non troppo costosi, anzi, spesso decisamente economici con risultati che giudico comunque "corretti", dato che sono sempre riuscito a registrare con una certa neutralita' e quindi utilizzare queste tracce in progetti professionali...
pensate che possa usare il tube pre in modo da trasferire i segnali in modo non sporco, non distorto, non rumoroso, oppure, usato per acquisire le tracce di un progetto, poi mi troverei con materiale di qualita' irrimediabilmente rovinata?
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
c.pusher
Member
Member # 5523
|
posted 19. Dicembre 2010 17:53
quote: Originally posted by yasodanandana:
...personalmente ho sempre usato "ingressi" non troppo costosi, anzi, spesso decisamente economici con risultati che giudico comunque "corretti" ...
ho sempre giudicato i prodotti presonus ottimi per rapporto qualità prezzo, dunque anche questo prodotto non disattenderà le tue aspettative:l'ho utilizzato qualche volta e svolge il suo dignitosissimo lavoro.
Messaggi: 3512 | Data Registrazione: Apr 2005
| IP: Logged
|
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 20. Dicembre 2010 23:31
L'ho usato un paio di volte per registrare uno strumento a fiato, non mi è sembrato male; da portarsi in giro mi sembra adatto, buon rapporto qualità prezzo
Messaggi: 23515 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
|
raffaello
Member
Member # 1794
|
posted 24. Dicembre 2010 11:05
quote: Originally posted by yasodanandana: http://www.presonus.com/products/Detail.aspx?ProductId=16
potrei avere questo oggettino come regalo o poco piu'... capisco di non avere a che fare con un pre blasonato, ma mi farebbe comodo per la sua portatilita', per metterlo dentro la borsa del computer portatile....
personalmente ho sempre usato "ingressi" non troppo costosi, anzi, spesso decisamente economici con risultati che giudico comunque "corretti", dato che sono sempre riuscito a registrare con una certa neutralita' e quindi utilizzare queste tracce in progetti professionali...
pensate che possa usare il tube pre in modo da trasferire i segnali in modo non sporco, non distorto, non rumoroso, oppure, usato per acquisire le tracce di un progetto, poi mi troverei con materiale di qualita' irrimediabilmente rovinata?
mi affaccio sul forum molto di rado ormai e guardando questo post lo apro con il pensiero: vediamo che gli dice yaso a questo che si vuole prendere il pre da pochi euro con la valvolina alimentata a 12 volt
e poi vedo che sei tu stesso a porre la domanda !!! è stato divertente
scusate il piccolo OT e auguri a tutti )
Messaggi: 1699 | Data Registrazione: Gen 2003
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 24. Dicembre 2010 11:20
un abbraccio non te lo leva nessuno!
auguroni!!
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
raffaello
Member
Member # 1794
|
posted 24. Dicembre 2010 12:20
quote: Originally posted by yasodanandana: un abbraccio non te lo leva nessuno!
auguroni!!
ricambio con affetto. è un onore riceverlo da te che sei di gran lunga la migliore guida che abbia mai incrociato su un forum tecnico ... e non solo.
grazie di cuore !!!
Messaggi: 1699 | Data Registrazione: Gen 2003
| IP: Logged
|
|
Daniel71
Member
Member # 11948
|
posted 24. Dicembre 2010 17:55
Curiosità: che differenza c'è con il DBX 376 in termini di qualità?
Messaggi: 1330 | Data Registrazione: Gen 2009
| IP: Logged
|
|