Autore
|
Topic: microfono a condensatore
|
fabiosias
Junior Member
Member # 10640
|
posted 29. Gennaio 2008 11:49
ciao...Ho dei problemi con un microfono supercardioide a condensatore,non riesco a regolare i volumi,è troppo "potente", distorce il suono, e se abbasso il gain o il livello del volume dal mixer, la resa è scarsa...potete darmi qualche consiglio...grazie
Messaggi: 9 | Data Registrazione: Gen 2008
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 29. Gennaio 2008 12:35
sulla questione della "resa scarsa" .. forse e' il problema dell'effetto "droga" che ha il volume alto..
nel senso che un suono puo' sembrare piu' bello di uno che suona piu' "piano" anche se non lo e'..
quindi, ti consiglio di ascoltare attentamente il tuo mic in condizioni di gaiN corrette..
poi..
se vuoi riprodurre quell'effetto "sparato" della distorsione.. puoi agire sul segnale registrato correttamente con compressione o, addirittura, con qualche overdrive..
se poi il problema non e' questo.. mi squso
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
Merlin
Member
Member # 8973
|
posted 29. Gennaio 2008 12:57
anche la distanza alla quale lo usi potrebbe influenzare forse...
leggiti il manualetto, spesso ci sono consigli in questo senso... (posizionamento e distanze ottimali)
Messaggi: 2175 | Data Registrazione: Feb 2007
| IP: Logged
|
|
Alex A.
Member
Member # 9930
|
posted 29. Gennaio 2008 13:04
Volume o non volume l'importante è che il segnale non clippi. Regola il gain di canale del mixer finchè non si accende la spia di clip. Poi regola il fader di canale e generale in modo che non clippi in cubase (lo puoi vedere aprendon il mixer in modalità Ingr. Meter, e guardare se si accende la spia di clip. In tal caso abbassa il volume (non il gain) del mixer) Se non risolvi nulla allora è un mistero
Messaggi: 1000 | Data Registrazione: Set 2007
| IP: Logged
|
|
pignoloHC
Junior Member
Member # 9600
|
posted 29. Gennaio 2008 15:00
al massimo se la scheda audio ha un pad di attenuazione puoi usare anke quello....
Messaggi: 23 | Data Registrazione: Giu 2007
| IP: Logged
|
|
iose
Junior Member
Member # 10281
|
posted 31. Gennaio 2008 03:28
quote: Originally posted by fabiosias: ciao...Ho dei problemi con un microfono supercardioide a condensatore,non riesco a regolare i volumi,è troppo "potente", distorce il suono, e se abbasso il gain o il livello del volume dal mixer, la resa è scarsa...potete darmi qualche consiglio...grazie
Ti ringrazio per aver scritto questo topic poichè anch io ho il tuo stesso problema e leggendo le risposte l' ho risolto in parte anche se condivido che il suono a "palla" è molto più bello rispetto a regimi bassi.. Forse perchè sono "drogato"??
Messaggi: 130 | Data Registrazione: Nov 2007
| IP: Logged
|
|
fabiosias
Junior Member
Member # 10640
|
posted 13. Gennaio 2024 19:18
Potrebbe anche essere la distanza il problema,io lo uso a circa 30 cm dal viso,ma lascio rispondere a chi di sicuro ne sa più di me
Messaggi: 9 | Data Registrazione: Gen 2008
| IP: Logged
|
|
|
cj
Administrator
Member # 236
|
posted 16. Gennaio 2024 07:53
Forse a 30 cm puoi soffrire anche di altri problemi, tipo uno dovrebbe stare abbastanza fermo perché altrimenti ogni spostamento della testa sull'asse porta a variazioni di intensità. Potresti provare a metterti a 10/20 cm in più e sentire che succede, se c'è un po' di stanza non importa ma almeno hai una ripresa più usabile. Altra cosa, un anti pop aiuta così come aiuta movere proprio la testa quando devi fare parti più forti. Ovvero, ti mantieni a una distanza base poi se devi aumentare l'intensità del canto, ti allontani quello che serve.
Messaggi: 13276 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|