Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » MICROFONI DA STUDIO » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
J.T.
Member # 6431
 - posted 22. Ottobre 2005 18:59
CIAO RAGAZZI,
sto per aquistare il mio primo mic. da studio e sono indeciso tra:
rode nt1-a
studio project b3
audio technica at3035

potete darmi un consiglio....grazie
 

Mr Pushy
Member # 5871
 - posted 22. Ottobre 2005 23:11
Lo dovrei prendere pure io un primo mic e abbiamo quasi gli stessi gusti! Beh io sn tentato di prendere lo studio project b3 poi nn saprei!
 
SenZaSenZo
Member # 6153
 - posted 23. Ottobre 2005 03:47
ciao
il rode nt1-a me lo sto rivendendo io.. se t'interessa fammi sapere.
ciao
 
fatman
Member # 5117
 - posted 23. Ottobre 2005 10:25
Se ti interessa un valvolare io stò togliendo il mio groove tubes gt 67 ...se ti interessa....
 
baallast222
Member # 6366
 - posted 23. Ottobre 2005 13:44
a quanto lo vendi il rhode nt-1 ???
ma in che condizioni è?
 
edobedo
Member # 2346
 - posted 24. Ottobre 2005 18:40
Io di AT 3035 ne ho un paio, come al solito gli Audio technica sono molto lineari, e quindi sono molto versatili.
Li ho usati suui floor tom, per la chitarra acustica, l'ampli del basso e la'ampli del piano Rhodes, sempre in maniera soddisfacente.
 
J.T.
Member # 6431
 - posted 25. Ottobre 2005 13:37
e per la voce tra questi 3.....io sono indirizzato sul rode, anche se le spec. dell' AT dichiarano un filtro passa alto e tollera pressioni piu elevate rispetto all'nt1-a
 
bag
Member # 201
 - posted 25. Ottobre 2005 16:21
Ciao io ho il Rode nt1-a (e me lo tengo...). Tende ad evidenziare un po' le alte frequenze ma nel limite della normalità (sicuramente se prendi un Neumann è meglio...). E' un microfono che ha un bassissimo rapporto segnale/rumore, circa 5 dbA. Considerando che ho speso 220€ sono molto contento e te lo consiglio. Ciao, Fede
 
edobedo
Member # 2346
 - posted 25. Ottobre 2005 17:55
Io preferisco Audio Technica, ma è questione di gusti.
 
Auratone
Member # 6338
 - posted 25. Ottobre 2005 19:06
E l'M-Audio NOVA è buono o è un giocattolo? Innanzitutto, qualcuno l'ha provato?
http://store.apple.com/1-800-MY-APPLE/WebObjects/AppleStore?productLearnMore=T9220LL/Ahttp://store.apple.com/1-800-MY-APPLE/WebObjects/AppleStore?productLearnMore=T9220LL/A
 
s.stef
Member # 1319
 - posted 25. Ottobre 2005 20:37
io ho un Rode Nt1A, e mi ci trovo molto bene.
L'ho usato su voci, chitarre acustiche,come overhead, ... , non sono mai rimato insoddisfatto (a parte quella volte sulla chitarra elettica... ma questo è ovvio..)
ciao
 
SenZaSenZo
Member # 6153
 - posted 25. Ottobre 2005 20:50
baallast222 ha scritto:
quote:
a quanto lo vendi il rhode nt-1 ???
ma in che condizioni è?

Scusa il ritardo, non mi era accorto della risposta

L'Nt1-A è nuovissimo. L'ho usato solo per pochi mesi. Lo vendo per 160 euro compresa la spedizione.
 

Auratone
Member # 6338
 - posted 23. Novembre 2005 10:33
quote:
Originally posted by Auratone:
[QB]E l'M-Audio NOVA è buono o è un giocattolo? Innanzitutto, qualcuno l'ha provato?
ht tp://store.apple.com/1-800-MY-APPLE/WebObjects/AppleStore?productLearnMore=T9220LL/Ahttp://store.apple.com/1-800-MY-APPLE/WebObjects/AppleStore?productLearnMore=T9220LL/A[/QB ]

Ho scazzato il link, comunque potete vederlo qua il microfono:
http://www.m-audio.com/products/en_us/Nova-main.html
 

