Autore
|
Topic: Aiuto con l'allestimento dello studio
|
NoaX
Junior Member
Member # 15691
|
posted 04. Febbraio 2013 16:31
Ciao a tutti. Sono giunto alla decisione di impiegare una stanza della casa esclusivamente per lo studio. Ho cominciato a smontare mobili e liberarla completamente... Ma avrei bisogno di un po' di consigli. Andiamo in ordine...
1) Su quale parete metto PC e monitors? 2) Quell'armadio che vedete a terra, mi può essere utile su qualche parete per insonorizzare, coi vestiti dentro? Perché sto svuotando la stanza da tutti i mobili, ma se può essere utile al fine per lo studio lo tengo lì e lo piazzo strategicamente. 3) Quell'appendino coi vestiti, posso usarlo sempre strategicamente? (Come potete intuire il budget è molto basso!) 4) Il pianoforte su che parete lo metto? Da fastidio all'acustica?
Per ora è tutto. Vorrei prima fare un po' di ordine, e poi pensare a come piazzare i pannelli insonorizzanti. Vi allego le foto (perdonate il disordine).
http://www.sendspace.com/file/shvmpu
Grazie mille!
Messaggi: 9 | Data Registrazione: Feb 2013
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 04. Febbraio 2013 20:27
quote: Originally posted by NoaX: 1) Su quale parete metto PC e monitors?
Nella parete dove c'è ora il piano o in quella di fronte.
Messaggi: 23517 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 05. Febbraio 2013 02:34
quote: Originally posted by NoaX: 2) Quell'armadio che vedete a terra, mi può essere utile su qualche parete per insonorizzare, coi vestiti dentro? Perché sto svuotando la stanza da tutti i mobili, ma se può essere utile al fine per lo studio lo tengo lì e lo piazzo strategicamente.
Non è che un armadio di per sè abbia un utilità strategica da un punto di vista del trattamento acustico, anche perché non occupa un area così ampia.
BTW, piuttosto che avere il muro nudo, qualcosa farà; in ogni caso lo lascerei se può esserti utile per mettere delle cose anche che riguardano lo studio.
Messaggi: 23517 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
NoaX
Junior Member
Member # 15691
|
posted 07. Febbraio 2013 11:56
Ciao! Grazie innanzitutto per le risposte.
Quindi, metterò il pc al posto del piano, e piuttosto che mettere il piano sulla parete opposta, insonorizzerò la parete di fronte al pc con dei pannelli.
Farò un po' di spostamenti e poi posterò le foto. Comunque se ci sono altri consigli, li apprezzerei. Purtroppo non ho esperienze sul trattamento dell'acustica.
Messaggi: 9 | Data Registrazione: Feb 2013
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 07. Febbraio 2013 12:36
quote: Originally posted by NoaX:
1) Su quale parete metto PC e monitors?
se allestisci una stanza come studio direi di evitare cio' per prima cosa... non mettere i monitor contro una parete, mettili in modo da avere un bel po' di spazio dietro, la faccenda migliorera' sensibilmente
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
NoaX
Junior Member
Member # 15691
|
posted 07. Febbraio 2013 13:36
Quindi tu mi suggerisci di metterli praticamente davanti alla finestra?
Messaggi: 9 | Data Registrazione: Feb 2013
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 07. Febbraio 2013 13:42
mettili dove ti pare, basta che ci sia, spazio, dietro, per passare agevolmente...
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
NoaX
Junior Member
Member # 15691
|
posted 01. Marzo 2013 03:31
Ciao a tutti! Ho fatto un po' di progressi, rivestendo le pareti di polistirolo ed incollando, ad altezza monitor, pannelli fonoassorbenti piramidali. Ho un altro paio di dubbi, però...
1) Mi ritrovo la finestra esattamente dietro i monitor... Come mi conviene trattarla? Polistirolo e pannello fonoassorbente oppure tenda pesante?
