Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » Problema irrisolvibile ? (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2  3 
 
Autore Topic: Problema irrisolvibile ?
Singultus
Member
Member # 2753

 - posted 15. Gennaio 2004 09:22      Profile for Singultus   Email Singultus         Edit/Delete Post   Reply With Quote 

Messaggi: 918 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged
Singultus
Member
Member # 2753

 - posted 15. Gennaio 2004 09:25      Profile for Singultus   Email Singultus         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Il problema è questo: con Cubase SX 2.01 originale la trasmissione midi mi si blocca un attimo (si sente sul charleston in sedicesimi) dopo circa 2,5 secondi, cioè indipendentemente dal tempo, cosa che non mi succedeva su VST 5.1.
Curiosamente, il problema non si verifica se tolgo il midi clock in uscita.
Come faccio a risolvere il problema senza togliere il midi clock (mi serve per sincronizzare i LFO dei synth midi) ?
Ho un Dell PIV 2.66 con scheda Audiophile.

Ciao e grazie!


Messaggi: 918 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged
Singultus
Member
Member # 2753

 - posted 15. Gennaio 2004 21:05      Profile for Singultus   Email Singultus         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Non si può proprio risolvere ?
Messaggi: 918 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged
Singultus
Member
Member # 2753

 - posted 17. Gennaio 2004 12:05      Profile for Singultus   Email Singultus         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Quando seiii....disperatoooo...
Messaggi: 918 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged
Singultus
Member
Member # 2753

 - posted 19. Gennaio 2004 09:56      Profile for Singultus   Email Singultus         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Help! I need somebody,
Help! not just anybody,
Help! you know I need someone, he-e-elp!

Messaggi: 918 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged
Singultus
Member
Member # 2753

 - posted 20. Gennaio 2004 14:09      Profile for Singultus   Email Singultus         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
I'm the invisible man,
I'm the invisible man,
Incredible how you can see right through me...

Messaggi: 918 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged
Singultus
Member
Member # 2753

 - posted 22. Gennaio 2004 23:15      Profile for Singultus   Email Singultus         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
I get by with a little help from my friends,
I get high with a little help from my friends,
Going to try with a little help from my friends...

Messaggi: 918 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged
laboros
Member
Member # 391

 - posted 23. Gennaio 2004 00:35      Profile for laboros           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Sembra il classico difetto di midi buffer full,il sistema si pianta fino a quando non si è svuotato il buffer e poi riparte.

Sei sicuro che il clock midi non ti rientri dentro al computer???
Controlla che non hai creato un loop dei dati midi.
controlla bene i settaggi del clock di cubase.
Io spedisco regolarmente il clock fuori e tutto funziona bene.

d[^_^]b


Messaggi: 3937 | Data Registrazione: Set 2001  |  IP: Logged
Singultus
Member
Member # 2753

 - posted 23. Gennaio 2004 21:33      Profile for Singultus   Email Singultus         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by laboros:
Sembra il classico difetto di midi buffer full,il sistema si pianta fino a quando non si è svuotato il buffer e poi riparte.

Sei sicuro che il clock midi non ti rientri dentro al computer???
Controlla che non hai creato un loop dei dati midi.
controlla bene i settaggi del clock di cubase.
Io spedisco regolarmente il clock fuori e tutto funziona bene.

d[^_^]b


Ho controllato, anche staccando il collegamento midi verso il PC c'é il problema.
Inoltre, lo stacco avviene sempre allo stesso momento (circa 2,5 secondi dalla prima battuta)sia a 100 e che a 200 bpm, per cui non credo che sia un problema di buffer.
E' veramente un mistero...
Tra l'altro, se parto dalla seconda battuta non succede, mah!
Con VST 5.1 e lo stesso hardware non ho mai avuto problemi.


Messaggi: 918 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged
laboros
Member
Member # 391

 - posted 25. Gennaio 2004 15:27      Profile for laboros           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
se partendo dalla misura successiva non lo fa,hai qualche porcheria midi in una traccia.

hai controllato con il LIST EDITOR a guardare cosa hai nelle traccie nella battuta in questione??

hai provato a cancella re completamente la battuta e a riscrivere i dati persi nella cancellazione??

hai provato a copiare le traccie in un nuovo progetto??

Saluti a tutti

d[^_^]b


Messaggi: 3937 | Data Registrazione: Set 2001  |  IP: Logged
Singultus
Member
Member # 2753

 - posted 25. Gennaio 2004 22:06      Profile for Singultus   Email Singultus         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Sono partito da un progetto vuoto, ho creato una traccia midi, ho registrato una sequenza di note in sedicesimi ed il problema si crea lo stesso. L'utilizzo della CPU è a zero. Non ci sono altri messaggi midi oltre alle note.
L'inghippo si crea sempre intorno ai 2,5 secondi.
Se le note le metto in ciclo il problema si verifica solo al primo passaggio.

Messaggi: 918 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged
Singultus
Member
Member # 2753

 - posted 01. Febbraio 2004 13:44      Profile for Singultus   Email Singultus         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Nope?
Messaggi: 918 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged
laboros
Member
Member # 391

 - posted 01. Febbraio 2004 18:06      Profile for laboros           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Hai mica abassato troppo i parametri di prerol ovvero più bassi della latenza??
controlla sembra che il sistema non faccia a tempo a riempire i buffer e la prima volta è costretto a fermarsi.

Cmq non è un prob. della macchina ma di settaggio di Cubo.

d[^_^]b


Messaggi: 3937 | Data Registrazione: Set 2001  |  IP: Logged
Singultus
Member
Member # 2753

 - posted 02. Febbraio 2004 09:22      Profile for Singultus   Email Singultus         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Scusa l'ignoranza, ma la latenza c'è anche con i messaggi midi ?
Considera che stiamo parlando di un progetto con una sola traccia midi (no audio) avente una sola nota ripetuta ogni sedicesimo, il tutto su un PIV 2.66 MHz (CPU 0%) senza nessun effetto o strumento VST.
D'altra parte, non ho alcun problema con l'audio, pure se carico un sacco di VST (sto sempre sotto il 10% di CPU).
Ho cambiato anche interfaccia ed i cavi midi, l'unica cosa che mi resta di cambiare è lo strumento (un Roland XV-5080), che però finora ha sempre funzionato perfettamente (nessun ritardo anche utilizzando 128 voci di polifonia su più tracce midi).
Dal Cubase 1.0 per Atari fino a VST 5.1 per PC non ho mai avuto problemi di midi.
Infine, sul mio PC ho installato solo (pochi) programmi originali.

Messaggi: 918 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged
Singultus
Member
Member # 2753

 - posted 02. Febbraio 2004 09:25      Profile for Singultus   Email Singultus         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ah, dimenticavo, tranne che al fatidico momento intorno ai 2,5 secondi, il timing di Cubase è perfetto (controllato registrando lo strumento midi in audio).
Messaggi: 918 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2  3 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.