Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » problema registrazione sblive! con KX driver: HO LA SOLUZIONE!

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: problema registrazione sblive! con KX driver: HO LA SOLUZIONE!
New cubaser
Junior Member
Member # 2711

 - posted 22. Dicembre 2003 13:50      Profile for New cubaser           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao a tutti.
Sono finalmente riuscito a risolvere il problema della "non registrazione audio" che si incontra con i driver KX con alcuni modelli di SBLive e CUBASE(sb0060 ad esempio, la mia).
E' un po' complicato, ma se leggete attentamente ci riuscite.
Ebbene, così ho fatto io:
-Aprire il DSP (tasto destro su icona KX, selez.DSP Kx).
-Collegare le ultime due uscite del pannello "xrouting" (RecL, RecR) al pannello Epilog rispettivamente su Asio0 e Asio1.
-Collegare sempre RecL e RecR di "xrouting" alle entrate asio12 e asio13 di Epilog.
-Collegare le due uscite (L/R) Lin2/Mic2 che si trovano sul pannello Prolog, agli ingressi Asio14 e asio15 sul pannello Epilog.
(OVVIAMENTE DOVETE COLLEGARE IL MICROFONO SUL FRONTALINO DAVANTI, ALL'INGRESSO "MIC IN 2", QUINDI METTETE LA MANOPOLA DEL LIVELLO MIC IN 2 AL MASSIMO).
-Chiudere il DSP.
-Aprire il Mixer KX, andare sulla schermata registrazione,selezionare Line2 e mettere il volume al massimo.
-Andare sulla seconda schermata dall'alto e selezionare Line2: regolare il volume sul livello 1 o 0.
-Chiudere il Mixer.
-Aprire cubase sx, andare su "connessioni VST" ED IMPOSTARE come INGRESSI (le uscite lasciatele sempre su Asio0 e Asio1) KXasio12 e 14 se volete registrare da microfono, mentre KXasio14 e 15 se volete registrare qualsiasi suono wave (per esempio una canzone).
Ogni qual volta volete registrare da microfono, ricordatevi di impostare le uscite giuste suddette.
P.S.: DESELEZIONATE LE OPZIONI CHE TROVATE SULLA PRIMA SCHERMATA DEL MIXER CHE RIGUARDANO mappatura delle cuffie, spdif bypass ecc.

Spero di esservi stato di aiuto...

CIAO E BUONE FESTE !!


Messaggi: 57 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged
New cubaser
Junior Member
Member # 2711

 - posted 22. Dicembre 2003 13:52      Profile for New cubaser           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
"KXasio12 e 14 se volete registrare da microfono"

pardon, volevo dire KX asio12 e kxasio13 e non 14


Messaggi: 57 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.