2) Una delle pareti della stanza è completamente spoglia. Sarebbe utile rivestirla con un piumone pesante o un altro tipo di tessuto?
Posterò delle foto nonappena avrò rimesso un po' in ordine. Grazie in anticipo!
Messaggi: 9 | Data Registrazione: Feb 2013
| IP: Logged
|
|
DjLucas
Member
Member # 858
|
posted 01. Marzo 2013 08:43
Ciao, il mio studio l'ho fatto fare interamente a masacoustics. Ovviamente mi hanno fatto il progetto, mi hanno indirizzato su materiali ma io avevo un budget. La cosa interessante è che ti fanno consulenza acustica gratis, prova a sentire http://www.masacoustics.it/consulenza-acustica.html Io mi sono trovato bene, sono disponibilissimi e sono pienamente soddisfatto del lavoro. Non so se tu voglia trattare acusticamente la tua stanza o meno, secondo me vale la pena sentirli
Messaggi: 2022 | Data Registrazione: Mar 2002
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 02. Marzo 2013 00:41
quote: Originally posted by NoaX: 2) Una delle pareti della stanza è completamente spoglia. Sarebbe utile rivestirla con un piumone pesante o un altro tipo di tessuto?
Beh, fai un po' di prove prima...
Se la cosa non ti soddisfa certamente un intervento, non necessariamente di tipo tessile, può essere utile.
Messaggi: 23517 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 02. Marzo 2013 00:42
quote: Originally posted by NoaX: 1) Mi ritrovo la finestra esattamente dietro i monitor... Come mi conviene trattarla? Polistirolo e pannello fonoassorbente oppure tenda pesante?
L'idea della tenda non la trovo sbagliata, comunque tenendo conto che una buona tenda costa anche di più del pollistirolo
Messaggi: 23517 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
Opy
Junior Member
Member # 15715
|
posted 18. Marzo 2013 17:44
cerca di avere piu simmetria possibile tra i due lati, il piano sappi che risuonerà mentre i tuoi monitor suonano, il polistirolo è a cella chusa, quindi non serve a un gran che essendo riflettente, se tu rivestissi completamente la stanza avresti l'unico vantaggio di isolarti vagamente dal esterno e salvare un paio di dB alle orecchie dei vicini, ma se e solo se non lasci nemmeno una fessura, altrimenti è tanto come prima...l'armadio lasciando le porte leggermente aperte fà un pò da trappola acustica, ma le porte e pareti saranno sempre riflettenti. ma hai il vantaggio che rifletteranno in direzioni differenti a mò di pseudo diffusore, la fisica insegna che l'angolo di riflessone corrisponde al angolo di incidenza... puoi eventualmente usare la stanza in diagonale, ossia mettewrti guardando l'angolo risolvi alcuni problemi sulle riflessioni primarie e allunghi la stanza. riempi gli angoli con triangoli ritagliati di lana ri roccia(30-30 cm sui lati in squadra ) e rivesti la facciata con un tessuto anche non traspirante, puoi usare quello che si usa nei tetti che è monodirezionale e permette al umidita di evaporare ma non al acqua di rientrare, mettilo con il lato soffitta a vista e il lato cielo verso il fonoassorbente sali pure da pavimento a soffitto, con 30 euro hai un muccho di pannelli da far triangoli (usa dei guanti o ti gratterai per un bel pz) in questo modo uccidi gran parte delle risonanze modali e risolvi la botta di bassi che ne deriva poi evita di rcoprire tutta la superfice di fonoassorbente, fallo principalmente nei punti mirror al soffitto e pareti laterali, in altri posti senza esagerare puoi mettere i classici portauova ma senza esagerare, cerca di fare tutt in modo poco sistematico ma piu simmetrico possibile a dx e sx.... buon divertimento
Messaggi: 9 | Data Registrazione: Feb 2013
| IP: Logged
|
|