Autore
|
Topic: come mando l'uscita di cubase?
|
mke52
Member
Member # 2864
|
posted 23. Settembre 2006 09:48
Come faccio ad inviare l'uscita di cubase a tuttel lke uscite della scheda audio? ovvero ho 4 uscite stereo dalla scheda (Traveler) e voglio lo stesso segnale su due uscite. Cubase (SL3) mi fa solo inviare ogni canale ad un bus.
Messaggi: 2750 | Data Registrazione: Set 2003
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 23. Settembre 2006 11:22
ciao, mike. purtroppo sl non gestisce il surround, se no potevi impostare un bus surround e inviare il segnale a tutte le uscite. nel tuo caso, puoi creare tante coppie di bus quante sono le uscite, poi crea delle tracce effetti vuote, cioè senza l'effetto in insert, e assegnale ognuna ad un bus diverso. apri quindi le mandate relative sulla traccia da inviare a più uscite. devi fare un suppergiù coi volumi delle mandate, fino a che non sono tutti uguali. la mia scheda audio (m-audio firewire) prevede la possibilità di inviare lo stesso segnale a più uscite via software dal pannello di controllo, controlla se magari la tua non abbia la stessa funzione. il problema sembra sarà superato con cubase 4, che prevede la possibilità di creare dei path control room apposta per questa funzione
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
mke52
Member
Member # 2864
|
posted 23. Settembre 2006 13:37
Grazie Valerio, non ho ben capito cosa vuol deirre creare coppie di bus e tracce effetti.La scheda è la motu traveler che ho preso da poco non senza problemi... la prima era difettosa e l'ho dovuta cambiare. Non mi sembra che il mixer delòla scheda consenta di accorpare le uscite ma sto verificando. Effetivamente la scheda precedente me lo consentiva.
Messaggi: 2750 | Data Registrazione: Set 2003
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 23. Settembre 2006 13:59
devi prima impostare dei bus di uscita su cubase. vale a dire che devi creare dei canali di uscita aggiuntivi al master, lo fai in periferiche-connessioni vst- uscite, fai click su aggiungi bus e si creano dei bus di uscita (mono o stereo) che puoi assegnare alle uscite multiple della tua motu. a questo punto, ogni canale del mixer di cubase potrà essere assegnato ad uno di questi bus, che lo invierà ad un'uscita separata della scheda. l'assegnazione va fatta sul mixer, nel campo dove c'è scritto normalmente STEREO OUT. nel menu a tendina compariranno BUS 1, BUS 2 etc. se hai difficoltà ti mando qualche screenshot ciao
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 23. Settembre 2006 14:13
p.s. la traccia effetti è in realtà un ritorno effetti. quando vuoi applicare un effetto in mandata ad una traccia, ad esempio un riverbero, crei una traccia effetti, inserisci in insert nella traccia il riverbero e poi dosi la quantità di riverbero che ti interessa sulla traccia audio dalle mandate send di quella traccia (audio). tramite la traccia effetti, il riverbero viene sommato al master, a meno che tu non assegni la traccia neffetti ad uno di questi bus, il che farebbe uscire il master poniamo dalla coppia di uscite 1 e 2 e il riverbero sulla 3 e 4. se tu non inserisci nessun effetto nella traccia effetti, il suono non subirà nessuna modifica e verrà inviato alla coppia dui uscite 3 e 4 tramite la mandata di traccia e contemporanemente al master tramite il volume classico. la mandata effetti è un volume ulteriore che smista il contenuto di una traccia su un'altra uscita. la quantità di suono che passa è determinata dal valore che assegni alla mandata (send), ma dimende dal volume della traccia: se alzi il volume della traccia, passerà più segnale anche attraverso la mandata, questo fa sì che, una volta regolata poniamo, la quantità di riverbero desiderata su una traccia, il rapporto segnale/riverbero rimanga costante, all'aumentare del volume aumenta il riverbero e al diminuire il riverbero diminuisce. questa modalità viene definita POSTFADER, vuol dire che tutto ciò che passa per le mandate è influenzato dal volume (e talvolta anche dagli eq) della traccia che si sta effettando. è la modalità classica per le mandate effetti. al contrario, esiste una modalità PREFADER che serve per il monitor ei musicisti. nella modalità POST, se in regia io alzassi e abbassassi il volume di determinate tracce, questo si ripercuoterebbe sull'ascolto dei musicisti, con risultati pessimi. in PREFADER, invece, il volume della mandata è sganciato completamente dai controlli di traccia, in modo che, una volta regolata la quantità di segnale desiderata dal musicista, si possa intervenire in regia senza sconvolgere il mix delle cuffie. le mandate di cubase sono di default in POSTFADER, se vuoi commutare c'è lo switch immediatamente a destra del pulsante di attivazione
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 23. Settembre 2006 14:26
PP.SS oggi la testa mi funziona male, non mi ricordavo che c'è un metodo più semplice, anche se è basato sula medesima filosofia. crea i bus di uscita come sopra, poi commuta le mandate sulle tracce in ROUTING. a questo punto, tramite gli 8 slot di mandata, puoi inviare il segnale contemporaneamente a 8 coppie di uscite. la commutazione è in un riquadretto nero in alto, sopra gli slot - MODO DISPLAY SEND
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
mke52
Member
Member # 2864
|
posted 23. Settembre 2006 21:16
OK, i gruppi li ho creati: da stereo 1 a stereo 4 assegnate alle 8 uscite della scheda. Ho anche assegnato al Mandate un canale diverso da quello generale di uscita; nel caso specifico stereo out 1 è l'uscita dal mixer cubase.; a Mandate dei canali ho quindi assegnato stereo out 2 ma non esce nulla da jack corrispettivo della motu.
Messaggi: 2750 | Data Registrazione: Set 2003
| IP: Logged
|
|
mke52
Member
Member # 2864
|
posted 23. Settembre 2006 21:25
Come non detto. non si sentiva perchè avevo il volume a zero... come vedi la testa funziona male anche a me. Funziona tutto. Grazie!!
Messaggi: 2750 | Data Registrazione: Set 2003
| IP: Logged
|
|
|