VST Instrument
Ujam Virtual Bassist, Test e Videotutorial
Arturia V Collection 6.1: Test e Videotutorial
Rilasciata a dicembre scorso Arturia V Collection è una grande raccolta di repliche di strumenti e suoni entrati di diritto a far parte della storia della musica moderna. La collezione, giunta alla versione 6 e aggiornata più recentemente alla v 6.1, si amplia con l’aggiunta di alcuni “mostri sacri” e viene rinnovata anche in molte altre funzionalità.
a cura di cubaser (e cj)
Toontrack Superior Drummer 3: Test e Videotutorial
Modartt presenta Pianoteq 6: Videotest
Test e Videotutorial: Grotrian Concert Royal instrument pack per Modartt Pianoteq 5
Modartt Hans Ruckers II Harpsichord per Pianoteq: test video
IK Multimedia presenta MODO BASS: primo test con videotutorial
IK Multimedia presenta MODO BASS. Nel panorama internazionale l’italianissima IK multimedia sta conquistando una posizione di tutto rispetto con ottimi prodotti. Esaminiamo oggi Modo Bass, il primo basso elettrico a modelli fisici.
a cura di cubaser
Modartt Concert Harp Hohner collection:
Modartt Pianoteq 5: Test e Videotutorial
Arturia V Collection 3 in offerta con il 50% di sconto fino al 16 Gennaio 2014
VCollection 3, la raccolta completa di sintetizzatori software della casa francese, con il 50% di sconto a soli 199 Euro dal 16 Dicembre 2013 al 16 Gennaio 2014. Per la prima volta in assoluto Arturia propone una promo con uno sconto del 50%. Naturalmente si tratta di un’offerta limitata nel tempo valida solo per questo periodo di festività.
Come effettuare il Mixdown audio da Cubase per masterizzare su CD Audio
Ecco un breve tutorial dedicato a chi vuole sapere come esportare in un file .wav o .aif un brano creato con Cubase SX 3.x, pronto per essere masterizzato su CD Audio.
Partiamo dal presupposto che abbiate creato una composizione con Cubase (usando come frequenza di campionamento 44.100 kHz e come risoluzione 16 bit [*]) e che quindi Cubase stesso suoni qualcosa, siano esse tracce audio o tracce MIDI con plug-in di strumenti virtuali (VSTi). Se si suonano invece strumenti MIDI esterni (tastiere o expander) o integrati nell’hardware del PC (schede audio con synth MIDI incorporato), occorre prima registrarli all’interno di Cubase come tracce audio.
FXpansion BFD v. 1.0.7.3
VSTi per l’emulazione della batteria e…del batterista in formato VSTi, AU, DXi, Rewire, RTAS, Standalone per Windows e Macintosh
di Riccardo Ballerini