Autore
|
Topic: Edrum settaggi midi
|
biagianni
Member
Member # 14339
|
posted 17. Febbraio 2023 11:25
Buondì. Volevo registrare con l'Edrum Td4k, un vst di rototom nel cubo 10. Collegamenti: L'out midi della Td4k nell'in della Korg Triton che a sua volta entra nella scheda audio Focusrite, penso così dovrebbe essere...giusto? Ora, siccome questo vst, fornisce le note su cui sono settati i vari rototom, ho visto che nella centralina della Td4k è possibile assegnare ad ogni pad una nota midi, quindi vorrei fare questa modifica. Ma, se cambio le note midi, di trasmissione dati, ai pad della Td4k, dopo devo reimpostare tutto come era? O, esiste un'altra possibilità? E, se salvassi le impostazioni suddette, cambiando il canale di trasmissione, che ne so, anzichè 1, canale 2? Ringrazio come sempre per la pazienza, soprattutto sul midi.
Grazie
Messaggi: 459 | Data Registrazione: Gen 2011
| IP: Logged
|
|
cj
Administrator
Member # 236
|
posted 17. Febbraio 2023 14:59
Ciao, secondo me cambiare dalla centralina è una scocciatura enorme, anche perché dovresti cambiare per usare un altro kit. Fai prima a crearti una "drum map" in cubase che funziona secondo il concetto "nota IN > nota OUT". Se la crei e la assegni a una traccia MIDI (dall'inspector) puoi gestire la nota di input pera segnarla a una qualsiasi nota di output (e anche canale midi volendo). Per esempio, "entra C1 ed esce D3".
Parti da qui o dal capitolo simile della tua versione di Cubase e leggi.
Sembra complicato ma dopo un po' di prove non lo sarà. C'è una mappa pronta "GM" con la quale potresti iniziare a sperimentare.
Link manuale sezione Drum Map [ 17. Febbraio 2023, 15:01: Messaggio modificato da: cj ]
Messaggi: 13222 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
biagianni
Member
Member # 14339
|
posted 20. Febbraio 2023 12:33
Buondì. Ho cercato di seguire i consigli di cj, anche se arrivo fino ad un certo punto. Allora, all'interno di un progetto, aggiungo una traccia instrument del vst dei rototoms, apro "GM map", e,anche se non l'ho ancora fatto, ma credo, che dovrei creare una nuova drum map. Fin qui penso vada bene così. Ora, siccome ho la Tdk4 smontata, volevo sapere, come faccio ad assegnare, ad es., il pad dello snare al rototom 1? Percuotendolo, esiste una segnalazione che mi permetta di individuare quale sia la nota midi di ingresso? E la nella tabella dati adiacente le colonne "I-note" e "O-note" stanno per Ingresso note e Output note? Sarebbe da lì che nella casella O-note inserisco la nota midi relativa al rototom 1? Grazie
Messaggi: 459 | Data Registrazione: Gen 2011
| IP: Logged
|
|
frankvenice
Member
Member # 13824
|
posted 20. Febbraio 2023 14:47
Si è così, in e out. in è il pad,out è la nota richiesta dal vst.
Per sapere che note midi stai inviando dal tuo pad, devi usare il midi monitor, lo trovi sull'inspector, negli insert midi.
è un piccolo schermo dove puoi vedere (attivando se non è attivato, ci sono semplici icone) i nomi delle note in tempo reale, oltre che sul registrato. [ 20. Febbraio 2023, 14:48: Messaggio modificato da: frankvenice ]
Messaggi: 4190 | Data Registrazione: Lug 2010
| IP: Logged
|
|
biagianni
Member
Member # 14339
|
posted 20. Febbraio 2023 17:40
Ok. Grazie Frank!!
Proverò!!
Messaggi: 459 | Data Registrazione: Gen 2011
| IP: Logged
|
|
|