Autore
|
Topic: Registrare la voce
|
hidrogenio
Member
Member # 14590
|
posted 23. Maggio 2023 12:17
Salve a tutti. Una domanda un po' generica
Come si registra la voce?
Come alcuni sanno, non ho mai approfondito questo argomento.
Ho sempre fatto solo musiche e tuttalpiù cantato e via senza nessun aggiustamento.
Ora però vorrei passare alla voce.
Ho provato ma mi viene sempre un qualcosa che non sembra neanche parte della canzone.
Voi da che parte cominciate, e poi come proseguite?
Grazie a tutti [ 25. Maggio 2023, 17:14: Messaggio modificato da: maurix ]
Messaggi: 1190 | Data Registrazione: Apr 2011
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 23. Maggio 2023 16:36
Innanzitutto direi che occorre dividere il discorso e le risposte alle tue domande in due capitoli ben distinti:
- gli aspetti tecnici
- gli aspetti performativi/interpretativi
Direi di partire dagli aspetti tecnici.
Messaggi: 23040 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 23. Maggio 2023 16:47
Che microfono hai e a cosa lo colleghi di preciso ?
Messaggi: 23040 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
hidrogenio
Member
Member # 14590
|
posted 23. Maggio 2023 19:18
Mi riferivo all'aspetto tecnico.
Ho un at 4050 e lo collego ad una focusrite 2i4.
Messaggi: 1190 | Data Registrazione: Apr 2011
| IP: Logged
|
|
hidrogenio
Member
Member # 14590
|
posted 23. Maggio 2023 19:20
quote: Originally posted by hidrogenio: Mi riferivo all'aspetto tecnico.
Ho un at 4050 e lo collego ad una focusrite 2i4.
Non che l'aspetto performativo/ interpretativo vada bene, ma per ora approfondirei l'altro [ 23. Maggio 2023, 20:02: Messaggio modificato da: hidrogenio ]
Messaggi: 1190 | Data Registrazione: Apr 2011
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 23. Maggio 2023 22:50
quote: Originally posted by hidrogenio: Ho un at 4050 e lo collego ad una focusrite 2i4.
Il microfono va bene; riguardo ai suoi vari selettori, quello frontale lo devi lasciare in mezzo.
Il "low cut" puoi partire lasciandolo disattivato, cioè a destra.
Il Pad puoi lasciarlo a destra (0 dB)
Dopodiché ti elenco in ordine sparso una serie di aspetti a cui fare attenzione:
- a un microfono di quel tipo non bisogna stare troppo vicino e nemmeno troppo lontano, direi di stare tra i 20 e i 35 cm. Si può stare più vicino solo se si fanno dei sussurrati, che non mi sembra il tuo genere.
- è buona norma utilizzare un anti-pop https://m.media-amazon.com/images/I/61AOJ6GwvNL._AC_SL1500_.jpg che costa pochi euro e che però può essere sostituito da qualcosa di artigianale, una calza o qualcosa di simile Lo scopo è evitare i colpi d'aria e gli scoppiettii di certe consonanti.
- riguardo alla Phantom Power, che è un alimentazione elettrica a 48 volt, dovresti aver imparato la lezione, con quei tipi di microfoni va usata (attivata sulla scheda)
quote: lo collego ad una focusrite 2i4
- non hai specificato se hai la 1a o la 2a generazione, comunque sia il selettore Line/INST se usi un cavo XLR non agisce e il Pad di base non importa che lo premi.
Naturalmente il cavo deve essere un XLR maschio <--> XLR femmina bilanciato. (ma questa cosa penso tu l'abbia già capita)
--------------
La regolazione del Gain in queste piccole schede può essere un po' difficoltosa, soprattutto se poi gli si manda un segnale non troppo equilibrato e costante.
Considerando che il segnale lo si può alzare anche dopo aver registrato, consiglio di non tenerlo ad un livello tale da far clippare/distorcere qualche parola o picco in acuto. In una scheda come quella il gain dovrebbe stare tra 4 e 8 secondo me.
Per fare una prova di "trasparenza", una volta che hai regolato i livelli puoi provare a fare una registrazione senza tenere la cuffia, non importa se vai a tempo col pezzo, canta semplicemente come vorresti fare il brano. Non tutto, cantane un minuto.
A questo punto riascolti, la voce in Solo: se tutto va bene quello che sentirai dovrebbe essere molto simile a quello che sentivi mentre cantavi senza cuffie.
Se ottieni questo scopo da un punto di vista tecnico è già un buon punto di partenza. [ 24. Maggio 2023, 09:17: Messaggio modificato da: maurix ]
Messaggi: 23040 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 23. Maggio 2023 22:57
Se hai domande, falle.
Se sarà necessario i prossimi suggerimenti saranno su un uso appropriato del direct monitoring.
Messaggi: 23040 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
hidrogenio
Member
Member # 14590
|
posted 23. Maggio 2023 23:38
sei stato gentilissimo!
domani provo, poi ti faccio sentire
l'anti pop ce l'ho.
la scheda e' quella di 2 generazione.
so possibile vorrei sapere come si alza il volume dopo la registrazione.
Messaggi: 1190 | Data Registrazione: Apr 2011
| IP: Logged
|
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 25. Maggio 2023 17:15
La voce che hai fatto nella Canzone Normale non sembra fatta male, da un punto di vista tecnico.
E' solo affogata negli altri strumenti. [ 25. Maggio 2023, 17:20: Messaggio modificato da: maurix ]
Messaggi: 23040 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
hidrogenio
Member
Member # 14590
|
posted 25. Maggio 2023 20:25
grazie Maurix!
secondo te dovrei alzare il volume della voce?
io la affogherei ancora di piu'..sara' che amo la mia voce
( la seconda parte della canzone e' ancora da fare, se qualcuno volesse partecipare alla canzone dell'estate 2023..)
Messaggi: 1190 | Data Registrazione: Apr 2011
| IP: Logged
|
|