Autore
|
Topic: Problema irrisolvibile ?
|
|
|
Singultus
Member
Member # 2753
|
posted 15. Gennaio 2004 21:05
Non si può proprio risolvere ?
Messaggi: 918 | Data Registrazione: Ago 2003
| IP: Logged
|
|
Singultus
Member
Member # 2753
|
posted 17. Gennaio 2004 12:05
Quando seiii....disperatoooo...
Messaggi: 918 | Data Registrazione: Ago 2003
| IP: Logged
|
|
Singultus
Member
Member # 2753
|
posted 19. Gennaio 2004 09:56
Help! I need somebody, Help! not just anybody, Help! you know I need someone, he-e-elp!
Messaggi: 918 | Data Registrazione: Ago 2003
| IP: Logged
|
|
Singultus
Member
Member # 2753
|
posted 20. Gennaio 2004 14:09
I'm the invisible man, I'm the invisible man, Incredible how you can see right through me...
Messaggi: 918 | Data Registrazione: Ago 2003
| IP: Logged
|
|
Singultus
Member
Member # 2753
|
posted 22. Gennaio 2004 23:15
I get by with a little help from my friends, I get high with a little help from my friends, Going to try with a little help from my friends...
Messaggi: 918 | Data Registrazione: Ago 2003
| IP: Logged
|
|
|
|
laboros
Member
Member # 391
|
posted 25. Gennaio 2004 15:27
se partendo dalla misura successiva non lo fa,hai qualche porcheria midi in una traccia.hai controllato con il LIST EDITOR a guardare cosa hai nelle traccie nella battuta in questione?? hai provato a cancella re completamente la battuta e a riscrivere i dati persi nella cancellazione?? hai provato a copiare le traccie in un nuovo progetto?? Saluti a tutti d[^_^]b
Messaggi: 3937 | Data Registrazione: Set 2001
| IP: Logged
|
|
Singultus
Member
Member # 2753
|
posted 25. Gennaio 2004 22:06
Sono partito da un progetto vuoto, ho creato una traccia midi, ho registrato una sequenza di note in sedicesimi ed il problema si crea lo stesso. L'utilizzo della CPU è a zero. Non ci sono altri messaggi midi oltre alle note. L'inghippo si crea sempre intorno ai 2,5 secondi. Se le note le metto in ciclo il problema si verifica solo al primo passaggio.
Messaggi: 918 | Data Registrazione: Ago 2003
| IP: Logged
|
|
|
|
Singultus
Member
Member # 2753
|
posted 02. Febbraio 2004 09:22
Scusa l'ignoranza, ma la latenza c'è anche con i messaggi midi ? Considera che stiamo parlando di un progetto con una sola traccia midi (no audio) avente una sola nota ripetuta ogni sedicesimo, il tutto su un PIV 2.66 MHz (CPU 0%) senza nessun effetto o strumento VST. D'altra parte, non ho alcun problema con l'audio, pure se carico un sacco di VST (sto sempre sotto il 10% di CPU). Ho cambiato anche interfaccia ed i cavi midi, l'unica cosa che mi resta di cambiare è lo strumento (un Roland XV-5080), che però finora ha sempre funzionato perfettamente (nessun ritardo anche utilizzando 128 voci di polifonia su più tracce midi). Dal Cubase 1.0 per Atari fino a VST 5.1 per PC non ho mai avuto problemi di midi. Infine, sul mio PC ho installato solo (pochi) programmi originali.
Messaggi: 918 | Data Registrazione: Ago 2003
| IP: Logged
|
|
Singultus
Member
Member # 2753
|
posted 02. Febbraio 2004 09:25
Ah, dimenticavo, tranne che al fatidico momento intorno ai 2,5 secondi, il timing di Cubase è perfetto (controllato registrando lo strumento midi in audio).
Messaggi: 918 | Data Registrazione: Ago 2003
| IP: Logged
|
|