Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » Cubase 14.0.20 non riesco ad utilizzarlo (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: Cubase 14.0.20 non riesco ad utilizzarlo
mamo58
Junior Member
Member # 17565

 - posted 05. Aprile 2025 10:54      Profile for mamo58           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Buongiorno,
ieri ho fatto l'upgrade di cubase Elements 13 a Cubase Elements 14.0.20 ma purtroppo quando tento di aprirlo rimane sulla finestra 'Inizializzazione: scanning VST 3 plugins'.
Non ho ancora disinstallato la versione 13 che funziona perfettamente.
Quando apro 'Gestione attività' di Windows vedo che cubase occupa la cpu per brevi periodi e a basse percentuali.
Ho reinstallato il programma ma il problema persiste.
Ho contato i VST 3 da caricare e sono circa 250. Forse è per questo? Quanto devo attendere affinchè il programma si inizializzi?
Grazie per le eventuali risposte.

Messaggi: 15 | Data Registrazione: Mar 2024  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 05. Aprile 2025 11:08      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by mamo58:
Buongiorno,
ieri ho fatto l'upgrade di cubase Elements 13 a Cubase Elements 14.0.20 ma purtroppo quando tento di aprirlo rimane sulla finestra 'Inizializzazione: scanning VST 3 plugins'.

Ma c'è una lista di nomi che scorre ?
Messaggi: 23534 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
mamo58
Junior Member
Member # 17565

 - posted 05. Aprile 2025 11:19      Profile for mamo58           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao Maurix,
non non c'è una lista di nomi che scorre. C'è una rotellina che gira prima delle scritta. Ho dimenticato di dire che se lancio il programma escludendo i VST di terze parti si apre regolarmente.

Messaggi: 15 | Data Registrazione: Mar 2024  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 05. Aprile 2025 14:54      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
E allora c'è qualcosa che gli da' fastidio. [Doh]
Messaggi: 23534 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
cj
Administrator
Member # 236

 - posted 05. Aprile 2025 15:06      Profile for cj   Email cj         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
La prima scansione richiede un po', ovviamente se superi un po' di minuti, direi tipo cinque almeno, allora c'è qualcosa che non va.
Messaggi: 13295 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
frankvenice
Member
Member # 13824

 - posted 05. Aprile 2025 15:22      Profile for frankvenice   Email frankvenice         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
io verificherei i vari licenser di autorizzazione dei vari plugin, compresa la localizzazione delle varie librerie.

e comunque appunto va individuato il plugin fastidioso, a naso tra quelli meno noti.

cambio estensione farlocca per non caricarlo, ma tieni conto di quel che fai: di solito aggiungo una estensione punto qualcosa, xxx old test di modo che poi ricercandola ripristino in blocco.

uno per volta lo trovi. se hanno una versione standalone, verifica che siano funzionanti.

[ 05. Aprile 2025, 15:26: Messaggio modificato da: frankvenice ]

Messaggi: 4259 | Data Registrazione: Lug 2010  |  IP: Logged
mamo58
Junior Member
Member # 17565

 - posted 05. Aprile 2025 18:58      Profile for mamo58           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Innanzi tutto grazie per le risposte.
Stamattina l'ho tenuto a girare per più di due ore ma senza risultato.
Il fatto di cambiare estensione a circa 250 VST3 è un lo vedo come un lavoro molto lungo.
Secondo la vostra esperienza, se creo una cartella dove appoggio provvisoriamente tutti i VST e poi ne ricarico un po per volta nella cartella originale, potrebbe darmi problemi?
Dico questo perchè se l'operazione fosse distruttiva perderei la possibilità di usasre anche Cubase 13.
Dimenticavo, quando lancio Cubase 14 senza i VST di terze parti non trovo Groove Agent nella gestione VST, anche questo è strano, o sbaglio?
Grazie ancora!

[ 05. Aprile 2025, 19:03: Messaggio modificato da: mamo58 ]

Messaggi: 15 | Data Registrazione: Mar 2024  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 05. Aprile 2025 20:41      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
250 file dentro la cartella VST3 sono tantissimi, non è escluso che il problema possa essere creato da più file.

quote:
Originally posted by mamo58:

Secondo la vostra esperienza, se creo una cartella dove appoggio provvisoriamente tutti i VST e poi ne ricarico un po per volta nella cartella originale, potrebbe darmi problemi?

No è un buon metodo, procedendo magari per famiglie/marchi.
Messaggi: 23534 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 05. Aprile 2025 20:45      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by mamo58:
quando lancio Cubase 14 senza i VST di terze parti non trovo Groove Agent nella gestione VST, anche questo è strano, o sbaglio?

