This is topic Facebook... in forum La Stanza di Cubase.it at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=012226
Posted by cj (Member # 236) on 17. Giugno 2021, 15:29:
Anni fa ci fu un topic qui che divenne la base del gruppo privato Facebook chiamato Cubase ITALIA. Io ricordo che ero contrario ma poi negli anni la cosa è cresciuta ed è stata gestita da due utenti, Fwood e con molta partecipazione anche dal fu cubaser (RIP).
Proprio questo tragico evento mi ha portato a essere più presente come amministratore e vorrei allargare con altri moderatori. Qualcuno dei moderatori o dei più assidui qui vuole provare?
Il gruppo è questo:
https://www.facebook.com/groups/CubaseItalia
Posted by maurix (Member # 2135) on 17. Giugno 2021, 15:56:
Ci si può iscrivere solo con un account Facebook giusto ?
Posted by frankvenice (Member # 13824) on 17. Giugno 2021, 18:14:
assiduo qui lo sono, come posso, per cui rispondo:
su fb sinceramente esisto come pagina "professionale", che uso poco.
ma non uso per nulla l'account fb personale, non voglio amicizie e altri amenicoli, mi sono iscritto credo a un paio di gruppi tempo fa,(credo uno di recording e uno international di melodyne) e ancora non ho capito come funziona.
Devo aver disattivato notifiche varie per non avere noie...
E nemmeno ricordavo che oltre la pagina c'era anche il gruppo di cubase.it (ma non basta il forum?)
E non sono nemmeno uno molto... moderato.
Detto ciò... di cosa diamine si parla e discute in cotal segreto luogo di diverso da qui? così casomai cambio idea...
Posted by cj (Member # 236) on 19. Giugno 2021, 12:18:
Purtroppo si, devi essere iscritto a Facebook
Per il resto se ricordate vecchie discussioni sull'utilità, ero contro anche io. Però adesso ho questo gruppo "ereditato" e lo sto seguendo.
Su Facebook è tutto diverso ma il cuore è sempre lo stesso: Cubase. Purtroppo occorre scendere a compromessi per evitare di stare a perdere tempo, per esempio "evitare discussioni inutili" è d'obbligo perché non se ne esce fuori.
Il gruppo è privato perché gli scocciatori su quel network sono il triplo che qui. Attenzione a non sbagliare gruppo, il link è solo questo, con più di 3600 utenti: https://www.facebook.com/groups/CubaseItalia
Sull'uso di Facebook come punto di incontro lavorativo penso che occorra comunque impegnarsi, ovvero il ritorno (monetario, di lavoro, etc) sarà sempre proporzionale a quanto uno si espone. Personalmente mi sono esposto molto lo scorso anno, adesso sto un po' in pausa ma riprenderò presto. Chiaro che tutti i miei like, amicizie, etc, sono rivolti al mercato informatico musicale, alla larga da post politici o di cosa uno ha mangiato ieri sera...magari qualche gatto, poi basta. È raccomandato l'uso calibrato di "Non seguire più"... ;-)
[ 19. Giugno 2021, 18:14: Messaggio modificato da: cj ]
Posted by maurix (Member # 2135) on 19. Giugno 2021, 16:23:
Vedo se riesco a crearmi un account esclusivo per questa cosa, ci provo...
Posted by frankvenice (Member # 13824) on 19. Giugno 2021, 22:10:
ok Claudio, capito il discorso. Sì infatti, a pensarci, ricordavo che non eri proprio entusiasta al tempo...
Magari provo ad entrare, annuso un po' che aria tira, e poi vedo come dare una mano.
Posted by frankvenice (Member # 13824) on 20. Giugno 2021, 17:12:
Sono entrato, grazie. Ho letto un po' di roba.
devo dire che non comprendo come tutta quella brava gente non sia qui, dove domande e risposte sono graficamente meglio ordinate, divise in stanze di argomenti generali, e con una possibile ricerca...
Sta cosa dei gruppi fb è un po' caotica, a leggere così di continuo ti perdi in mille cose, senza titoli e di difficile focalizzazione visiva...
Comunque stanno tutti là... continuo a seguire un po' nei prossimi giorni.
Posted by cj (Member # 236) on 24. Giugno 2021, 11:20:
Scusate se ho lasciato maturare la mia risposta... si, è vero, stanno tutti, o quasi, là. Questo è il 2021. Ci sarebbe da iniziare una conferenza sociologica sui motivi pratici e tecnici per i quali si è arrivati a come stiamo oggi, ma sarebbe molto lunga.
