Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » aiuto per home studio grazie

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: aiuto per home studio grazie
erasmo
Junior Member
Member # 15793

 - posted 28. Aprile 2013 15:53      Profile for erasmo   Email erasmo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
mi chiamo laura e vivo alle isole mauritius
sono appassionata di musica suono la chitarra e canto
e inizio la mia piccola strada per allestire uno studio a casa in una stanza spaziosa che e` vuota
per poter registrare le mie composizioni
e poter dare una mano ai tanti artisti musicisti di mauritius
che non hanno una sala dove poter incidere i loro brani
ho pero molti dubbi inerenti all`acquisto dell`attrezzatura (che dovro per forza di cose far aquistare da qualcuno in italia perche a mauritius non esiste possibilita di scelta come da noi )
allora ho pensato leggendo il bellissimo forum cubase.it
di chiedere un consiglio a voi
per non sbagliare(anche perche se sbaglio una volta arrivate le cose a mauritius non potrei piu cambiarle)
non dispongo di un budget alto ma comunque cerchero` di fare il possibile
inizierei con qualcosa di abbastanza buono e........poi piano piano
documentandomi in internet ho pensato a questa configurazione
(il computer l`ho gia` e nuovo e abbastanza potente )
sto facendo pratica con cubase 5
avevo pensato a questa configurazione:
scheda audio scarlett 8i 6 della focusrite
n.2 nearfield monitor yamaha hs 50
focusrite vrm
per il microfono voce avrei necessita di un vostro consiglio
microfoni o shure o akg pensavo ad un
microfono shure ksm 32
credete che dovrei aggiungere un mixer?
io avevo pensato ad un allen& heath zed 10 fx
se effettuero delle registrazioni per altri musicisti sara` raro che si suonera in presa diretta live
registreremo per parti ma....magari
n.2 cuffie akg 240 mkii
microfoni shure akg SE (ma quanti?)
cavi xlr jack bilanciati(quanti?)
e probabilmente un preamplificatore focusrite octopre mk2 (questa sarebbe la spesa piu alta credo)
ecco questa sarebbe la mia idea di base
ora essendo principiante
mi affido a voi per eventuali
migliorie
e vi ringrazio tanto della disponibilita`
grazie
laura

Messaggi: 2 | Data Registrazione: Apr 2013  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 28. Aprile 2013 16:49      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao e benvenuta nel forum. [Smile]

Innanzitutto direi che non ho capito a cosa ti servirebbe il mixer, per cui potrebbe essere la prima cosa forse non indispensabile.

Poi ho qualche dubbio riguardo alla scheda audio, oppure al preamplificatore: l'Octopre è in grado di produrre 8 uscite analogiche già preamplificate, ma sulla scheda tu non hai quegli 8 ingressi.

Se prendi quel pre quindi sarebbe meglio una scheda dotata di porta ADAT, in modo che non perderesti canali e anzi quelli della scheda si sommerebbero a quelli del preamplificatore.

Se invece come hai preventivato non ti accadrà di dover registrare 10/12/16 canali contemporaneamente, allora il preamplificatore potrebbe essere anch'esso superfluo, e bastarti magari una scheda audio dotata di 8 ingressi microfonici/linea.

[Smile]

Messaggi: 23519 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
erasmo
Junior Member
Member # 15793

 - posted 28. Aprile 2013 20:13      Profile for erasmo   Email erasmo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
grazie per la gentile risposta Maurix
non sono esperta e mi scuso
credo che non arriveremo mai a registrare
10/12/16 canali contemporaneamente
quindi eliminero` il mixer
e il preamplificatore
ho letto buone recensioni sulla
scarlett 8i 6 della focusrite
quale scheda potrei scegliere di buona qualita
dotata di 8 ingressi microfonici/linea?
la scarlett 8i 6 andrebbe bene?
e il microfono shure ksm 32? credi sia buono?
grazie
laura

Messaggi: 2 | Data Registrazione: Apr 2013  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 28. Aprile 2013 21:37      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
considerato che devi spendere non troppo.. direi di risparmiare sulle cuffie.. per esempio delle Behringer hps 3000 tutti parlano benissimo

riguardo a mic di quella fascia di prezzo, io sceglierei qualcosa fra i perception di akg

Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 28. Aprile 2013 21:56      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by erasmo:
ho letto buone recensioni sulla
scarlett 8i 6 della focusrite

E' un modello abbastanza recente e andrà senz'altro bene.
Bisogna vedere se per te bastano quei 4 ingressi, di cui solo 2 per microfono.

Se ne vuoi di più la scelta deve andare su modelli tipo questi

http://global.focusrite.com/usb-audio-interfaces/scarlett-18i20
(deve ancora uscire)

http://tascam.com/product/us-800/

http://tascam.com/product/us-1800/

http://www.presonus.com/products/AudioBox-44VSL

http://www.presonus.com/products/AudioBox-1818VSL

http://www.lexiconpro.com/en-US/products/i-o-42

Tanto per stare solo su quelle USB.
[Smile]

Messaggi: 23519 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 29. Aprile 2013 13:15      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by erasmo:
e il microfono shure ksm 32? credi sia buono?

Non lo conosco bene, sembrerebbe sulla carta già di livello medio-alto...

Come ragionamento generale penso che occorra avere almeno un microfono di livello abbastanza alto che sia versatile e in grado di effettuare la ripresa di svariati strumenti acustici, dalla voce alle percussioni, agli strumenti a corda.

[Smile]

Messaggi: 23519 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
ninja636
Member
Member # 14484

 - posted 29. Aprile 2013 20:17      Profile for ninja636   Email ninja636         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Quoto maurix per il concetto e Yaso per i perception di Akg, un bifronte e vai tranquilla (spiegatele cosa intendo perché io ora non ci riesco, sono troppo stanca, grazie). [Wink]

Link. [Smile]

Messaggi: 1983 | Data Registrazione: Mar 2011  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.