Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » CORDE PER CHITARRA CLASSICA (Page 2)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: CORDE PER CHITARRA CLASSICA
marc des
Junior Member
Member # 17109

 - posted 17. Aprile 2019 10:07      Profile for marc des   Email marc des         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
per gli indirizzi lunghi suggerisco l'utilizzo di un servizio come
tinyurl.com che genera link brevi:

grazie Cj [okkei] [okkei] [okkei]

Messaggi: 209 | Data Registrazione: Feb 2019  |  IP: Logged
Luca1973
Junior Member
Member # 16790

 - posted 17. Aprile 2019 13:27      Profile for Luca1973   Email Luca1973         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by marc des:
Luca1973... ...semiacustica jazz??...ma con pickup??

beh, li ha, certo.... ma in questo caso gli sparo davanti in prossimità 2 bei microfoni dinamici e vediamo cosa tiro fuori.... [Big Grin] [Big Grin] [Big Grin]

Se stai parlando di chitarre tipo Gibson ES175 (quindi a cassa alta), o di chitarre più "thinline" tipo ES335 (o similari Ibanez, ecc..), io credo che in entrambi i casi, se vuoi suonarle da spente, non avrai i volumi necessari per una buona ripresa coi microfoni. Il volume di quel tipo di chitarre, da spente, non è sufficiente, e rischi di riprendere un suono di chitarra troppo basso in rapporto ai rumori di ambiente, e in generale di dover alzare troppo il gain del canale per riprendere un suono troppo debole, con conseguente aumento del rumore di fondo.
Senza considerare che quel tipo di chitarre, da spente hanno un suono troppo medioso, nasale, gli estremi di banda te li perderesti tutti.
Altra cosa improponibile su quelle chitarre è la richiesta che sottoponevi nel post iniziale:
montare le corde da classica.
Oltre al problema volume descritto sopra, e prima ancora del problema delle corde troppo grosse sugli scassi del capotasto, non avresti una resa sonora decente per il suono amplificato, per via delle corde in nylon.
Esistono delle particolari corde da jazz che hanno un'anima in acciaio e sono ricoperte in nylon, ma sono tutta un'altra cosa rispetto alle corde x classica.

Se con una semiacustica cerchi un suono molto dolce, vellutato, bello rotondo e "gommoso" (soprattutto sugli alti), prova le corde lisce da jazz, che di solito sono belle grosse e sono esenti anche dai classici rumori di sfregamento delle dita della mano sx.

Messaggi: 63 | Data Registrazione: Gen 2017  |  IP: Logged
marc des
Junior Member
Member # 17109

 - posted 17. Aprile 2019 22:20      Profile for marc des   Email marc des         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao Luca1973 [Big Grin] ____devo ammettere che hai ragione su tutto.... [Mad3] [Mad3] [Mad3] ,
dovrei scassare la semiacustica e senza concludere nulla!! io ho iniziato su 2 chitarre classiche, una Ramirez e una Estruch, strumenti di valore... poi, follia, me le sono vendute e sono passato alla stratocaster e alla Ibanez semiacustica jazz + un paio di acustiche... tutte con set in acciaio naturalmente___ ora mi è tornato il trip x la classica... ho idea che a breve ci scappa l'acquisto, eh!! [Roll Eyes] [Roll Eyes] [Roll Eyes]

ciao, e graxie x l'intervento! [okkei]

Messaggi: 209 | Data Registrazione: Feb 2019  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.