This is topic Come si potrebbe fare? in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=005629
Posted by Arturio (Member # 5337) on 26. Settembre 2005, 17:37:
raga,come si potrebbe fare a far sembrare ke un suono provenga da sopra?....qualke imager particolare?
Posted by mark one (Member # 4733) on 26. Settembre 2005, 18:03:
attacchi i monitor sul soffitto e li giri verso di te...
Posted by faber (Member # 1533) on 26. Settembre 2005, 18:06:
puoi anche lasciare i monitor dove sono e tu sdraiarti per terrascusa ma mark -one è un trascinatore
bella domanda comunque
Posted by PAPE (Member # 4470) on 26. Settembre 2005, 18:10:
è una questione di psico-acustica
si dice che le alte freq, in particolare dai 5khz in su, vengano percepiti "in testa" mentre i suoni gravi,dai 60hz circa in giù, vengano percepiti "nel ventre"
sinceramente non so se sono considerazioni che hanno delle basi scientifiche
Posted by ra (Member # 5688) on 26. Settembre 2005, 18:21:
Oppure affitti l'appartamento del piano di sopra del tuo condominio e incominci a pompare il tuo suono coll'ampli a palla.
Ah, riesce meglio coi sub.
Posted by PAPE (Member # 4470) on 26. Settembre 2005, 18:30:
c'è una nota legge della fisica acustica che dice che all'aumentare della potenza di un subwoofer aumenta la potenza delle bestemmie dei condomini
(quindi il rapporto S/N scenderebbe drasticamente...)
io la terrei a mente
Posted by Agostino (Member # 848) on 26. Settembre 2005, 18:47:
Arturio dopo questi consigli ti consiglierei di fare come fanno gli altri normalmente:
sperimentare.Ci sono svariati motivi che giustificano la sperimentazione, tra i tutti quello più importante è che daresti libero sfogo alla creatività, senza tener presente che avresti la possibilità di impadronirti di modi che creeranno il tuo modo di suonare sempre, uno stile personale insomma.
Posted by Arturio (Member # 5337) on 26. Settembre 2005, 20:43:
be coem darti e darvi torto.......
però la quinta legge della dinamika dice ke......
tx sciaux
Posted by Tekno6 (Member # 5926) on 26. Settembre 2005, 20:49:
Fai un giro su internet e guarda il coefficiente d'assorbimento nominale del cemento.Dovrebbe essere espresso in Db...poi prendi l'equalizzatore e togli lo stesso numero di Db sui 1000Hz...e questa è una zozzata!!
Se riesci a trovare la frequenza massima che il cemento taglia,magari su un sito di ditte che producono materiali apposta per l'audio,potresti impostere l'eq su quella frequenza...
Io comunque a orecchio leverei quelche db sulle medie e filtrerei direttamente le alte
Posted by ULODIN (Member # 160) on 26. Settembre 2005, 21:44:
quote:
Originally posted by PAPE:
c'è una nota legge della fisica acustica che dice che all'aumentare della potenza di un subwoofer aumenta la potenza delle bestemmie dei condomini
(quindi il rapporto S/N scenderebbe drasticamente...)
io la terrei a mente

Per me l'unica soluzione è l'LSD, ma tanto: tipo 6 o 7 fogli....
Posted by lorbi (Member # 409) on 26. Settembre 2005, 21:51:
mono..
filtri i bassi...
reverbero in pre che arriva prima lui...
poi il suono con il filtro che si apre..piano...
e l'immagine stereo che si "siede" affianco alle tue orecchie.
eccoci..un mantello...
besos
lorbi
Posted by adcmc (Member # 1527) on 26. Settembre 2005, 22:44:
lorbi, un poeta del suono
Posted by Credici (Member # 2963) on 27. Settembre 2005, 00:51:
non vorrei sparare caxxate..ma con solo due canali stero non glie la fai..con due puoi solo portare a destra,sinistra,avanti e indietro(questi ultimi riverberamente parlando dentro un mix..)..ma sopra e sotto no..credo..
Posted by PAPE (Member # 4470) on 27. Settembre 2005, 01:08:
seguendo il tuo ragionamento non si potrebbe fare nemmeno avanti/dietro
non si tratta di dove piazzare fisicamente un suono ma si come dare l'impressione che un suono provenga da un certo punto
Posted by Arturio (Member # 5337) on 27. Settembre 2005, 12:54:
grazie dei vari consigli utili,però dovrò scartare in principio, i monitor sul soffitto(xkè qualkuno potrebbe incaxxxrsi) e l'lsd(sempre xkè qualkuno potrebbe incazxxxxrsi)...x i restanti si può sperimentare giustamente il tutto....
in effetti è una questione "psicoacusticante"
...l'idea di lorbi mi iincuriosisce alqunato...
provamo,provamo
tx
Posted by robbiedeejay (Member # 2823) on 27. Settembre 2005, 13:42:
quote:
Originally posted by PAPE:
seguendo il tuo ragionamento non si potrebbe fare nemmeno avanti/dietro
non si tratta di dove piazzare fisicamente un suono ma si come dare l'impressione che un suono provenga da un certo punto
avanti dietro si puo' fare di certo perche' lo spazio sonoro vien costruito sul piano creato dai 3 punti: i 2 altoparlanti, e il fuoco degli stessi.
impossibile a mio parere spostare i suoni al di fuori di questo piano.. forse e' solo possibile darne un po' l'impressione.. ma penso sia la stanza stessa con le sue riflessioni a darne l'impressione... Mah!
