Autore
|
Topic: neumann tlm 102 e focusrite isa one
|
ofstephen
Member
Member # 15726
|
posted 17. Aprile 2014 20:00
ciao, dopo lunghi tentennamenti, e vari ripensamenti, finalmente mi sono deciso a comprare mic e preamp: neumann tlm 102 e focusrite isa one. mi sono arrivati stamattina e subito li ho provati. che dire? per le mie orecchie è un'accoppiata molto buona, il segnale è forte, molto pulito con quel pò di colore che si ottiene smanettando sull'impedenza del pre. anche senza equalizzazione e compressione, si ha già una voce quasi pronta su una base già mixata.
l'unico dubbio è che ho provato a collegare alla DI del pre, prima una chitarra elettrica e poi una elettroacustica. in entrambi i casi,hi-z sulla scheda disattivato, input gain sulla scheda audio (ur 22) al minimo, gain sul pre al minimo, si accende il led peak sulla scheda... sto clippando! mi domando, perchè? se collego le chitarre direttamente alla scheda tutto ok. per non far clippare le chitarre collegate al pre, devo abbassare un bel pò i volumi delle chitarre stesse e il suono s'ammoscia, non sento più il tocco. non è che sia una tragedia, il preamp l'ho preso per il mic, ma volevo provarlo anche con le chitarre.
Messaggi: 562 | Data Registrazione: Feb 2013
| IP: Logged
|
|
ofstephen
Member
Member # 15726
|
posted 18. Aprile 2014 12:20
per il collegamento dal pre alla scheda, utilizzavo un cavo xlr\xlr. con un cavo xlr(pre), trs(scheda), il problema sparisce. evidentemente entrando in xlr sulla scheda, continuano a preamplificare anche i pre della scheda, mentre in trs, no.
Messaggi: 562 | Data Registrazione: Feb 2013
| IP: Logged
|
|
kekko
Member
Member # 2111
|
posted 07. Maggio 2014 07:57
Gran bella scelta! Hai preso un gioiellino di Mic. Rapporto prezzo/qualità eccellente. E realmente, inizia ad entrare nel tuo home studio il concetto di "suono neumann", poiché il Tlm102 ha davvero l'obiettivo di abbattere i costi, permettendo a tutti di avvicinarsi a quella tipologia di microfono
Messaggi: 2073 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 07. Maggio 2014 08:31
Ti sei già dato la risposta, se usi la hi-z devi entrare in linea sulla scheda
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
ofstephen
Member
Member # 15726
|
posted 08. Maggio 2014 13:51
quote: Originally posted by kekko: Gran bella scelta! Hai preso un gioiellino di Mic. Rapporto prezzo/qualità eccellente. E realmente, inizia ad entrare nel tuo home studio il concetto di "suono neumann", poiché il Tlm102 ha davvero l'obiettivo di abbattere i costi, permettendo a tutti di avvicinarsi a quella tipologia di microfono
non posso fare paragoni, perchè oltre al samson c01, non ho avuto altri mic a condensatore, ma per le mie orecchie, questo è un gioiellino davvero. ultradefinito e dettagliato, cattura ogni minima sfumatura, restando molto, molto silenzioso. caldo e molto bello sulle mediobasse. nonostante sia molto in-face sul mix, le medioalte restano morbide, non spigolose e con sibillanti naturali, non invadenti. insomma, ci saranno senza dubbio microfoni migliori, non dico di no, ma sono molto soddisfatto dell'acquisto ad un prezzo abbordabilissimo, vista la qualità del mic. una cosa invece sulla quale avrei potuto risparmiare, credo sia il pre. nel senso che con o senza, le differenze sono davvero marginali alle mie orecchie, sarà perchè cmq la scheda ur 22 ha già dei buoni pre, ma tant'è che adesso che ho anche l'isa one, lo sfrutto, ma nella catena audio è il mic a fare la differenza.
Messaggi: 562 | Data Registrazione: Feb 2013
| IP: Logged
|
|
pravetta
Member
Member # 527
|
posted 09. Maggio 2014 15:50
Secondo voi sto facendo una cavolata a prendere l'ISA One? Possiedo già un TLM 103 e una RME XTC Octamix, pensavo che con l'acquisto di un ISA One potessi fare un salto di qualità ma da quanto dice ofstephen non sembrerebbe, tra l'altro l'ISA one l'ho ordinato da più di un mese e non arrivA!!!
