Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » Preamp microfonico » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Valerio82
Member # 15767
 - posted 04. Novembre 2013 17:52
Ciao a tutti, vorrei chiedervi un consiglio per l'acquisto di un preamp microfonico.
Il setup è: Rode nt1a -> motu 4 pre -> pc.
nonostante la motu abbia dei discreti pre, volevo fare un salto di qualità con un buon preamplificatore che andrei ad utilizzare esclusivamente per voci e chitarre acustiche genere pop/rock.
L'obbiettivo ovviamente non è quello di raggiungere il livello delle grandi produzioni, io lavoro fondamentalmente per preproduzioni e demo, quindi non vorrei spendere più di 5-600 euro.
confido in qualche vostro buon consiglio!
grazie
 
Christian Lista
Member # 11305
 - posted 04. Novembre 2013 19:29
Magari sbagliando, io terrei i Pre della 4 Pre, e investirei quella cifra su un microfono migliore, tipo un AKG C214.
 
Daniel71
Member # 11948
 - posted 04. Novembre 2013 19:48
Concordo: con quella cifra non ci compri niente di eclatante.
 
Valerio82
Member # 15767
 - posted 04. Novembre 2013 20:36
quindi per esempio prendendo un preamp come il focusrite isa one non migliorerei di parecchio il suono?
 
Christian Lista
Member # 11305
 - posted 04. Novembre 2013 20:50
Non ho mai provato il focusrite isa one, però in questo momento l'anello più debole della tua catena mi sembra il microfono .... personalmente partirei da lì.
 
Valerio82
Member # 15767
 - posted 04. Novembre 2013 21:03
ok, io pensavo di comprarmi prima il pre poi successivamente cambiare anche il microfono, pero' se mi consigliate che è meglio partire prima dalla fonte...
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 05. Novembre 2013 01:15
concordo sul microfono.. il mio parere e' che se si cerca di registrare nel modo piu' neutrale e pulito possibile, ci si riesce, in linea di massima, anche con i pre economici o i pre montati su interfacce economiche...

se invece si vuol usare il pre in modo creativo, inserendo saturazioni, intervenendo con i toni o altro del genere, forse e' meglio pensare a macchine pregiate.. e molto costose...

magari sbaglio, ma questa e' la mia esperienza..
 
Daniel71
Member # 11948
 - posted 05. Novembre 2013 10:21
Riconcordo (con Yaso) comprati un BEL microfono e vedrai che non c'è paragone [Wink]
 
Valerio82
Member # 15767
 - posted 05. Novembre 2013 18:23
ok, mi avete convinto, comprero' prima il microfono. ho trovato in offerta il meumann tlm102 e credo prenderò quello.
vediamo come si comporterà con i pre della mia motu...
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.