Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » x i possessori di Yamaha 01V » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
bag
Member # 201
 - posted 02. Settembre 2004 23:01
Leggendo su internet opinioni sul "vecchio" Yamaha 01V di persone che hanno questo strumento, sembra che sia un oggetto buono (anche se non adatto a studi di registrazione professionali). Questo mixer ormai è un must nei piccoli studi. Ma allora mi chiedo: perchè tutti lo vendono? se guardate in un qualsiasi mercatino musicale sicuramente troverete qualcuno che vende lo 01V, molte volte con la scheda adat abbinata. Capisco che ora c'è lo 01V96 ma se ad una persona non interessasse usare 96Khz ma solo 44.1Khz, portebbe essere un buon mixer e controller x cubase sx 2?
 
giomorelli
Member # 1370
 - posted 03. Settembre 2004 00:51
Credo proprio di si.
 
lorbi
Member # 409
 - posted 03. Settembre 2004 01:43
la gente lo vende perchè un mixer digitale piccolino è sempre più inutile.
poi il visore dello 01 è ormai allucinante....minuscolo...non sai mai dove sei....

io il mio 03 non lo vendo solo per i concerti...ma in studio..no lo monto di certo.... (ma io non registro mai più di uno strumento per volta!)


lorbi
 

GIOVER
Member # 3640
 - posted 03. Settembre 2004 06:12
Avevo uno 01 (con sk adat) ma l'ho venduto perchè ha dei preamps orrendi ,per il resto non era male ,ora ho da 2 anni un tascam dm-24 che è tutto un'altro pianeta (ottimi preamps ottimi effetti e ottimi processori dinamici)
 
pico
Member # 514
 - posted 06. Settembre 2004 01:33
SONO STATO FELICE POSSESSORE DI DUE YAMAHA 01V, DEVO COMUNQUE DIRE CHE QUANDO HO VISTO E SENTITO IL NUOVO 01V96 SONO RIMASTO COSI COLPITO DA VENDERE I MIEI DUE PICCOLI PER PRENDERE IL NUOVO YAMA.
COMUNQUE SOLO DOPO AVERLO USATO POSSO VERAMENTE AFFERMARE ED ESSERE UN PORTABANDIERA NEL DIRE CHE SONO DUE COSE COMPLETAMENTE DIVERSE, SI PASSA DA UN ESTREMO AD UN ALTRO, DOPO CHE FAMILIARIZZI CON LA NUOVA INTERFACCIA, MI è SUCCESSO DI PASSARE DI NUOVO AL YAMA01 E SONO RIMASTO SCONVOLTO, UNA PARTE DI ME DISSE, MA COME ***** HO LAVORATO CON QUESTO COSO PER DUE ANNI, IL NUOVO YAMA UN ALTRO PIANETA, ROUTING, CONVERSIONI, EQUALIZZAZIONI, ANCHE LA POSSIBILITà DI INTERFACCIARSI IN SYNC CON IL WORLDCLOCK INSOMMA, SOLDI SPESI BENE, HO REGISTRATO DELLE COSETTE IN STUDIO CON IL NUOVO YAMA AGGANCIATO DIRETTAMENTE IN ADAT CON ILI MOTU 2408 E CI SONO STATI DEI COLLEGHI CHE SONO RIMASTI PIACEVOLMENTE COLPITI DALLA DINAMICA E PRECISIONE DI QUESTA MACCHINA, VI CONSIGLIO DI PROVARLO ANCHE SE è UN PRODOTTO CHE SI APPREZZA DOPO UN PO DI TEMPO QUANDO INIZI A SCOPRIRE LE SUE VERE POTENZIALITA'

CIAO
 

Simone
Member # 1329
 - posted 06. Settembre 2004 09:02
Non centra niente ma....

Qualcuno ha provato sia il DM24 sia lo 02R e saprebbe dirmi quale ha preferito ?

ciao

Simone
 

GIOVER
Member # 3640
 - posted 07. Settembre 2004 02:28
Rispondo a Simone.
ho lavorato parecchio con uno 02r (prima serie) e ho acquistato il dm-24 perchè ha un suono decisamente + caldo (sembra quasi un analogico di classe), ma non conosco lo 02r96 che sicuramente (visto anche il prezzo)dovrebbe essere superiore sopratutto nella sezione analogica.
In ogni caso se hai bisogno di tanti ingressi analogici lo 02r ne ha un po di più del dm-24
 
GIACOMO
Member # 3320
 - posted 07. Settembre 2004 07:55
Ho sentito dire che i Tascam hanno un suono molto più vero e fedele rispetto agli Yamaha ed in effetti costano di più, ma prendila come "mio cugino mi ha detto che una volta..."
 
ecofader
Member # 3080
 - posted 08. Settembre 2004 10:45
Lascia stare sono soldi buttati, Io ne ho comperati 2 quasi 3 anni fà e comparando le registrazioni ed i missaggi che faccio ora con nuendo e quelli che facevo con gli yama sono un'altro pianeta. Consiglio?? un bel mixer analogico ma di quelli seri e basta. il digitale ce l'hai con cubase e o nuendo che te ne fai di un'altro mixer digitale?? Se proprio devi Tascam DM24.
 
Bubba
Member # 2828
 - posted 08. Settembre 2004 20:10
Ciao

Dunque io ho ed o avuto che fare un po' con tutti i mixer citati.

Lo 01v oltre ad avere dei pre amp. orrendi ha anche i convertitori A/D brutti.
Premessa io possiedo uno 01v

Ho lavorato con lo 02r ed anch'esso presenta lo stesso problema oltre che una scarsa configurabilità tra banco e PC, mentre il DM24 suona decisamente meglio.

Adesso lavoro con lo 02 R96 che ritengo suoni decisamente meglio i convertitori sono quasi ottimi e la configurabilità con un pc avendo una usicta usb2 pressochè eccellente.
L'unica pecca e la scarsezza degli effetti. Ad esempio non esiste un gate, almeno che cali altri soldi per comprare il pacchetto dei plug in aggiuntivi.

Lo 01 r 96 presenta gli stessi convertitori del precedente dello 02R96 quindi ok.

Io non ho purtroppo potuto provare o sentito parlare dello 01x che è una via di mezzo tra banco e controller. e qualcuno di voi lo possiede sarebbe bello sapere cosa ne pensa.

Ciao
 

Bubba
Member # 2828
 - posted 08. Settembre 2004 20:13
Dovrei fare un post intero di correzione degli errori.
Scusatemi......
 
ecofader
Member # 3080
 - posted 09. Settembre 2004 11:28
Concordo con bubba
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.