Cmq Arturio, l'unico modo sarebbe un sistema ad almeno 3 altoparlanti di cui uno "esterno" al piano orizzontale. tipo dolby insomma.. (dolby pero' e' tutto sull'orizzontale!..). ma penso stiano gia' sviluppando qualcosa sulle 3 dimensioni totali (e non parziali come ora)
Posted by mamabil (Member # 3714) on 27. Settembre 2005, 14:13:
Se si tratta di medio bassi c'è un sistema che permette al suono di provenire da un qualsiasi punto adiacente alle mura perimetrali dei vicini, soffitto e pavimento compresi, un sistema 4d.Dopo aver provato col volume a palla per un pò, il sitema entra in funzione automaticamente, può verificarsi un martellamento sulle medio basse dal pavimento o dal soffitto, un pò legnoso e ripetuto, cosi come pure un bum bum sulle pareti laterali accompagnato da acappella di urla tipo:"la smettiamo di fare casino...!".
Altrimenti bisogna far ricorso alla fase, si mette in controfase, si sfasa e si rifasa dopo aver riverberato.
Posted by ra (Member # 5688) on 27. Settembre 2005, 14:37:
Si può anche registrare il suono su una musicassetta (meglio se al cromo), inserire la cassetta in un mangianastri e lanciare il mangianastri in aria.
All'inizio il suono sembrerà provenire dall'alto, poi, a poco a poco, sembrerà effettuare uno spostamento sull'asse verticale ed apparirà come sempre più vicino.
Alla fine dovresti riuscire a percepire il suono "di testa", te ne accorgerai perché si tramuterà quasi subito in un "TUD!" sordo.
Se vuoi sentire il suono "di pancia", invece, registra un bel subbone sulla tua musicassetta (cromo, mi raccomando, sennò non viene), schiaffa il mangianastri al centro della stanza in cui ti trovi e sgombera il campo da eventuali oggetti contundenti. Prendi la mira e poi lanciati a volo d'angelo sul tuo mangianastri, facendo bene attenzione a farlo combaciare (una volta atterrato) con il tuo stomaco o (meglio) col pancreas.
Attenzione a non planare un po' più in basso, altrimenti potresti correre il rischio di percepire un suono "di palle", ovvero quello che in linguaggio tecnico si chiama "suono eunuchico".
Il suono di naso, invece, è un po' più complicato, magari ne parliamo in un altro post...
Posted by Tekno6 (Member # 5926) on 27. Settembre 2005, 15:05:
Ra,sei un genio
Rido da 5 minuti...
Posted by PAPE (Member # 4470) on 27. Settembre 2005, 15:16:
Posted by ra (Member # 5688) on 27. Settembre 2005, 19:53:
Troppo buoni...
Posted by Alteregoxxx (Member # 3622) on 28. Settembre 2005, 11:54:
uhauahahuahahihihihihhaa
Posted by robbiedeejay (Member # 2823) on 28. Settembre 2005, 11:59:
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 28. Settembre 2005, 12:33:
quote:
Originally posted by PAPE:
è una questione di psico-acustica
si dice che le alte freq, in particolare dai 5khz in su, vengano percepiti "in testa" mentre i suoni gravi,dai 60hz circa in giù, vengano percepiti "nel ventre"
sinceramente non so se sono considerazioni che hanno delle basi scientifiche
boh... pero' e' cosi'...
anche i "plugin-presaperil-psicoacustici" fanno questo
quoto e quonqordo
Posted by Arturio (Member # 5337) on 28. Settembre 2005, 13:08:
ra vedo ke sei ferrato a rigurado!!ma quante volte l'hai provata?sopratutto sul TUD...
cmq pensavo a qualkosa di meno articolato e infatti PAPE ci mette sulla buona strada...
yabadabadouuuu!
Posted by ra (Member # 5688) on 28. Settembre 2005, 13:21:
quote:
Originally posted by Arturio:
ra vedo ke sei ferrato a rigurado!!ma quante volte l'hai provata?sopratutto sul TUD...
Molte.
Il dottore ha detto che il versamento sul lobo temporale destro è ancora reversibile, mentre per la cecità dell'occhio sinistro può fare ben poco...
Però vuoi mettere la soddisfazione...
Posted by voxbob (Member # 1798) on 29. Settembre 2005, 15:55:
quote:
Originally posted by ra:
Molte.
Il dottore ha detto che il versamento sul lobo temporale destro è ancora reversibile, mentre per la cecità dell'occhio sinistro può fare ben poco...
Però vuoi mettere la soddisfazione... 

spero per te che i tuoi esperimenti si concludano qui.....non voglio pensare come potresti ridurti "abbassando" le freq....
--------
comunque per tornare al discorso "serio"
credo che ci vorrebbe un impianto olofonico per dare piu' movimento al suono.
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 29. Settembre 2005, 16:03:
se e' oleofonico fa ingrassare
Posted by stegi73 (Member # 855) on 29. Settembre 2005, 16:56:
quote:
Originally posted by yasodanandana:
se e' oleofonico fa ingrassare
si e fa anche scivolare