Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » cuffie monitor (Page 4)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2  3  4  5 
 
Autore Topic: cuffie monitor
loyuit
Junior Member
Member # 12984

 - posted 20. Dicembre 2011 10:19      Profile for loyuit           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Comunque ho chiesto precisazioni
Messaggi: 188 | Data Registrazione: Ott 2009  |  IP: Logged
loyuit
Junior Member
Member # 12984

 - posted 20. Dicembre 2011 11:12      Profile for loyuit           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
"This means less than 7 ohms"
Messaggi: 188 | Data Registrazione: Ott 2009  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 20. Dicembre 2011 12:21      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
personalmente penso che la soluzione a tutti questi dilemmi sia un ampli per cuffie... in questo modo si possono facilmente usare tutte le cuffie possibili con tutte le uscite possibili..

col vantaggio di avere uscite cuffia multiple, che so, per registrare insieme ad altri esecutori, o, addirittura, come uscite alternative per altri monitor rispetto a quelli gia' in dotazione ...

Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
loyuit
Junior Member
Member # 12984

 - posted 20. Dicembre 2011 12:26      Profile for loyuit           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Soluzione interessante...non pensavo esistessero degli ampli per cuffie.Diciamo che finche' registro in multitrack una traccia alla volta e in solitaria,probabilmente posso farne a meno,ma se in futuro avessi necessita' di registrare contemporaneamente ad altri,l'ingresso multiplo per cuffia e' valido...
Messaggi: 188 | Data Registrazione: Ott 2009  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 20. Dicembre 2011 12:44      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
a questo punto, pero', si delineano di nuovo due vie...

l'hi-fi fighetto che abbellisce e infioretta il suono o il crudo monitoraggio...

io posso dare suggerimenti a prezzi anche molto abbordabili per ottenere un crudo, corretto e onesto monitoraggio.. per l'altro approccio il nostro amico bruce e' sicuramente piu' esperto...

Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
loyuit
Junior Member
Member # 12984

 - posted 20. Dicembre 2011 13:01      Profile for loyuit           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
No be' Yaso,per ora acquisto le cuffie
Messaggi: 188 | Data Registrazione: Ott 2009  |  IP: Logged
bruce
Member
Member # 6359

 - posted 21. Dicembre 2011 21:04      Profile for bruce   Email bruce         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
a questo punto, pero', si delineano di nuovo due vie...

l'hi-fi fighetto che abbellisce e infioretta il suono o il crudo monitoraggio...

io posso dare suggerimenti a prezzi anche molto abbordabili per ottenere un crudo, corretto e onesto monitoraggio.. per l'altro approccio il nostro amico bruce e' sicuramente piu' esperto...

da quello che dici tra le linee stai dicendo che io vado a predicare hi-fi "fighetto". diciamo che quel tipo di hi-fi l'ho conosciuto, avuto e me ne sono allontanato perché lo trovav o farlocco.
io qui dentro sto consigliando dei prodotti (anzi solo delle cuffie) che sono nate per il mondo PRO e che hanno un ottima qualità proprio per questo tipo di utilizzo.se vuoi posso farti una lunga sfilza di prodotti pro molto validi ..e visto che me li hai tirati li tiro fuori:

come cuffie pro :

per ascolti di qualità:

beyerdinamic 880 pro,770 pro, sennheise rhd 600,hd 650, sennheiser hd 800

per ascolti di qualità in cuffia chiusa:

sony mdr 7506, aug 140, 240 (anche se nn ci esco pazzo), sennheiser hd 25, sennheiser hd 380 e 280 pro, sony zx 700 e z1000.

per ascolti monitor per musicisti (va bene qualsiasi chiusa ma consiglierei i modelli beyerdinamic chiusi tipo 150.

come ampli cuffie professionali abbiamo:

Lake people g100, ovvero il sottoscritto:

http://www.thomann.de/it/lake_people_g100_phoneamp.htm?sid=1573b6b815fe9ff5409c4414176e9c98

Lhemann audio cube lineare, uno dei più usati:

http://www.lehmannaudio.com/home-audio/pre-amps/linear/

oppure gli ampli cuffie della Spl come questi:

http://www.thomann.de/it/spl_phonitor_black.htm

ora..questa più che roba hi-fi farlocca mi sembra la migliore roba nel settore professional tra l'altro venduta dal miglior negozio di audio professionale (thomann)..

se poi si deve chiamare roba farlocca solo perché nn si vuole spendere dindini..a questo punto dimmi tu quale è la roba buona che monitora bene a un prezzo basso..sto qui a sentirti..io ti posso dire che nel campo cuffie..mi trovi proprio pochi buchi.

