Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » installazione win 2000 + xp (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2  3  4  5 
 
Autore Topic: installazione win 2000 + xp
faber
Member
Member # 1533

 - posted 08. Gennaio 2003 15:59      Profile for faber   Email faber         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
sto tentando di installare win 2000 su un hd da 20 gb partizionato come segue:
c: 2048 mb
d: 2048 mb
e: 3000 mb
f: il resto

e vorrei installare win 2000 sulla partizione d perche successivamente voglio mettere xp su c.
Ho seguito i consigli trovati su midiware pero' se seleziono acpi multip... quando arriva il momento di scegliere la partizione si riavvia il pc mentre se non seleziono niente ( credo che il default sia standard pc) parte l'installazione, selezion d e poi mi dice che non e' possibile proseguire .....

il pc e' così composto:
mb tyan s1836 dual proc
2 x pentium III 700 mhz
ram 512 mb
hd quantum lm 20.5 gb 7200 rpm

non so' cos'altro dire.

faber


Messaggi: 3423 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
3fatesrecstudio
Member
Member # 1

 - posted 08. Gennaio 2003 17:13      Profile for 3fatesrecstudio   Email 3fatesrecstudio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Se ci dici il xchè di cotanto lavoro, magari potremmo trovare una soluzione alternativa e più efficace.

3FRS


Messaggi: 1023 | Data Registrazione: Lug 2001  |  IP: Logged
faber
Member
Member # 1533

 - posted 08. Gennaio 2003 18:19      Profile for faber   Email faber         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
trattasi per lo piu' di esperimenti, cmq. ho intenzione di usare xp (su c unicamente per l'audio, mentre win 2000 per tutto il resto (grafica, internet, etc. etc.).
faber

Messaggi: 3423 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
3fatesrecstudio
Member
Member # 1

 - posted 08. Gennaio 2003 21:10      Profile for 3fatesrecstudio   Email 3fatesrecstudio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Basterebbe solo XP, che fornisce numerosissime utilities multimediali, particolarmente dal punto di vista immagini/video.
Che ne pensi di un multiboot con W2000-XP?
Avresti nella stessa partizione i due sistemi operativi che opererebbero in maniera totalmente indipendente, che puoi scegliere in fase di boot attraverso un menu di scelta. Risparmieresti lavoro su partizioni e frammentazioni varie.
A proposito, non ti converrebbe non partizionare il disco, formattare tutto in NTFS e, magari in futuro acquistare un altro disco più capiente per i dati?

3FRS


Messaggi: 1023 | Data Registrazione: Lug 2001  |  IP: Logged
laboros
Member
Member # 391

 - posted 08. Gennaio 2003 23:53      Profile for laboros           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
3fatesrecstudio la tua soluz. è sicuramente la migliore.
cia

Messaggi: 3937 | Data Registrazione: Set 2001  |  IP: Logged
adcmc
Member
Member # 1527

 - posted 09. Gennaio 2003 01:54      Profile for adcmc   Email adcmc         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
scusate..
ma a me pare di aver letto che xp va installato nella prima partizione libera, che quindi sarebbe la a: e nn la c:. prova a informarti su questa cosa, salvo che abbia detto una castroneria...

Messaggi: 3088 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
faber
Member
Member # 1533

 - posted 09. Gennaio 2003 09:33      Profile for faber   Email faber         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
in effetti, il mio intento era proprio quello di fare un multiboot xp/2000 con la sola differenza che invece di averli tutti e due sulla stessa partizione (se si "ingrasssa" uno, ne risente anche l'altro)
li voglio su due partizioni indipendenti.
Cmq. grazie dei consigli
per ora il 2000 e' installato su d: (ci so riuscito), stasera provo a mettere xp su c: .


x adcmc

Mi sembra che la a: corrisponda al floppy
faber


Messaggi: 3423 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
m4force
Junior Member
Member # 418

 - posted 09. Gennaio 2003 10:15      Profile for m4force   Email m4force         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
la strada è quella giusta, io ti sconsiglio di installare due sistemi operativi sulla stessa partizione, l'unica cosa che mi domando è la partizione da 3 gb (e) a cosa ti serve, per il file di swap?
ciao

Messaggi: 281 | Data Registrazione: Lug 2001  |  IP: Logged
adcmc
Member
Member # 1527

 - posted 09. Gennaio 2003 12:29      Profile for adcmc   Email adcmc         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
con tutte qulle partizioni che hai creato comincio a fare casino.. ehhehe... sarà l'età... ahahhaha
cmq intendevo c:, la prima partizione libera, scusa, ma i miei nuroni a quell'ora nn connettevano già più

Messaggi: 3088 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
3fatesrecstudio
Member
Member # 1