Cmq, questa è la situazione, in un calderone parallelo come Facebook si è sviluppato quel gruppo su Cubase che mi sento ora quasi in dovere morale di portare avanti. Non è l'unico, ma è l'unico figlio di questo sito. L'unico dove cubaser si sia impegnato negli anni.
(specifico: Cubase.it ha una PAGINA collegata al GRUPPO privato "Cubase ITALIA". La pagina è solo lo specchio del sito cubase.it, il gruppo sarebbe quella cosa che somiglia più a un "forum", coi difetti scritti da frankvenice)
cmq sia, se non ve la sentite non c'è problema, in caso contrario iscrivetevi e vi approverò.
quote:
devo dire che non comprendo come tutta quella brava gente non sia qui, dove domande e risposte sono graficamente meglio ordinate, divise in stanze di argomenti generali, e con una possibile ricerca...
Sta cosa dei gruppi fb è un po' caotica, a leggere così di continuo ti perdi in mille cose, senza titoli e di difficile focalizzazione visiva...
Comunque stanno tutti là... continuo a seguire un po' nei prossimi giorni.
Posted by frankvenice (Member # 13824) on 29. Giugno 2021, 00:42:
è che uno fa una domanda in un post, e le risposte sono i "commenti"..... un po' pasticciata la situazione.
comunque questa è la maledetta era dei gruppi fb, hai ragione purtroppo.
Dagli ultimi post fb che ho letto, non ho avuto una ottima impressione.. peggio che qui, consentimi la nota do-lente... poca conoscenza, o nessuna conoscenza del programma che usano.
Nessuno fa lo sforzo di aprire il manuale, di cercare almeno di capire l'abc del programma, ci sono mille mila video su cui imparare....
E invece tutti a piangere su un post e a chiedere la pappa pronta senza capire il perché e voler imparare.
E da quello che si evince, spesso sono persone che usano Cubase da anni, a modo loro, ....e magari per lavori pagati.
Sarò vecchio io.... e come sempre sbaglio, ma proprio non capisco..... Come quelli che guidano con il paraocchi, e se cambiano un cartellone stradale, vanno pure contromano senza accorgersene....
Continuerò a leggere, poi se riesco a dare una risposta tecnica ogni tanto, lo farò.
Posted by maurix (Member # 2135) on 29. Giugno 2021, 14:22:
Ho fatto richiesta come Maurix Cubase-it
Posted by cj (Member # 236) on 30. Giugno 2021, 06:45:
tranquillo frank...pultroppo (parola che si può trovare su Facebook ma qui credo di non averla mai vista) la situazione è questa e capisco benissimo i tuoi dubbi da vecchio, come me. Quindi nessun problema se non ti va di stare li dentro, capisco benissimo.
Maurix, visto e accettato!
Posted by Christian Lista (Member # 11305) on 30. Giugno 2021, 08:49:
Ciao ragazzi, mi piacerebbe tanto tanto darVi una mano, ma come avete visto in questo forum sono diventato latitante, non ho più tempo per le mie passioni, ormai solo lavoro-famiglia, famiglia-lavoro, l'ultima volta che ho aperto cubase era giusto un anno fa, quando ho condiviso qui un pezzo ... poi tutta la mia roba impacchettata e messa da parte. Poi peraltro non ho mai aperto facebook non so neanche come funziona
Se mi permettete una piccola riflessione sul discorso "nessuno legge il manuale", è vero ed è un po' un'amarezza, però da un certo punto di vista è una fortuna ... altrimenti nel gruppo facebook ci sarebbero 30 iscritti
Tanto ormai il successo di una iniziativa si misura solo con il numero di utenti che hai raggiunto, quindi ben vengano quelli che non leggono i manuali.
Vi stimo a tutti, siete fortissimi e preparatissimi. Un abbraccio e spero di tornare al più presto a romperVi le palle.
Posted by maurix (Member # 2135) on 30. Giugno 2021, 16:46:
Sono dentro, e ovviamente ho un po' di difficoltà a raccapezzarmi sul funzionamento del sito, sul come fruire i contenuti.
Un po' alla volta forse imparerò
Posted by maurix (Member # 2135) on 06. Luglio 2021, 15:14:
Non capisco perché tutte le volte che leggo un primo post, sotto al quale magari c'è scritto "6 commenti", cliccabile, la prima volta che clicco non si apre MAI e fa una specie di riposizionamento della pagina quasi al post precedente.
Clicco una seconda volta e finalmente si aprono i commenti/risposte.
