Se questo sito ti è utile
fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso
grazie
a chi vorrà supportarci.
Post A Reply
Profilo Personale
|
Registrazione
|
Cerca nel Forum
|
Faq del Forum
|
Pagina Principale
»
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording
»
Software
»
VST Live
»
Bugs and Improvements (difetti e migliorie)
» Post A Reply
Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:
HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
[QUOTE]Originally posted by frankvenice: [QB]bene Cj. Una sola breve risposta e qui la chiudo. (edit: CJ ora l'hub lo puoi richiamare, senza chiudere, per cui hai la tua schermata iniziale disponibile).fine edit. VOGLIO RIEPILOGARE, ad uso di tutti (altri che leggono), come RIFLESSIONE: A parte la metodica per tenere aperto il prg che ho già descritto, mi piacerebbe un esempio di bisogno di avere più progetti aperti per VST LIVe, non per qualunque prg. Ora "democrazia informatica", "close w", ecc, in teoria siamo tutti d'accordo. Però, dalla mia fresca esperienza:3 ore di uso live, per 3 giorni la settimana, aggiungendo canzoni sono a 40 brani caricati. Il tutto con obs che trasmette e firefox con gestione scaletta e gestione live aperto, obs saturo di finestre di rendering della chat, del feed, del live,...4 cam. ecc. VST live va usato live. Quindi, buffer minimo, cpu sotto sforzo, asio driver impegnato. Tempo di caricamento del programma, irrisorio, del progetto anche, MA TEMPO RELATIVAMENTE lungo (pochi secondi) per PRE-LOAD delle parti, in base a quante SONG hai attive, e a cosa c'è dentro ognuna, in termini di peso. Inoltre: SU MIA RICHIESTA, ho ottenuto la gestione delle song, e dei gruppi mixer, tale da poter portare song su altro progetto "COMPATIBILE": compatibile=gruppi su mixer, con stesso nome Puoi lavorare su un progetto bozza, e poi usare le song sul progetto di produzione. VA RICORDATO CHE: la memoria si conserva per via degli UNDO, nella history, anche da progetto chiuso, ovvero caricando il successivo. MEglio chiudere il programma per liberare ram, oppure usare il comando PURGE HISTORY (che ho richiesto ed è stato implementato). ------- Forse potrei continuare, il succo è che pur condividendo la teoria del programma aperto vuoto, in pratica per la tipologia e l'uso per cui nasce VST LIVE, secondo quello che ho sperimentato finora, appare poco utile lasciarlo in standby. D'altra parte, non lo faccio nemmeno con cubase, se hai un crash, ti crolla tutto, un progetto alla volta è sufficiente. E con Cubase, a parte in fase di record, e nemmeno quella, con DSP della scheda, non lavori con buffer a minimo. E non mi fiderei troppo nemmeno del rilascio driver, a programma abbattuto, o "sgonfio" da progetti. Credo sia una questione di stabilità. Magari in futuro sarà possibile, ma non so quanto utile. Senza polemica, solo per ragionarci... :)[/QB][/QUOTE]
Instant Graemlins
Instant UBB Code
What is UBB Code?
Options
Non usare gli smiles in questo post.
*** Clicca qui per rileggere il topic. ***
Contattaci
|
www.cubase.it
|
Cubase.it e la Privacy
© 2000 - 2023. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classic
TM
6.3.1.2
Se questo sito ti è utile
fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso
grazie
a chi vorrà supportarci.