cubaser
Member # 5766
 - posted 23. Novembre 2005 11:15
ho provato 5 microfoni a condensatore più o meno della stessa fascia di prezzo e prestazioni (il B2 costa di più): Samson C 01 e C 03, M-audio Nova, SM Proaudio MC01 e Behringer B2.
le condizioni della prova: non ho un laboratorio e nemmeno strumenti di misura, quindi ho cercato di creare delle condizioni standard per quanto possibile per poi affidarmi alle mie orecchie (e alle vostre)
ho registrato a 16 bit/44 khz su m-audio FW 1814 e sx3. prima di iniziare le serie di takes per ogni microfono ho settato lo zero db valendomi dei vumeter di wavelab.
ho parlato da una distanza di 4-5 cm, senza filtri. Samson C01, M-audio nova e Behringer B2 hanno richiesto un gain al 50%, Samson C03 al 75% e SM proaudio MC01 al 35% per ottenere all'incirca il picco sullo zero db. il sistema si è rivelato abbastanza empirico sulla voce perchè evidentemente non sono riuscito a ripetere la frase sempre uguale, miglior risultato con gli strumenti. ho pensato di registrare una voce, chitarra elettrica distorta, un overhead di batteria e chitarra acustica (virtual guitarist, ebbene sì), non avendo a disposizione un gruppo per il test, ho optato per tracce preregistrate e un vsti, ri-ripresi dai monitor (palliativo, ma è solo per dare un'idea della timbrica del microfono).
la mia voce è stata registrata a circa 5 cm dal microfono (volevo anche vedere come si comportano con la pressione sonora) mentre le tracce preregistrate le ho riprese da mezzo metro.
ho messo in fila i cinque microfoni per tipologia di prova, se volete, come al solito, vi spedisco i risultati.
con la voce: Samson C01: un pò impastato e privo di definizione. Samson C03, più chiaro e definito. M audio Nova, aumenta la definizione, si sente meglio l'effetto prossimità, voce più presente. Sm proaudio MC 01: identico al nova, che sia lo stesso microfono? Behringer B2, buono come presenza e timbro un pò medioso. in tutti e 5 i microfoni si avverte una certa fatica sulla resistenza alla pressione sonora, un pò meno nel C03 (però ero molto vicino e senza filtro antipop, una condizione estrema). se dovessi dare una preferenza direi Nova, ha una sfumatura di presenza in più rispetto all' sm proaudio,secondo classificato.
con la chitarra distorta: C01, piuttosto piatto, decisa perdita nelle mediobasse e nelle basse, incremento notevole nelle alte frequenze. C03, meglio sulle basse, deciso incremento sulle medioalte, sempre poca presenza. Nova: abbastanza bilanciato, incremento sulle medie, sempre un pò piatto. Sm proaudio molto simile al precedente, meno accentuato l'incremento sulle medie. il B2 accentua leggermente le mediobasse, sulle alte è corretto. tuttosommato non ci sono differenze eclatanti fra i vari suoni, dovessi sceglierne uno, sceglierei Sm proaudio. tutti sono piuttosto piatti, ma è il risultato di riprendere il monitor. Chitarra acustica: C01, un pò "fino" C03, meglio sulle basse, simile al precedente. Nova: più presente anche se un pò impastato sulle basse. Smproaudio simile al nova, bassi più nitidi. B2: simile anche questo, però più nitido. anche qui, non ci sono enormi differenze, meglio il Behringer. trattandosi di un vsti, la scarsezza di dinamica si nota meno. Overhead: C01 e C03: praticamente identici, un pò più definito quest'ultimo. Nova: sempre un pò impreciso sulle basse frequenze. Smproaudio e B2: molto simili al precedente ( e anche agli altri peraltro).
tutti e 5 i microfoni sono piuttosto silenziosi. i Samson e l'm-audio non hanno il supporto elastico (che invece è molto utile).
insomma, sono tutti microfoni entry level buoni per la voce (a parte il C01 un gradino più in basso), con forse qualche carenza per la ripresa di strumenti acustici (però da verificare meglio, quando avrò la possibilità di usarne qualcuno su strumenti veri). molto bene, invece, come overhead. il migliore è il B2, ma costa quasi il doppio
sono logorroico...? ebbene sì, ma mi devo pur guadagnare i miei 2 kg!
prossimo test: Protools Le m-powered Vs. Cubase. vediamo se suonano diversi.
 
ra
Member # 5688
 - posted 23. Novembre 2005 11:37
quote:
Originally posted by cubaser:
Protools Le m-powered Vs. Cubase. vediamo se suonano diversi.

AAAAARGH!
 

cubaser
Member # 5766
 - posted 23. Novembre 2005 11:42
sarà minimo di 2 pagine
 
ra
Member # 5688
 - posted 23. Novembre 2005 11:48
No, no, l'"AAAAARGH!" era rivolto al test.
Lo dico per l'ennesima volta: si può preferire un sequencer piuttosto che un altro, lo si può giudicare più versatile ed equipaggiato, ne si possono giudicare migliori i plugin, si può anche apprezzarne maggiormente la veste grafica ed i bottoncini ma, in ogni caso, NON SI PUO' dire che "suona" in maniera diversa.
I sequencer non "suonano", "fanno suonare" e basta.
Sono sequencer, non preamplificatori.
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 23. Novembre 2005 11:55
quote:
Originally posted by ra:
No, no, l'"AAAAARGH!" era rivolto al test.
Lo dico per l'ennesima volta: si può preferire un sequencer piuttosto che un altro, lo si può giudicare più versatile ed equipaggiato, ne si possono giudicare migliori i plugin, si può anche apprezzarne maggiormente la veste grafica ed i bottoncini ma, in ogni caso, NON SI PUO' dire che "suona" in maniera diversa.
I sequencer non "suonano", "fanno suonare" e basta.
Sono sequencer, non preamplificatori.

è esattamente quello che voglio dimostrare io. visto che finora si è solo data aria ai denti,da parte di chi afferma che suonano diversi, vorrei farlo su serio. c'è stato un lunghissimo topic poco tempo fa che mi ha fatto decidere di fare la prova pratica.
ho deciso di fare così: importare una traccia da cd, riesportarla flat e equalizzata e/o compressa usando gli stessi plugins con lo stesso settaggio per i 2 soft. dopodichè chi ha da dire qualcosa, lo faccia o taccia per sempre.
 

Auratone
Member # 6338
 - posted 15. Dicembre 2005 09:29
quote:
Originally posted by SenZaSenZo:
baallast222 ha scritto:
Scusa il ritardo, non mi era accorto della risposta

L'Nt1-A è nuovissimo. L'ho usato solo per pochi mesi. Lo vendo per 160 euro compresa la spedizione.


Ciao lo vendi ancora il Rode?
 

becec
Member # 6356
 - posted 15. Dicembre 2005 15:55
aspettiamo con ansia....
Ciao.
Beppe
 
MrBress
Member # 12533
 - posted 14. Ottobre 2009 14:35
quindi mi è parso di capire che il b-2 pro è un bel microfono.. no? [Smile]
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.