Cubase Pro, Artist ed Elements/LE/Al aggiornati alla versione 12.0.60

Steinberg ha rilasciato l’update di “mantenimento” 12.0.60 per Cubase Pro, Artist ed Elements/LE/AI con l’obiettivo di migliorare la stabilità e alcune funzionalità come il supporto per le estensioni esterne (ARA) di SynchroArts Revoice, Celemony Melodyne e Antares Audio-Tune, una migliore gestione della compensazione della latenza usando routing verso hardware esterni in fase di export, una correzione per l’export dei dati iXML Broadcast Wave e diverse migliorie per la gestione MIDI Remote (aggiunta la tastiera controller HXW Avatar EMK-25) e Anymix Pro. Ovviamente c’è molto altro e potrete saperne di più nella pagina delle note di rilascio continuando la lettura. 

 

Leggi tutto

Cubase Pro, Artist ed Elements/LE/AI aggiornati alla versione 12.0.51

Dopo aver ricevuto alcune segnalazioni, Steinberg rilascia un aggiornamento “hot fix” che risolve un problema degli export ADM (ADM Authoring for Dolby Atmos). L’aggiornamento è disponibile immediatamente per tutte le versioni di Cubase (e Nuendo) attraverso lo Steinberg Download Assistant e introduce anche una miglioria riguardo la sostituzione automatica di plug-in nei progetti vecchi quando è disponibile una nuova versione del plug-in stesso.

Leggi tutto

Cubase Pro, Artist ed Elements/LE/AI aggiornati alla versione 12.0.50

Steinberg ha rilasciato l’update di “mantenimento” 12.0.50 per Cubase Pro, Artist ed Elements/LE/AI. Questo aggiornamento è consigliato a tutti gli utenti e risolve alcuni problemi, in primis un difetto grafico che risultava in una visualizzazione errata delle note MIDI nella finestra progetto. Tra le migliorie particolare attenzione è stata data alla sezione MIDI Remote con l’introduzione di nuovi parametri di controllo e di nuovi script dedicati alle periferiche Akai MPK261, APC40 MK2, MPK mini mk2, APC Mini e MPK249.

Leggi tutto

Disponibile l’aggiornamento a Cubase Pro, Artist ed Elements/LE/AI 12.0.40

Si susseguono gli aggiornamenti per Cubase che da Marzo scorso arriva rapidamente in questo caldo Agosto alla versione 12.0.40 in tutte le sue declinazioni, Cubase Pro, Artist ed Elements/LE/AI. Più di 30 le migliorie in diverse aree dell’applicativo di casa Steinberg con ritocchi per le sezioni MIDI Remote, ARA, in vari Plugin, nel Sampler Editor e…

 

Leggi tutto

Steinberg aggiorna Cubase alle versioni 12.0.20 (e 12.0.10)

Steinberg aggiorna Cubase Pro, Artist, AI/LE/Elements alla versione 12.0.20 dopo appena tre settimane dal rilascio della v12.0.10 e l’introduzione delle funzionalità Dolby Atmos. In questo aggiornamento, come nel precedente, sono corrette molte funzionalità e migliorata la stabilità del programma. L’elenco è lungo…

Leggi tutto

Padshop 2.0.30 e Retrologue 2.2.50

Steinberg aggiorna gli strumenti virtuali Padshop 2 e Retrologue 2 portandoli rispettivamente alle versioni 2.0.30 e 2.2.50. Questi due aggiornamenti di mantenimento risolvono un crash che poteva avvenire durante il caricamento dei preset e una serie di altri piccoli dettagli. Sono consigliati a tutti gli utenti.

Leggi tutto

Steinberg aggiorna Cubase alla versione 11.0.20

Con questo update di mantenimento 11.0.20, Steinberg aggiorna tutta la linea di Cubase 11 introducendo il supporto per i Mac con processore M1 (via Rosetta 2), miglioramenti alla gestione HiDPI sotto Win10 e alcune importanti novità per il supporto Eucon. A completare il tutto la lista di correzioni che include dei recenti “classici” come l’impossibilità di rimuovere un progetto dallo Steinberg Hub, l’apparizione del messaggio “Could not create File” e conseguente impossibilità di registrare audio, o ancora lo strano comportamento di Cubase al clic sul pulsante Stop

Leggi tutto

Disponibili gli aggiornamenti intermedi della versione 10.5

Steinberg raccomanda sempre di aggiornare all’ultimissima release ufficiale disponibile della propria versione di Cubase. Qualche volta può capitare che in alcuni casi e configurazioni l’aggiornamento introduca dei problemi piuttosto che risolverli. Non è quello che auguriamo a nessuno ma, nel caso si abbia la necessità di dover ricorrere all’installer di una delle release precedenti che non si trova nello Steinberg Download Assistant, come si può fare?
a cura di cj

Leggi tutto