This is topic Chi è per voi il Tecnico del Suono? in forum La Stanza di Cubase.it at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=012052
Posted by cj (Member # 236) on 17. Gennaio 2017, 19:03:
Apro un nuovo post per chiedere espressamente come definireste un Tecnico Del Suono in poche frasi, 3 o 4.
Anche ripetendo o partendo come spunto da cose dette nell'altro post.
Qualsiasi sia l'idea che abbiate vorrei che fosse espressa il più chiara e semplice possibile e che poi non la si discuta (io in primis), in modo che questo post somigli più a un sondaggio che a un topic.
Fate le vostre considerazioni, se vi va, GRAZIE in anticipo!
Posted by maurix (Member # 2135) on 17. Gennaio 2017, 21:34:
Dopo aver letto
http://www.atlantedelleprofessioni.it/ita/Professioni/Tecnico-e-Tecnica-del-suono
comprese le varie sotto-sezioni, non mi sento di aggiungere nulla.
Posted by cj (Member # 236) on 17. Gennaio 2017, 23:05:
no dai su, una tua opinione, nulla più...
Posted by maudoc (Member # 3815) on 18. Gennaio 2017, 07:18:
Colui che si occupa di rendere una registrazione o una riproduzione, dal vivo o no, interna o esterna, la migliore possibile.
Il termine "migliore" è tributario di molte scelte soggettive che qualificheranno l'operatore.
Posted by maurix (Member # 2135) on 18. Gennaio 2017, 19:42:
Sintetizzare senza semplificare troppo non è facile, comunque sia per me il tecnico del suono è
Quella figura che si occupa del suono prima di tutto in quanto segnale audio.
Attraverso diverse specializzazioni svolge questo ruolo nelle fasi richieste dal mercato corrente:
- esibizione dal vivo
- registrazione
- editing, montaggio, missaggio, mastering
Posted by cj (Member # 236) on 18. Gennaio 2017, 21:41:
grazie, benvenuti altri commenti!
Posted by profano (Member # 983) on 07. Agosto 2017, 14:47:
...colui che muovendo manopoline e fader sia analogici che digitali, si avvicina il più possibile al suono che aveva in testa ancora prima di mettere mano sull'attrezzatura.
Colui che analizzate le circostanze è anche capace di rinunciare al suono che aveva in testa per qualcosa che di li a poco scoprirà anche lui.
Posted by cj (Member # 236) on 09. Agosto 2017, 08:27:
oddio la seconda parte è chiara semanticamente ma non l'ho mica capita!
Ti va di approfondire?
Posted by cubaser (Member # 5766) on 09. Agosto 2017, 11:27:
il fatto è che ormai non esiste solo "un" tecnico del suono, ma svariate specializzazioni.
in linea di massima, per me, il professionista che cerca di ottimizzare la resa sonora di un qualsiasi evento (concerti, registrazioni, video,qualsiasi cosa) in relazione allo scopo previsto.
Posted by hidrogenio (Member # 14590) on 10. Agosto 2017, 19:19:
quote:
Originally posted by profano:
...colui che muovendo manopoline e fader sia analogici che digitali, si avvicina il più possibile al suono che aveva in testa ancora prima di mettere mano sull'attrezzatura.
Colui che analizzate le circostanze è anche capace di rinunciare al suono che aveva in testa per qualcosa che di li a poco scoprirà anche lui.
Io l'ho capita.ho capito che chi ama la musica non vuole solo comandare su di lei .ma si lascia guidare dalla musica stessa.oppure spesso lavorando nella musica viene fuori per sbaglio qualcosa che non avremmo voluto.ma poi ci rendiamo conto che è migliore di quello che cercavamo.
Posted by cj (Member # 236) on 17. Agosto 2017, 19:14:
quote:
Originally posted by cubaser:
il fatto è che ormai non esiste solo "un" tecnico del suono, ma svariate specializzazioni.
in linea di massima, per me, il professionista che cerca di ottimizzare la resa sonora di un qualsiasi evento (concerti, registrazioni, video,qualsiasi cosa) in relazione allo scopo previsto.
© 2000 - 2023. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2