T O P I C R E V I E W
|
Helene Gettar
Member # 15932
|
posted 12. Ottobre 2013 21:19
Ho letto da qualche parte che vi é la possibilità di evitare di dover scrivere manualmente una partitura musicale con Cubase (con note o in Edit) ma, quando la musica é costituita da moltissime pagine, diventa veramente laborioso. Chi sà dirmi se Cubase consente di convertire in midi un file in pdf e, eventualmente, come si fa dettagliatamente?
|
maurix
Member # 2135
|
posted 13. Ottobre 2013 03:52
No, Cubase non può farlo.
Solo i programmi di notazione musicale hanno alcune opzioni del genere, anche se non sono procedure semplici né rapide.
|
cj
Member # 236
|
posted 13. Ottobre 2013 15:13
in effetti ci sono dei programmi che lo fanno, sono comunque "figli" di programmi di notazione musicale.
mi pare uno si chiami photoscore e l'idea di partenza è quella di un ocr per la musica con input immagine o pdf di immagine e output, un file da aprire in un programma di notazione (midifile o formato nativo del programma)
secondo me vale come per il testo, se la percentuale di correzioni è contenuta, ok, se è troppo alta meglio scrivere nel computer da soli tutto. Quindi se l'input é scritto a mano, tocca essere come fu Frank Zappa e disegnare la partitura molto bene!
|
maurix
Member # 2135
|
posted 15. Ottobre 2013 03:54
Ta Dah !
http://www.myriad-online.com/en/products/pdftomusicpro.htm
|
cj
Member # 236
|
posted 15. Ottobre 2013 08:38
se helene ci dicesse che tipo di pdf vorrebbe trasformare in midifile, perché: "Because it only processes PDF files that have been exported from a score editor software, PDFtoMusic Pro offers a unique reliability and outstanding results. Therefore, scanned sheet music cannot be managed by PDFtoMusic Pro."
in pratica vuole un file vettoriale non una immagine (in pdf)
|
|