Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » Live piccolo impianto (Page 2)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2  3 
 
Autore Topic: Live piccolo impianto
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 10. Maggio 2022 14:00      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Io non lo trovo, se lo vedi acquistabile indicamelo [Big Grin]

Al momento c'è il modello più grande, e mi pare sia uscito un nuovo modello intermedio che fa lo stereo da solo
https://www.dbtechnologies.com/it/prodotti/es/es-503-p2351/

Messaggi: 23510 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 10. Maggio 2022 14:04      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by biagianni:
però con quel satellite dovrebbe
fare tutto da solo no? Ma è stereo?

Non è stereo, ma per un ascolto di un live casalingo o comunque in un piccolo ambiente va benissimo anche mono.

La qualità è eccellente, per i 329 euro che l'ho pagato io.

Messaggi: 23510 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
biagianni
Member
Member # 14339

 - posted 10. Maggio 2022 14:37      Profile for biagianni   Email biagianni         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ma, l'ES602 è su Thomann, ES503 costa molto di più.
Vedrò, magari se lo trovo usato...
Ma per i sub che suggerisci, compreso il "The Box Pro", anche se non li hai ascoltati, riesci a capire se sono buoni dalle caratteristiche tecniche che hanno?
Grazie

Messaggi: 459 | Data Registrazione: Gen 2011  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 11. Maggio 2022 01:09      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Dalla scheda tecnica io non sono in grado di desumere il livello di qualità, ma direi che si tratta di una qualità compatibile con quella delle tue casse.

(non avevo fatto caso che l'ES602 fosse ancora/di_nuovo disponibile da Thomann, mi sembrava che fino a poco tempo fa non lo fosse)

Messaggi: 23510 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
biagianni
Member
Member # 14339

 - posted 27. Maggio 2024 12:31      Profile for biagianni   Email biagianni         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Buondì.
Riapro un attimo questo capitolo, perchè, poi l'altro anno non ho concluso niente.
Ma, mi stavo sempre più orientando per quel ES602, che Maurix possiede, e vorrei avere qualche chiarimento in più.
Per esempio, come lo collegheresti al mio mixer Phonic AM440DP? Essendo una cassa "mono"?
E, quei watt "800", credo di picco, effettivamente quanta potenza erogano?
Le Montarbo 110A (150watt l'una), pensate, credo, come satelliti, e, quindi a corredo di un sub., pur con un suono bello pulito, mancano sui bassi più profondi, diciamo sono piuttosto dure...
Ora visto che sia le montarbo che l'E602 montano woofer da 10", le E602 hanno una maggiore escursione? Come si comportano su bassi un pò più profondi?

Grazie

Messaggi: 459 | Data Registrazione: Gen 2011  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 27. Maggio 2024 13:45      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Beh, molto meglio di quelle Montarbo [Wink]

Non ti so dire quanti bassi abbiano, sicuramente non è una cassa per un dj o per musica in cui i bassi devono un po' "slabbrare", però ribadisco che il rapporto qualità_sonora--prezzo è ottimo.

In accoppiata con una JBL o una Mackie di media potenza l'ho usata diverse volte sia al chiuso che all'aperto con batteria, voce, chitarra o basso elettrico, strumenti a fiato ed effettistica e non ho avuto problemi di potenza né di qualità.

Certo che se devi lavorare in spazi medio grandi all'aperto con un pubblico superiore alle 200 persone la potenza potrebbe essere insufficiente.

Messaggi: 23510 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 27. Maggio 2024 13:47      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by biagianni:
come lo collegheresti al mio mixer Phonic AM440DP? Essendo una cassa "mono"?

Alcuni mixer hanno anche l'uscita mono, altrimenti Panni tutti i canali da un lato e poi esci da un unica uscita.
Messaggi: 23510 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 27. Maggio 2024 13:52      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Se preferisci una soluzione realmente stereo lo stesso marchio fa questa serie
https://www.dbtechnologies.com/it/prodotti/b-hype-p3481/

Va molto bene anche questa, l'ho provata più volte con situazioni di musica prettamente acustica.