----------
E poi non ho capito perché i post successivi al primo in alcuni casi li chiama Commenti e in altri Risposte.
Posted by cj (Member # 236) on 06. Luglio 2021, 15:29:
se stai nel tuo "flusso" i commenti dei gruppi e altro fanno cose strane, se entri nel gruppo poi funziona meglio
cubase Italia è impostato per far vedere subito "tutti i commenti" ma la cosa può essere variata dall'utente (vedi foto qui: https://www.dropbox.com/s/c8wgts9n0fpqm5u/ordina_commenti_FB.jpg?dl=0)
Posted by maurix (Member # 2135) on 07. Luglio 2021, 00:18:
quote:
Originally posted by cj:
se entri nel gruppo poi funziona meglio
Ma non sono già entrato ?
Posted by cj (Member # 236) on 07. Luglio 2021, 07:25:
intendevo dire entrare “fisicamente” nella pagina
Posted by maurix (Member # 2135) on 07. Luglio 2021, 10:44:
(allora c'è qualcosa che ancora devo capire....)
Posted by cj (Member # 236) on 07. Luglio 2021, 11:11:
Quello che dico io è molto semplice, appena apri Facebook.com e fai login hai il flusso di tutte le cose che la deficienza artificiale decide siano interessanti per te. Appena vai sulla pagina personale di un tuo amico, una "pagina" di un prodotto/sito/etc o su un "gruppo" come Cubase ITALIA, entri in un altro flusso dati. Tutto qui. Per il resto c'è sempre a capire con FB.
Posted by maurix (Member # 2135) on 13. Ottobre 2021, 09:48:
Come si fa a copiare/creare_un_link di un post altrui per poterlo poi mettere in un proprio post ?
Ad esempio: un utente ha chiesto informazioni su corsi di cubase, io volevo linkargli il post di Relandini che tu Claudio hai taggato/inoltrato (?) ma non ci sono riuscito.....
Posted by cj (Member # 236) on 13. Ottobre 2021, 18:04:
vero, puoi condividere un elemento che leggi ma ricavare un "permalink" del post in questione da incollare non è semplice
la cosa più facile per me è cercare l'opzione "salva il post" nel menu vicino al post (i tre punti orizzontali) ma spesso trovi "salva il link" e il risultato è questo, ovviamente:
https://musicaapplicata.wordpress.com/corsi-di-musica-applicata/corsi-estivi-online-di-tecnologie-musicali-silvio-relandini/corso-di-cubase-pro-11
Posted by maurix (Member # 2135) on 22. Novembre 2021, 18:14:
Si può quotare un post o una parte di un post ?
Posted by cj (Member # 236) on 24. Novembre 2021, 18:55:
temo di no, quotare no
Posted by cj (Member # 236) on 12. Dicembre 2021, 00:12:
Il modo più rapido per inoltrare il link di un post è quando trovo questo menu (immagine), non sempre succede, dipende dalla privacy impostata dall'autore nel suo profilo o nel post stesso, se è o non è in un gruppo privato, se uno è loggaato o meno dentro Facebook, etc.
Foto:
https://www.dropbox.com/s/zm58kufqq3kutk6/copia_link_FB.png?dl=0
Per esempio se la persona ha il profilo pubblico e crea un post che possono vedere "tutti", chiunque veda quel post può condividerlo dentro e fuori fb.
Esempio di link :
https://www.facebook.com/100000363922571/videos/1055240398590976/
https://www.facebook.com/marcolecci.k/videos/1055240398590976
(È lo stesso video con due URL diverse, la prima copiata dalla barra del browser vedendo il video, la seconda con il Copia Link)
Così, pourparler :)
Posted by cj (Member # 236) on 02. Ottobre 2022, 19:33:
maurix ci sarebbe da cambiare qualcosa con il tuo facebook, puoi contattarmi in privato? usa la mail che conosci oppure la parte messenger di facebook (non serve averlo sul telefono), trovi un mio messaggio mai letto di un anno fa e uno di oggi, grazie.
[ 02. Ottobre 2022, 19:35: Messaggio modificato da: cj ]
Posted by maurix (Member # 2135) on 03. Ottobre 2022, 02:27:
Ok ho risposto, ora ho capito dove si trova Messenger
Posted by cj (Member # 236) on 03. Ottobre 2022, 05:48:
ti scrivo in giornata
Posted by cj (Member # 236) on 03. Ottobre 2022, 17:20:
ti ho richiesto nuovamente l'amicizia, guarda fra i messaggi che mi sa hai resettato tutto facendo ciò che hai fatto.