Messaggi: 486 | Data Registrazione: Ott 2005  |  IP: Logged
bruce
Member
Member # 6359

 - posted 21. Dicembre 2011 21:09      Profile for bruce   Email bruce         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
in quest articolo..il tizio ha in testa le sennheiser hd 800 e l'ampli lhemann...
http://www.lehmannaudio.com/assets/site/magazine/news/2010/pdf/tischmeyer_linear.pdf

Messaggi: 486 | Data Registrazione: Ott 2005  |  IP: Logged
houseflower
Member
Member # 10949

 - posted 21. Dicembre 2011 21:48      Profile for houseflower           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by bruce:
a questo punto dimmi tu quale è la roba buona che monitora bene a un prezzo basso...

Audio-Technica ATH-M50
Messaggi: 1745 | Data Registrazione: Apr 2008  |  IP: Logged
bruce
Member
Member # 6359

 - posted 21. Dicembre 2011 22:26      Profile for bruce   Email bruce         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
se per questo quasi tutte le cuffie che h citato io, tranne la sennheiser hd 800, si trovato tutte tra le 150 e le 300 euro e poi cuffie come sennh hd 600, beyer 880 nn sono paragonabili alle pur ottime audiotechincia che hanno un suono molto loudness e un po plasticoso..vanno bene per un musicista ma nn per un fonico..
Messaggi: 486 | Data Registrazione: Ott 2005  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 21. Dicembre 2011 23:24      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by bruce:

se poi si deve chiamare roba farlocca

farlocco, che e' un termine che non uso, penso voglia dire fasullo..

Io ho parlato non di "fasullo" ma di "fighetto" intendendo definire un gusto per il suono bello, che pero' puo' sfociare in un abbellimento del suono originale e quindi una negazione del discorso "monitor" anche se, da un certo punto di vista, per eccesso di pregio degli apparecchi...

Cosa che non e', di per se negativa, tanto le cuffie non possono essere usate come veri monitor.. ma, allora, se non si puo' parlare di veri riferimenti, vuol dire che siamo nel soggettivo e che quindi ragionare in "assoluto" sulla bonta' di una cuffia non ha, praticamente senso.. Infatti nelle dotazioni di grandi studi, posti creati con investimenti stratosferici, io non ho mai trovato tutto questo display di cuffie costose o costosissime, anzi...

oltre a questo la problematica dell'accoppiamento fra cuffia e uscita della scheda puo' essere risolta acquistando ampli multiuscita di prezzo abbordabile, anche inferiore ai 100 euro, anche inferiore ai 50, che possiamo talvolta trovare anche in studi professionali.. la mia battuta sul "fighetto" , che mi scuso se l'ha sentita come una provocazione o una sfida, era riferito al fatto che mi sembrava fuori posto suggerire apparecchi buoni e affidabili in mezzo a tutto questo sfoggio di esoterismo hi fi.. [Smile] [Big Grin]

ribadisco.. mi risulta abbastanza facile sostenere che dalle cuffie non si puo' ottenere un monitoraggio vero e proprio, per cui, entro certi limiti, le differenze fra le cuffie sono semplicemente nuances.. e non e' detto che la nuance della cuffia costosa aiuti a lavorare meglio della nuance della cuffia economica...

Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 21. Dicembre 2011 23:29      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ah.. se lo standard per capire se un oggetto e' professionale e' se viene venduto da thomann, allora tutto e' professionale, dato che thomann vende di tutto... le cuffie da studio partono da 19 euro...

http://www.thomann.de/it/cat.html?gf=cuffie_studio&oa=pra

Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
bruce
Member
Member # 6359

 - posted 21. Dicembre 2011 23:48      Profile for bruce   Email bruce         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ma infatti io ho fatto capire che la qualità di una cuffia seria..parte da 150 euro in su! [Big Grin]
poi io stesso con le orecchie valuto se un prodotto di 200 euro si esprime meglio di uno di mille.
se mi vieni a trovare su videohifi forum vedrai che non faccio altro che prendermi a zaffate con alcuni audiofili incalliti e convinti che il loro sistema elettrostatico da 3000 euro sia un riferimento, quando poi una cuffia dinamica di 200 euro risulta molto più veritiera.
ci tengo quindi a precisare che conosco il mondo fighetto dell'hi-fi, lo conosco benissimo, ne ho fatto parte ma quando parlo qua dentro porto con me le conoscenze nel settore pro.
poi va beh un suono monitor è un suono utile in fase di missaggio/mastering/monitoraggio. un suono colorato e magari più bello nn per questo è un suono che ci bisogna discostare!
io ad esempio ho sia il Lake people g100 che un valvolare (uno dei migliori ampli valvola della storia, lo Scott 222 :

