Autore
|
Topic: Problema Roland Gi20
|
Marleyspliff81
Junior Member
Member # 17134
|
posted 30. Aprile 2019 19:02
Salve a tutti, Ho installato un Gk-3 Roland (pickup esafonico per chitarra) sulla mia Stratocaster e contestualmente ho acquistato un'Interfaccia Roland GI-20. Da premettere che ho cercato di settare al meglio l'interfaccia, leggendo tutto il manuale d'uso, lavorando sulle sezioni "DriverUSB" "play feel", "bend range" e "sensitivity", e ancora, ho testato il Gk-3 con una pedaliera midi Roland (gr1 se non sbaglio), e risponde bene alle vibrazioni di ogni singola corda, dopo averne regolato scrupolosamente l'altezza dei sensori ed il suo posizionamento tra ponte e Pick up. Purtroppo quando vado a suonare i vari vst,halion,instrument etc., ho seri problemi, in quanto spesso e volentieri da una nota suonata ne vengon fuori 3, o addirittura mi suona una nota diversa da quella premuta sulla tastiera della chitarra. Inoltre non riesco a tirar fuori un bending nonostante abbia settato al meglio l'interfaccia USB Roland GI-20, ed ogni volta che eseguo un bending il cubase lo traduce in cromatismo. C'è per caso qualcuno che usa la stessa strumentazione e che può consigliarmi come risolvere questo problema? PS. Ammetto di non aver tanta confidenza col midi in generale, ho installato anche l'editor del gi20 ma ci sono delle sezioni che ignoro in quanto arabe per le mie conoscenze midi.
Messaggi: 2 | Data Registrazione: Apr 2019
| IP: Logged
|
|
cj
Administrator
Member # 236
|
posted 01. Maggio 2019 07:39
purtroppo non ho la stessa strumentazione quindi non ti posso aiutare nel dettaglio. Per le note doppie mi viene da pensare che se vuoi fare degli assoli ti conviene usare un suono monofonico (ovvero non polifonico, quindi capace di suonare solo una nota per volta) e che la cosa dipende quindi molto dai suoni che scegli.
Stessa cosa più o meno per il bending, le patch che scegli con qualsiasi synth includono un parametro per stabilire l'altezza del bending. Di solito è impostata su 2 semitoni quindi quando ci colleghi la tastiera MIDI l'apposita levetta alza e abbassa di 2 toni. È una cosa che spesso si regola pure sulla tastiera ma qui avere il manuale e l'apparecchio davanti è fondamentale.
Speriamo ci sia qualcuno con quella pedaliera...
Messaggi: 13011 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
Marleyspliff81
Junior Member
Member # 17134
|
posted 01. Maggio 2019 16:47
Grazie CJ per l'immediata risposta. Effettivamente non mi sono soffermato su aspetti di monofonia e polifonia. Inoltre non conoscendo i vst nella loro completezza, non ho badato ai semitoni. Farò le prove che mi hai suggerito e ti darò il responso 😉. Per il momento grazie e buona musica.
Messaggi: 2 | Data Registrazione: Apr 2019
| IP: Logged
|
|
cj
Administrator
Member # 236
|
posted 01. Maggio 2019 18:37
grazie a te
scusa la svista
"Di solito è impostata su 2 semitoni quindi quando ci colleghi la tastiera MIDI l'apposita levetta alza e abbassa di 2 toni"
ovviamente intendevo 2 semitoni
Messaggi: 13011 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
|