Posted by maurix (Member # 2135) on 03. Ottobre 2022, 21:16:
Guarda che l'amicizia non ce l'avevi neanche prima
Posted by cj (Member # 236) on 04. Ottobre 2022, 06:35:
hai raggggione!
Posted by maurix (Member # 2135) on 02. Novembre 2022, 19:28:
Ma si può postare in un gruppo in cui non si è iscritti ?
Io pensavo di no, ma l'ho fatto soprappensiero e il post mi è stato pubblicato.....
Posted by cj (Member # 236) on 03. Novembre 2022, 09:26:
Dipende se è un gruppo pubblico o privato, in teoria no ma se il gruppo è pubblico chissà, probabilmente si... FB's a bitch.
Dovresti farmi un esempio, mandami un link in privato per favore.
Posted by maurix (Member # 2135) on 03. Novembre 2022, 11:55:
Non so neanche se ci riesco perché faccio fatica a ritrovare il luogo in cui ho scritto
Hai presente che quando sei nella "home page" facebook ti propone degli altri gruppi cui potresti essere interessato ?
Io sono iscritto oltre che a Cubase anche a Home recording Italia, un gruppo di composizione/contrappunto, e 3/4 gruppi di annunci di strumenti musicali usati.
Mentre sono in questa schermata riassuntiva mi compare davanti un post di un tipo che fa una domanda in un gruppo dedicato alle stufe a legna e pellet: mi viene spontaneo rispondere, scrivo, tasto a capo e il post viene immediatamente pubblicato, poi ricevo anche delle ulteriori risposte e attraverso la notifica di quelle io riesco a rispondere ancora.
Però non risulto iscritto
Posted by maurix (Member # 2135) on 20. Novembre 2022, 01:23:
Comunque a me capita un sacco di volte che leggo una conversazione, vedo scritto "Visualizza 5 risposte precedenti", ci clicco sopra ma non accade nulla.
Questo anche quando le preferenze di visualizzazione sono su "Tutti i commenti" ovviamente
Posted by cj (Member # 236) on 20. Novembre 2022, 09:24:
forse è l'impostazione della privacy dei post, quella del gruppo o quella di zuccamberga
forse, riguardo al post precedente del 3 novembre che mi sono perso, è proprio la schermata riassuntiva a impedirti di fare cose, dovresti entrare nel gruppo/pagina. Se clicchi sull'orario di pubblicazione (che è un link) dovresti entrare diretto nel post.
Posted by maurix (Member # 2135) on 29. Aprile 2023, 17:55:
Vi faccio un esempio di una situazione che vedo e non mi è chiara:
in quello che dovrebbe essere un "post" vedo un nome, con la sua icona, sotto il tempo trascorso dal post e poi il mappamondo, ma poi non c'è nessun testo.
C'è invece un rettangolo/quadrato con gli angoli arrotondati e dentro c'è un post di un altro utente....
Vuole forse dire che l'utente più in alto ha "ripostato" il post di qualcun altro ?
Posted by cj (Member # 236) on 29. Aprile 2023, 19:10:
Ha condiviso, c'era un pulsante sotto quel post originale con scritto "condividi"
lo puoi fare se il post che vuoi condividere è condivisibile, ehm, ovvero è stato pubblicato con i permessi privacy che lo permettono come "tutti", per esempio. Nei gruppi privati per esempio quel pulsante non c'è.
Posted by maurix (Member # 2135) on 29. Aprile 2023, 20:09:
Ah ok ! Comunque mi ha fatto strano vedere questa operazione fatta dentro un gruppo privato.....anche se l'utente originale ha postato non so dove ma lasciando la possibilità di ripostare/condividere, se non sbaglio quando un terzo utente intende commentare non lo fa rispondendo all'utente originale, ma all'utente del gruppo privato che ha fatto quella condivisione.
Se l'utente che ha condiviso non scrive nulla è una mossa che rasenta lo spam.....
Posted by cj (Member # 236) on 02. Maggio 2023, 10:28:
Per quello che uno dovrebbe selezionare bene il pubblico nel post che scrive sul suo profilo privato.
Per esempio io pubblico un link sul mio profilo (tipo un plugin waves per esempio), poi se voglio CONDIVIDERE il mio post in un gruppo privato il post steso deve essere pubblico nel mio profilo per farlo vedere a tutti i partecipanti del gruppo. Altrimenti lo vedrebbero solo i miei amici nel gruppo.
È il motivo per il quale alle volte appare "tizio ha impostato la privacy e non puoi vedere questo contributo"
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2