New cubaser
Junior Member
Member # 2711
|
posted 22. Dicembre 2003 13:50
Ciao a tutti. Sono finalmente riuscito a risolvere il problema della "non registrazione audio" che si incontra con i driver KX con alcuni modelli di SBLive e CUBASE(sb0060 ad esempio, la mia). E' un po' complicato, ma se leggete attentamente ci riuscite. Ebbene, così ho fatto io: -Aprire il DSP (tasto destro su icona KX, selez.DSP Kx). -Collegare le ultime due uscite del pannello "xrouting" (RecL, RecR) al pannello Epilog rispettivamente su Asio0 e Asio1. -Collegare sempre RecL e RecR di "xrouting" alle entrate asio12 e asio13 di Epilog. -Collegare le due uscite (L/R) Lin2/Mic2 che si trovano sul pannello Prolog, agli ingressi Asio14 e asio15 sul pannello Epilog. (OVVIAMENTE DOVETE COLLEGARE IL MICROFONO SUL FRONTALINO DAVANTI, ALL'INGRESSO "MIC IN 2", QUINDI METTETE LA MANOPOLA DEL LIVELLO MIC IN 2 AL MASSIMO). -Chiudere il DSP. -Aprire il Mixer KX, andare sulla schermata registrazione,selezionare Line2 e mettere il volume al massimo. -Andare sulla seconda schermata dall'alto e selezionare Line2: regolare il volume sul livello 1 o 0. -Chiudere il Mixer. -Aprire cubase sx, andare su "connessioni VST" ED IMPOSTARE come INGRESSI (le uscite lasciatele sempre su Asio0 e Asio1) KXasio12 e 14 se volete registrare da microfono, mentre KXasio14 e 15 se volete registrare qualsiasi suono wave (per esempio una canzone). Ogni qual volta volete registrare da microfono, ricordatevi di impostare le uscite giuste suddette. P.S.: DESELEZIONATE LE OPZIONI CHE TROVATE SULLA PRIMA SCHERMATA DEL MIXER CHE RIGUARDANO mappatura delle cuffie, spdif bypass ecc.Spero di esservi stato di aiuto... CIAO E BUONE FESTE !!
Messaggi: 57 | Data Registrazione: Ago 2003
| IP: Logged
|