Messaggi: 405 | Data Registrazione: Feb 2001
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 09. Maggio 2014 16:13
la risposta dell' ISA one varia parecchio a seconda di come si imposta l'impedenza di ingresso. datti una guardata al manuale. comunque la tua scheda sta a posto come preamplificatori
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
ofstephen
Member
Member # 15726
|
posted 09. Maggio 2014 20:36
quote: Originally posted by pravetta: Secondo voi sto facendo una cavolata a prendere l'ISA One? Possiedo già un TLM 103 e una RME XTC Octamix, pensavo che con l'acquisto di un ISA One potessi fare un salto di qualità ma da quanto dice ofstephen non sembrerebbe, tra l'altro l'ISA one l'ho ordinato da più di un mese e non arrivA!!!
non conosco i pre della tua scheda, ma conoscevo quelli della mia come buoni pre. ho letto post su un mucchio di forum, anche stranieri sull'accoppiata neumann- isa one e i giudizi sono unanimi, ottima accoppiata. personalmente, non avendo la possibilità di provare, sono andato a fiducia, ma non sono pentito, solo che avevo dimenticato una cosa fondamentale: il pre, serve appunto a preamplificare, se si vuole aggiungere paticolare colore e calore, forse l'isa non è il più indicato, perchè restituisce il segnale esattamente come viene ripreso, è un pre molto pulito, si può variare l'impedenza di ingresso, ma non mi sembra ci siano cambiamenti eclatanti, anche se io ho solo fatto qualche prova e devo vedere "sul campo" come si comporta realmente. intanto posso dirti che oltre ad essere pulito (e questo non è che sia un difetto), fa benissimo il lavoro per il quale è stato concepito, ovvero la preamplificazione. senza alzare troppo il gain si ha già un segnale forte senza strani fruscii sgraditi e il mio studio non è insonorizzato, anche se fortunatamente posizionandomi bene non ho particolari riflessioni. in buona sostanza, non aspettarti miracoli da un pre che costa meno di 500 euro ma che ad ogni modo è considerato un pre hi-end, nonostante la sua fascia di prezzo. la differenza vera come detto la fa il microfono e non sei messo male, l'acustica della stanza, le tue capacità. il pre può darti, se valido, una qualità migliore, ma molto dipende dai pre della tua scheda.
Messaggi: 562 | Data Registrazione: Feb 2013
| IP: Logged
|
|
ofstephen
Member
Member # 15726
|
posted 09. Maggio 2014 20:59
accidenti!! più di un mese!! te lo stanno fabbricando? io l'ho ordinato all'emporio musicale senese e in due giorni è arrivato a casa!
Messaggi: 562 | Data Registrazione: Feb 2013
| IP: Logged
|
|
ofstephen
Member
Member # 15726
|
posted 28. Giugno 2014 12:23
riprendo questo post, perchè ho finalmente sperimentato in modo serio questa accoppiata. non sono un professionista e neanche mi ci avvicino, ma per le mie orecchie, sono veramente molto soddisfatto degli acquisti. mi piace tantissimo il suono di questo mic, è silenzioso presente e dettagliato, ma mai spigoloso. in qualche caso si deve intervenire sulle sibillanti, ma moltissimo dipende dalle buone o cattive abitudini del cantante. i mediobassi li trovo eccezionali, cantare a fiato e percepire ogni minuscolo dettaglio della voce è fantastico! e tutto questo, considerando che la cattura dei rumori d'ambiente circostante, è davvero molto, molto contenuta e io non ho insonorizzazione. effettuando riprese vocali ad hoc, i successivi interventi di equalizzazione, sono molto blandi. queste caratteristiche, oltre al prezzo contenuto, fanno di questo mic e dell'isa one, secondo me, un ottimo investimento per il non professionista che cerca un suono quasi professionale.
Messaggi: 562 | Data Registrazione: Feb 2013
| IP: Logged
|
|
|