Sul fatto che sia "strano" è difficile dare una risposta, o ti sei sbagliato a spostare i file oppure l'installazione di GA è fatta in un modo che lo fa apparire come quelli di terze parti.
Messaggi: 23534 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
mamo58
Junior Member
Member # 17565

 - posted 06. Aprile 2025 11:37      Profile for mamo58           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ho cominciato a disinstallare tutti i VST3 che non hanno licenza (i demo) e nel riaprire il programma ho ricevuto dei messaggi di alert relativi alla mancanza di file, quindi la scansione procede, anche se sembra che tutto sia fermo.
Nel riaprire il programma escludendo i VST di terze parti ho notato che non carica Groove Agent ma neanche Halion. Carica soltanto Halio SE nonostante gli altri due siano locati nella stessa cartella. Il mistero si infittisce [Smile] . Nel frattempo ho scritto al supporto di Steinberg. Vediamo se e cosa rispondono...

Messaggi: 15 | Data Registrazione: Mar 2024  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 06. Aprile 2025 12:32      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Non hanno abbastanza elementi per poterti dare una risposta circostanziata e specifica per il tuo caso.

Per la prova di avvio non è necessario "disinstallare" i plug di terze parti, è sufficiente spostare la cartella, almeno su Mac funziona così.

Io creo una cartella sul desktop e sposto dentro tutto il contenuto della cartella VST3 e poi riavvio il programma, senza concentrarsi sul fatto che uno o più plug in Steinberg possa momentaneamente non funzionare.

L'avvio andrà a buon fine, e a quel punto richiudo e comincio a mettere dentro la cartella VST3 tutta la roba di Steinberg; riapro e la provo.

Chiudo e sposto tutti gli elementi della famiglia Waves, ad esempio, e poi riavvio e guardo bene la barra di avanzamento in cui compare una lista di caricamenti.

E via così fino a che non trovo il blocco.

Messaggi: 23534 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
mamo58
Junior Member
Member # 17565

 - posted 06. Aprile 2025 12:47      Profile for mamo58           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao Maurix,
quello che avevo chiesto in un post precedente (quello di ieri alle 18.58)era proprio questo, evidentemente non mi ero spiegato bene. Provo questa strada. Grazie mille!

Messaggi: 15 | Data Registrazione: Mar 2024  |  IP: Logged
frankvenice
Member
Member # 13824

 - posted 06. Aprile 2025 15:19      Profile for frankvenice   Email frankvenice         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by frankvenice:

cambio estensione farlocca per non caricarlo, ma tieni conto di quel che fai: di solito aggiungo una estensione punto qualcosa, xxx old test di modo che poi ricercandola ripristino in blocco.

solo per completezza: windows mi risulta scansioni anche al di fuori della cartella vst3 di steinberg, infatti non ci sono percorsi aggiuntivi in cubase, come per i vst2.

inoltre la precisazione: ovvio che 250 plugins a mano sia impossibile, ma intendevo con una ricerca in explorer indiduarli, e poi con un app RENAME agire a gruppi.

sia il power toys, APP DI MICROSOFT:

https://learn.microsoft.com/it-it/windows/powertoys/

che la mette sul tasto destro, sotto una nuova voce POWER RENAME, che è molto intuitiva nell'uso,

oppure un vecchio software del 2000, che ho ancora installato su win10, FREEWARE

https://rename.lupasfreeware.org/

[ 06. Aprile 2025, 15:21: Messaggio modificato da: frankvenice ]

Messaggi: 4259 | Data Registrazione: Lug 2010  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 07. Aprile 2025 00:07      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Sì ce ne sono anche su Mac di app simili, anzi lo fa anche direttamente il sistema operativo (il Finder) quando sei dentro una cartella.

Su Mac però fortunatamente non è necessario, tutti i plug in di ogni formato vengono installati dentro una cartella Library/.../.../Plug-Ins, per cui Cubase è là che li va a cercare.

Messaggi: 23534 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
mamo58
Junior Member
Member # 17565

 - posted 08. Aprile 2025 14:41      Profile for mamo58           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Salve ragazzi,
è stata un po lunga ma ho trovato il VST3 che dava fastidio: si tratta di VPAN della Rhodes regolarmente licenziato. E' un bellissimo plug-in che emula il vibrato del piano elettrico e che su Cubase 13 ha sempre funzionato perfettamente.
Lavorando con Cubase 14 mi sono accadute altre cose di cui magari parlerò, se non riesco a risolvere, su altri treads. Una su tutte, caricando un vecchio progetto non ha caricato la patch su Massive di NI. Dovrò prima lavorarci molto prima di potermi fidare e disinstallare Cubase 13.
Mi è sembrato poi che l'audio sia migliorato rispetto alla versione 13, mi sbaglio?
Un'ultima cosa, è il caso che informi anche Steinberg sull'anomalia di VPAN, o no?
Grazie comunque per la vostra gentilissima collaborazione.

Messaggi: 15 | Data Registrazione: Mar 2024  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.