 - posted 09. Gennaio 2003 21:13      Profile for 3fatesrecstudio   Email 3fatesrecstudio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Scusate ma insisto nel dire che sono tutte menate: w2000 e xp sono OS eccezionali (checchè ne dica la gente....) e non danno sicuramente problemi di questo tipo; le tue preoccupazioni sono assolutamente infondate.
Insisto ulteriormente nel sostenere che XP da solo è perfetto, e per di più facilmente configurabile per adattarlo alle tue particolari esigenze.
L'unica comodità che può fornire il partizionamento del disco, è quella della formattazione indipendente, che permette in casi di necessità di fare delle copie di backup nello stesso disco, ma, ripeto, con w2000 e xp è sempre meno necessario.

3FRS


Messaggi: 1023 | Data Registrazione: Lug 2001  |  IP: Logged
laboros
Member
Member # 391

 - posted 09. Gennaio 2003 22:04      Profile for laboros           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Windows XP è Perfetto!
e secondo me partizionare un HD non ha più senso con quello che costano oggi gli HD.

Ne ho sentite troppe ultimamente ma giuro da quando ho XP non so che cosa sia un crash.
Cub&reason vanno a mille,cosa volete di più?
Paragonabile al 100% con Mac.
3fate te lo appoggio in pieno


Messaggi: 3937 | Data Registrazione: Set 2001  |  IP: Logged
3fatesrecstudio
Member
Member # 1

 - posted 09. Gennaio 2003 22:24      Profile for 3fatesrecstudio   Email 3fatesrecstudio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
...Paragonabile al 100% con Mac...

Peccato che i Mac lavorano su pacchetti più o meno confezionati, mentre Win è compatibile (più o meno... )con centinaia di diverse configurazioni hardware scelte dall'utente, e su queste fa girare una quantità di software (piratato e non) assolutamente imparagonabile all'avversario "inesistente".
Già che ci sono continuo.... L'ultima release di Linux (non ricordo il nome) richiede come requisiti hw minimi un PIII 600Mhz con 128 Mb di RAM........COOOOOSA?Tutti i sogni di riciclaggio dei vecchi pentium 90Mhz con 16 Mb di RAM vanno a farsi benedire....!

3FRS


Messaggi: 1023 | Data Registrazione: Lug 2001  |  IP: Logged
laboros
Member
Member # 391

 - posted 09. Gennaio 2003 22:29      Profile for laboros           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Rischiamo di attirare Yaso.
Ma ehi pss pss lo dico piano piano magari non ci sente
"alla faccia di tutti quelli che dicono che i PC hanno prob. nel mio ho due Yamaha ds 2416 per suonare e una soundblaster per giocare la matrox G550 Cub,Reas un centinaio di soft audio 60 Gb di campioni un Hd da 120 Gb pieno di giochi mi fermo qui senza parlare di prog video,grafica e tutto gira da far paura.
Diversamente ci vorrebbero un 100 di Mac ma siccome tutti questi soft non ci sono per Mac non si potrebbe proprio.
Cia

Messaggi: 3937 | Data Registrazione: Set 2001  |  IP: Logged
Magical Mystery Man
Member
Member # 1658

 - posted 09. Gennaio 2003 23:07      Profile for Magical Mystery Man   Email Magical Mystery Man         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Per Laboros.
Sempre sottovoce perchè è passata mezz'ora e Yaso dovrebbe essere nei dintorni.
Mi elencheresti la tua configurazione, dettagliatamente, per favore?
Te ne sarei grato.Sto proprio in questi giorni aggiornando il PC e avrei bisogno di qualche consiglio, visto il che il topic ha preso questa piega, inutile fare un post nuovo.
Cosa pensi della motherboard Asus P4PE, con LAN e Serial ATA?

M M M


Messaggi: 4641 | Data Registrazione: Dic 2002  |  IP: Logged
laboros
Member
Member # 391

 - posted 09. Gennaio 2003 23:13      Profile for laboros           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Io ho ancora una P4t-f quella con audio integrato quindi pensa 4 schede audio quella su mother lo esclusa con il ponticello hardware.
P4 1707Mhz
512Mb
2 Yamaha ds2416
1 SB pc128
Matrox G550
Midex3
Win Xp pensa Home edition
Cub SX
Reas 2.1

La P4pe è una bomba occhio che vuole Agp ad 1,5 volt e non a 3,3
migliorata la qualità della ram
il suo Serial Ata Non lo ho ancora sperimentato ma l'ultra ata 100 della mia è una freccia.
Io non cambio niente fin che non scende un pò il prezzo del 3Ghz.


Messaggi: 3937 | Data Registrazione: Set 2001  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2  3  4  5 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.