Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Il Resto   » La Stanza di Cubase.it   » Aiuto primo vero promo...

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Aiuto primo vero promo...
Aqui
Junior Member
Member # 5494

 - posted 18. Aprile 2005 13:57      Profile for Aqui   Email Aqui         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao a tutti mi presento sono Aqui, ho scoperto da poco questo grandissimo forum!

il genere che faccio è house poi ognuno puo dare ai miei pezzi il nome che vuole.. diciamo che mi ispiro alla scena francese (daft punk, alan braxe ecc...)
il mio setup:
Athlon 1800xp 386 ram creative platinum ex (ancora per poco) 200giga Hd
software:cubase sx2 reason 2.5, absynth, waves platinum,imposcar, z3ita, oddity, b4 pro53, fm7, disco dsp, legacy collection eccetera..
Tastiere - yamaha sy77, microkorg (vocoder/synth)

Allora..

Ho fatto un pezzo che ho mandato ad un'importante etichetta house.. e mi hanno risposto il giorno dopo dicendo che era molto interessante.

Ora la mia domanda rivolta a chiunque abbia stampato un disco.
Il mio progetto audio è in buona qualità pero' tenete sempre conto che è stato fatto in casa mia con le limitazioni di una creative platinum ex. Secondo voi che devo fare per darlo a quest'etichetta come prodotto finito pronto da stampare?? in che formato si da solitamente, wave?

è la mia prima esperienza con un'etichetta non so proprio come comportarmi.. e i compensi?

ciao a tutti !
aqui


Messaggi: 72 | Data Registrazione: Apr 2005  |  IP: Logged
Credici
Member
Member # 2963

 - posted 18. Aprile 2005 14:30      Profile for Credici           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
fatti uno spazio web free(altervista o simili) carica il wave zippato ,ke mediamente ha dimensioni dell'ordine dei 100 mb circa..e poi linka via e mail al "tizio" ..se no vekkio metodo del cd audio spedito con raccomandata.(nome cognome e numero di tel con pennarello sul cd)
Una volta che l'mp3 ha avuto riscontro positivo,io personalmente mando il wave gia bello e pronto per essere messo in cd(mastering e massimizzazione),per questo scopo mando il wave da 16 bit 44 khz,mentre se si parla di vinile(mai capitato) o peggio se il file deve essere a sua volta editato dai "tizi" mando il gigawave da 48khz 32 bit senza mastering e senza masterizzazione..ma cmq il file ke mandi deve gia "suonare" anke senza mastering.

Per levarti il dubbio,sai ke fai?Alza il telefono e chiedi;
Volete il file finito?Gia massimizzato?O solo con mastering?
Non si offendono con questa domanda,vai tranqui

Se dicono "vogliamo il malloppo gia pronto e nn vogliamo uscire pazzi" devi armarti di pazienza(se hai tempo) e farti il master per bene anke a casa(Se sapessi quanti dischi nascono e si terminano in home studio..nella dance in genere più o meno tutti)..se no rivolgiti a uno studietto ke te lo fa pagandolo(i prezzi non sono esageratissimi..poi dipende dove vai),cmq il pezzo uscito da Cubase deve gia suonare molto bene,il mastering gli da solo quel tocco in più (20% se fatto bene).
Se invece ti dicono "ce lo facciamo noi il mastering"..devi essere chiaro sulle "edizioni",ed eventuali punti siae in cambio..in poke parole TELEFONA!


Messaggi: 740 | Data Registrazione: Ott 2003  |  IP: Logged
Credici
Member
Member # 2963

 - posted 18. Aprile 2005 14:37      Profile for Credici           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Errore;

mando il gigawave da 48khz 32 bit senza mastering e senza @masterizzazione@ ..volevo dire MASSIMIZZAZIONE


Messaggi: 740 | Data Registrazione: Ott 2003  |  IP: Logged
Aqui
Junior Member
Member # 5494

 - posted 18. Aprile 2005 14:46      Profile for Aqui   Email Aqui         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
l'mp3 gia l'ho mandato e il riscontro è stato positivo.. ma quindi se viene stampato il vinile la qualità del pezzo deve essere a 32 bit e 48khz? basta che lo converto da cubase?
Messaggi: 72 | Data Registrazione: Apr 2005  |  IP: Logged
alex fain
Member
Member # 4650

 - posted 18. Aprile 2005 20:09      Profile for alex fain   Email alex fain         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
1) che etichetta house e?
2) se dicono interessante, approfondisci cosa intendono per "interessante" .
3) se interessante vuol dire "te lo stampiamo" , allora cerca di mixarlo meglio che puoi e invia il cd master

punto.


Messaggi: 729 | Data Registrazione: Nov 2004  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 18. Aprile 2005 20:34      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Aqui:
l'mp3 gia l'ho mandato e il riscontro è stato positivo.. ma quindi se viene stampato il vinile la qualità del pezzo deve essere a 32 bit e 48khz? basta che lo converto da cubase?

tu a quanti bits e hz lo hai fatto?

Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
Red-one
Member
Member # 4637

 - posted 18. Aprile 2005 21:34      Profile for Red-one   Email Red-one         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Vuoi un consiglio da fonico??, lascia stare il master, ma normalizzazione e compagnia bella... quella è una parte mooolto delicata e abbastanza difficile da fare, se non hai le macchine giuste " e la preparazione " rovini tutto.

Assicurati che il pezzo suoni bene di suo confrontandolo con altri dischi del tuo genere già stampati... poi manda tutto e fa che siano loro a lavorare il suono finale.

Se invece loro non voglio "sporcarsi le mani" ma come spesso avviene nel tuo caso quando le etichette vogliono il prodotto gia finito e ben suonante, allora appoggiati ad uno studio serio che ti faccia il lavoro al posto tuo.

Da quanto ho capito il tuo lavoro è piaciuto... non buttarlo via con dei lavori inesperti che andrebbero solo a rovinate tutto.

Questo è un consiglio tratto dalla mia modesta esperienza... Ciao Red-one


Messaggi: 1284 | Data Registrazione: Nov 2004  |  IP: Logged
Aqui
Junior Member
Member # 5494

 - posted 19. Aprile 2005 02:01      Profile for Aqui   Email Aqui         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
x alexfain.. è proprio la tua (ps complimenti mi piace il tuo stile)
x yaso: il pezzo è 16 bit 44.100.

allora da quello che ho capito mi consigliate di non toccare niente se il pezzo suona bene da se. io ci ho messo semplicemente un L1 ultramaximixer della waves per non farla andare troppe volte in clip ma comunque suona abbastanza bene il pezzo.


Messaggi: 72 | Data Registrazione: Apr 2005  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.