http://www.google.it/imgres?q=scott+222+c&um=1&hl=it&client=safari&sa=N&rls=en&biw=1440&bih=715&tbm=isch&tbnid=7rmO7VJmRu113M:&imgrefurl=http://soundup.ru/index.php%3Foption%3Dcom_ alphacontent%26view%3Dalphacontent%26Itemid%3D13%26limitstart%3D50&docid=fjcpDFwz6aLjqM&imgurl=http://soundup.ru/images/stories/archive/power-amplifier/hh-scott-222c-refurbished-w- telefunken-tubes/hh-scott-222c-refurbished-1.jpg&w=500&h=375&ei=rGHyTvLeBISUOpKXkZcB&zoom=1&iact=hc&vpx=358&vpy=391&dur=46&hovh=194&hovw=259&tx=148&ty=137&sig=105951623635122945279 &page=2&tbnh=159&tbnw=206&start=15&ndsp=18&ved=1t:429,r:13,s:15

ecco di certo d aun apparecchio del genere nn ti aspetti un suono monitor ma sicuramente un suono bellissimo. del resto anche i dischi che ascoltiamo sono frutto delle colorazione dei fonici..una chitarra attaccata a un mesaboogie bella distorta..come suona su un valvolare nn la senti suonare su un transistor!

esiste perciò pro buono e pro scadente..un pro a 19 euro..non lo considero nemmeno..se penso che in studio usano convertitori come apogee, benchmark , prism che costano migliaia di euro.per nn parlare dei compressori,eq eccc ecc.. [Smile]

Messaggi: 486 | Data Registrazione: Ott 2005  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 22. Dicembre 2011 00:14      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
====ecco di certo d aun apparecchio del genere nn ti aspetti un suono monitor ma sicuramente un suono bellissimo. del resto anche i dischi che ascoltiamo sono frutto delle colorazione dei fonici..una chitarra attaccata a un mesaboogie bella distorta..come suona su un valvolare nn la senti suonare su un transistor!===

la faccenda e' un po' differente... nel senso che la creazione del suono e' favorita e supportata da tutte le possibilita' di colorazione, anche estrema...
Ma poi per capire come puo' risultare il prodotto alla totalita' o alla grande maggioranza dei destinatari debbo usare criteri di neutralita' o di "monitoraggio" che e' una neutralita' "pilotata"...

Se la super cuffia o il super ampli o le super casse mi offrono una colorazione accentuata, potro' provare un gran piacere nell'ascoltarci la musica che sto producendo, ma non posso rendermi conto di cio' che succede realmente in quei brani. Mi spiego? ci capiamo sul fatto che un ascolto fatto allo scopo di monitorare un brano che stiamo registrando, mixando ecc. ecc. ha una finalita' totalmente differente da quello degli "audiofili" che, invece, vogliono un bel suono partecipando anche loro a crearlo?

===un pro a 19 euro===
io ho l'impressione che costruire una buona cuffia non sia difficile come costruire un buon mixer o una buona cassa. Una cassa da 19 euro e' differente da una da 190 in modo eclatante. Una cuffia no.. Per cui, piu' che in altri campi, per me si tratta del fatto che chi compra non ascolta o non si fida delle proprie orecchie e compra roba costosa, quando puo', pensando, in questo modo, di andare sul sicuro..

Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
bruce
Member
Member # 6359

 - posted 22. Dicembre 2011 00:34      Profile for bruce   Email bruce         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
forse tu ncora nn hai ben chiaro che..un conto è la roba hi-fi e colorata, un conto è la roba buona ma adatta al professional.
l'ampli valvolare che ti ho fatto vedere è un classico esempio di bel suono colorato.
il Lkae people è un vero strumento di monitor come anche le beyer dinamic. ed è uno di quei casi che suono monito e belsuono coincidono. nel senso che il dettaglio la profondità, la dinamica e sopratutto la timrbica escono fuori in maniera chiara.
se potessi ascoltare le beyer capiresti che una cuffia di 19 euro n può minimamente confrontarsi con una di rango.
io stesso ho preferito cuffie d 200 a cuffie di 1000 ma..ribadisco..dubito che le cuffie presunte monitor a 40 euro possono confrontarsi con mostri sacri come beyer e sennheiser..

Messaggi: 486 | Data Registrazione: Ott 2005  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2  3  4  5 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.