Messaggi: 23510 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
biagianni
Member
Member # 14339

 - posted 27. Maggio 2024 14:05      Profile for biagianni   Email biagianni         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ok...
Nel mio mixer ci sono due alternative, le 2 uscite "main" e le due uscite "rec out".
Potrebbe, una di queste, entrare nell'ingresso della cassa ES602 "CH2 aux inputs"?.
Poi, come dissi, l'ambiente all'aperto sarà si e no 40 mq. e la distanza da cui ascoltare circa 7-8 mt.
Se poi uno volesse ballare, in questo spazio, non si arriverebbe a 10-15 persone.
Comunque, prevalentemente, uso questo impianto per un ascolto di brani musicali in sottofondo, o anche per far un pò di Karaoke, e molto raramente per suonarci sopra...... anche se non mi dispiacerebbe che l'ES602 per piccole cose sopporti la band.

Grazie

Messaggi: 459 | Data Registrazione: Gen 2011  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 27. Maggio 2024 22:54      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by biagianni:
Nel mio mixer ci sono due alternative, le 2 uscite "main" e le due uscite "rec out".
Potrebbe, una di queste, entrare nell'ingresso della cassa ES602 "CH2 aux inputs"?.

Vanno benissimo, non ci avevo fatto caso, anzi credo che quella che ho io sia una serie precedente e non ha quegli aux e neanche quel DSP preset. Quindi puoi collegarti in stereo.

Penso che ne comprerò un altra
[Big Grin]

Messaggi: 23510 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
biagianni
Member
Member # 14339

 - posted 28. Maggio 2024 08:45      Profile for biagianni   Email biagianni         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Buondì.
OK... Ma fra le uscite "main" e "rec out", cosa consiglieresti?
Con le uscite rec out con un cavetto rca ho risolto, ma con le main dovrei prendere dei cavi jack/rca...

Comunque, ormai l'ho ordinata....

Un'ultima domanda:
usando solo la ES602, un microfono ed un lettore mp3, per il karaoke, si può fare?
Cioè, in contemporanea li sopporta?

Grazie ancora

Messaggi: 459 | Data Registrazione: Gen 2011  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 28. Maggio 2024 12:36      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Beh ma certo, dal momento in cui tu mandi un LR alla cassa a lei non interessa da che cosa è composto.

Il punto è che devi fare un buon livello nel mixer, senza saturazioni e bassi esagerati che sono tipici del karaoke. Se tu mandi un buon mix alla cassa essa ti restituirà 379 euro di qualità [Big Grin]

Messaggi: 23510 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
biagianni
Member
Member # 14339

 - posted 30. Maggio 2024 11:27      Profile for biagianni   Email biagianni         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Buondì.
Allora, ieri l'ho provata in casa....
Direi ottima, anche se ho attaccato semplicemente il cell., ma ho tenuto volumi abbastanza bassi, perchè se vai su, comincia a vibrare ogni cosa.
In quanto al woofer, devo dire molto buono, rende molto bene sia l'attacco che la profondità di cassa, basso etc..
Sui medio alti, devo dire che le montarbo sembrano più nitide, ma probabilmente, come dicevi Maurix, devo cominciare a calibrare la situazione sul mixer, dove comunque attaccavo anche le Montarbo.
Comunque, proverò in giardino, ma mi son fatto già l'idea....davvero da consigliare.

Grazie

Messaggi: 459 | Data Registrazione: Gen 2011  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 30. Maggio 2024 18:24      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
[okkei]
Messaggi: 23510 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
biagianni
Member
Member # 14339

 - posted 10. Giugno 2024 12:12      Profile for biagianni   Email biagianni         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Buondì.
Come immaginavo, anche in giardino la resa è molto buona, per lo spazio e le distanze, è più che sufficiente.... figuriamoci ad averne due...
Una cosa sola volevo domandare:
visto che nel mixer Phonic entro con il cell. e uso due canali che hanno sia il "gain" che il "vol", ed il mixer che ha il "vol master", mentre l'ES602 ha il potenziometro che regola il volume in entrata delle prese rca, ed il volume master, quale regolazione consigliereste per avere in ingresso, il suono più limpido e potente?
Per adesso sono sempre un pò andato a orecchio, ma ci sono delle impostazioni che possono andare meglio di altre?

Grazie

Messaggi: 459 | Data Registrazione: Gen 2011  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2  3 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.