Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Altri Software » SpectraLayers » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code   Image - UBB Code

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
maurix
Member # 2135
 - posted 10. Agosto 2023 19:58
Incuriosito da quanto si legge in giro oggi ho deciso di scaricare la demo della versione Pro, per provare questa funzione di "UnMix".

Gli ho dato in pasto un brano eseguito da soli 4 strumenti, basso, batteria e due strumenti a fiato.

Basso e batteria me li ha separati abbasta bene, ma ci sono rimasto male perché i due fiati non è riuscito a dividerli [Big Grin]
 
maurix
Member # 2135
 - posted 28. Agosto 2023 20:26
Comunque il programma è pazzesco, anche se per raggiungere certi risultati penso che occorrano delle conoscenze che io non ho [Cool]
 
Christian Lista
Member # 11305
 - posted 28. Agosto 2023 22:41
Io non l'ho ancora usato, ma trovi sia migliore di izotope RX ?

[ 28. Agosto 2023, 22:42: Messaggio modificato da: Christian Lista ]
 
maurix
Member # 2135
 - posted 29. Agosto 2023 11:12
Ah non saprei, non ho mai usato o visto in azione Izotope RX. E' un programma analogo come caratteristiche ?
 
frankvenice
Member # 13824
 - posted 29. Agosto 2023 11:30
quote:
Originally posted by Christian Lista:
Io non l'ho ancora usato, ma trovi sia migliore di izotope RX ?

non so adesso, avevo provato con la versione SE in dotazione a cubase, con l'unico unmix della versione Free.

Avevo quindi separato la voce, e paragonato alla stessa funzione di RX ozone, aveva risultati simili, se non per il riverbero, che conservava, e forse una qualità appena superiore.

Poi con Ozone puoi regolare, e dipende sempre dal materiale.

Sicuramente l'algoritmo di Spectralayer riusciva a rendere meno secca e artificiale la voce estratta, e il resto del materiale, rispetto alla separazione di ozone.

Poi ho fatto solo un paio di prove, a me ozone va benissimo se devo separare strumenti, magari passarli a melodyne, ed estrarre i midi per puoi farli risuonare (tipicamente il basso), o per isolarli e imparare e risuonare le singole parti.

Spectralayer considera meglio il panorama stereo del riverbero vocale, mentre ozone si atteneva al canale mid.

Poi altro non so, certo che sono interventi di chirurgia grafico-musicale-radiologica, diversi da melodyne in poly algorithm, o dai vari tools (che fanno il loro lavoro, se usati bene) di ozone.
 
maurix
Member # 2135
 - posted 29. Agosto 2023 16:14
Oggi farò una piccola performance per quale ho ricavato delle brevi basi da brani cantati, togliendo completamente la voce per poi suonarci sopra e non necessariamente per rifare la parte vocale mancante.

Penso che questi software apriranno nuove riflessioni riguardo al copyright. [Doh]
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.