Steinberg aggiorna Cubase Pro, Artist, AI/LE/Elements alla versione 12.0.20 dopo appena tre settimane dal rilascio della v12.0.10 e l’introduzione delle funzionalità Dolby Atmos. In questo aggiornamento, come nel precedente, sono corrette molte funzionalità e migliorata la stabilità del programma. L’elenco è lungo…
Cubase
Cubase Pro Videotutorial: l’Editor Logico del Progetto
L’Editor Logico del Progetto è uno dei punti di forza di Cubase Pro e uno strumento molto potente con il quale realizzare operazioni complesse con un paio di clic. In questo tutorial Davide Castagnone ci introduce in modo semplice alla logica…dell’Editor Logico del Progetto.
Buona visione.
a cura di Davide Castagnone
Cubase Pro Videotutorial: Gestire le Mandate Pre e Post Fader
Capire come funzionano gli effetti in mandata è fondamentale per gestire al meglio riverberi e delay all’interno di Cubase. In questo nuovo video Davide Castagnone ci spiega come sfruttare al meglio le opzioni disponibili in Cubase Pro e le differenze tra mandate pre e post fader.
a cura di Davide Castagnone.
Cubase Pro Videotutorial: Gestire i plug-in con il VST Plug-in Manager
I plug-in sono una parte importante del nostro arsenale sonoro che permette di espandere le funzionalità di Cubase. Alle volte, se sono molti, la situazione può diventare un po’ confusa e per questo esiste una cosa chiamata VST Plug-in Manager o Gestore dei Plug-in VST. In questo nuovo video tutorial, Davide Castagnone spiega come utilizzarlo al meglio.
a cura di Davide Castagnone
VST 2 addio

Steinberg ha rilasciato l’aggiornamento 10.5.30
DC Offset, il “Male Nascosto”
Avete acquistato l’ultimo modello di pre-amplificatore hi-end, insieme al prestigioso microfono a condensatore. Avete aggiornato tutte le licenze dei software e plugin alle ultime versioni. Avete curato minuziosamente tutti i cablaggi dello studio e tarato al meglio il sistema di ascolto. Ora siete certi che le vostre produzioni saranno di qualità elevatissima…ma ne siete sicuri? Soprattutto nei sistemi ITB (in the box) ci sono parametri che possono influenzare in modo rilevante la risposta in frequenza, il range dinamico e la qualità del suono…
a cura di Marco Massimi
Disponibili gli aggiornamenti intermedi della versione 10.5
Steinberg raccomanda sempre di aggiornare all’ultimissima release ufficiale disponibile della propria versione di Cubase. Qualche volta può capitare che in alcuni casi e configurazioni l’aggiornamento introduca dei problemi piuttosto che risolverli. Non è quello che auguriamo a nessuno ma, nel caso si abbia la necessità di dover ricorrere all’installer di una delle release precedenti che non si trova nello Steinberg Download Assistant, come si può fare?
a cura di cj
Le funzioni MIDI in tempo reale in Cubase (Prima parte)
Cubase è considerato uno dei migliori sequencer per l’editing e il processing delle informazioni MIDI, pertanto è un vero punto di riferimento della pre-produzione di un brano musicale a prescindere dal genere e settore di utilizzo. Mentre quasi tutti gli utenti conoscono pregi e funzionalità dei vari Editor MIDI presenti in Cubase, un numero decisamente minore conosce o utilizza la possibilità di editare gli eventi MIDI in tempo reale, capacità che fa di Cubase, a mia modesta opinione, il miglior software in tal senso.
Questo articolo nasce proprio per dare la conoscenza, l’abilità e la competenza nell’uso di queste funzioni agli utenti interessati e, poiché sono tante le possibilità, ho deciso di scrivere più articoli.
a cura di Silvio Relandini
Allerta Steinberg compatibilità con le prossime versioni dei Sistemi Operativi Apple e Microsoft
In una notizia di oggi, Steinberg mette in guardia su eventuali problemi di compatibilità dei propri prodotti sulle prossime versioni dei sistemi operativi di Apple e Microsoft.
Dato che siamo prossimi al rilascio di Mac OS 11 Big Sur e del prossimo update annuale di Windows (10 20H2), è necessario che Steinberg verifichi la compatibilità dei propri software e hardware non appena sarà rilasciata la versione definitiva dei sistemi citati.
Aggiornamento Cubase Pro/Artist/Elements AI LE 10.0.60
Aggiornamento Cubase Pro e Artist 10.0.50
Aggiornamento Cubase Pro, Artist ed Elements/AI/LE 10.0.40
Steinberg rilascia un update “di mantenimento” portando Cubase Pro, Artist ed Elements/AI/LE alla versione 10.0.40. Con questo aggiornamento sono stati corretti una serie di errori, come l’import di documenti mp3, e migliorate ulteriormente alcune funzioni recentemente introdotte come il supporto ad ARA.
Aggiornamento Cubase Pro, Artist e Elements/AI/LE 10.0.30
Steinberg rende disponibile l’aggiornamento alla versione 10.0.30 di Cubase, Pro, Artist e Elements/AI/LE. Tra le novità, l’introduzione del supporto ad ARA, Audio Random Access, il nuovo protocollo di gestione plugin (come VST, AAX e AU) creato dalla collaborazione tra Presonus e Celemony Software.
Disponibili Cubase Pro, Artist e Elements/AI/LE 10.0.20
Steinberg ha reso disponibile l’aggiornamento alla versione 10.0.20 di Cubase, Pro, Artist e Elements/AI/LE. Miglioramenti nella sezione delle impostazioni canale e nella gestione del colore. Aggiunte alcune voci ai menu contestuali (incluso un sottomenu per i tools), l’editor dei campioni ha un parametro in più per le ricerca degli hit point (intensità) e ora nella barra trasporto si può visualizzare la lunghezza dell’intervallo tra i locatori.
Altri dettagli nella Version History.