Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare?   » Quantizzazione......

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Quantizzazione......
show
Junior Member
Member # 7238

 - posted 13. Marzo 2006 11:26      Profile for show           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao a tutti ho appena finito il mio primo lavoro con nuendo;ma prima di mandarlo a qualche etichetta volevo fare la quantizzazione!
So che cos'e' ,ma purtroppo,nn so come si applica.......
Mi indichereste come fare??
Soprattutto si puo' applicare al pezzo gia' terminato ?????
vi ringrazio

Messaggi: 58 | Data Registrazione: Mar 2006  |  IP: Logged
midijunkie
Member
Member # 932

 - posted 13. Marzo 2006 11:42      Profile for midijunkie   Email midijunkie         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by show:
Ciao a tutti ho appena finito il mio primo lavoro con nuendo;ma prima di mandarlo a qualche etichetta volevo fare la quantizzazione!
So che cos'e' ,ma purtroppo,nn so come si applica.......
Mi indichereste come fare??
Soprattutto si puo' applicare al pezzo gia' terminato ?????
vi ringrazio

forse parli di masterizzazione?
la quantizzazione, in parole povere, ti permette di allineare le note midi alla griglia


Messaggi: 624 | Data Registrazione: Apr 2002  |  IP: Logged
show
Junior Member
Member # 7238

 - posted 13. Marzo 2006 12:09      Profile for show           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao e grazie per la tua risposta ; in realta' io sapevo che con la quantizzazione la velocita' del brano da me composto rimane sempre costante senza effettuare variazioni di velocita' ...
Ho capito bene a cosa serve ???

Messaggi: 58 | Data Registrazione: Mar 2006  |  IP: Logged
vakkadj
Member
Member # 6422

 - posted 13. Marzo 2006 14:47      Profile for vakkadj   Email vakkadj         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by show:
ciao e grazie per la tua risposta ; in realta' io sapevo che con la quantizzazione la velocita' del brano da me composto rimane sempre costante senza effettuare variazioni di velocita' ...
Ho capito bene a cosa serve ???

direi di no...


Messaggi: 2808 | Data Registrazione: Ott 2005  |  IP: Logged
show
Junior Member
Member # 7238

 - posted 13. Marzo 2006 16:32      Profile for show           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
mi spiegate allora a cosa serve ??
Messaggi: 58 | Data Registrazione: Mar 2006  |  IP: Logged
raffaello
Member
Member # 1794

 - posted 13. Marzo 2006 16:37      Profile for raffaello   Email raffaello         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
serve a rimettere a posto (se necessario ovviamente) un'esecuzione non "a tempo" e la puoi applicare sia su tracce midi che su tracce audio

ma va applicata sulle singole tracce e non sul totale del mix


Messaggi: 1699 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
show
Junior Member
Member # 7238

 - posted 13. Marzo 2006 16:48      Profile for show           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quindi se volessi quantizzare un loop che ho usato per fare il groove nel mio pezzo devo prima quantizzarlo e poi rifare la stesura di tutto ,giusto??
E sareste cosi' gentili da spiegarmi come si fa???? grazie in anticipo

Messaggi: 58 | Data Registrazione: Mar 2006  |  IP: Logged
raffaello
Member
Member # 1794

 - posted 13. Marzo 2006 17:03      Profile for raffaello   Email raffaello         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ti faccio prima un altra domanda io

ma questo loop è fuori tempo nel contesto in cui gira ?

e cosa intendi poi per loop ? un file wav ? rex ? una battuta midi che ripeti diverse volte ?


Messaggi: 1699 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
show
Junior Member
Member # 7238

 - posted 13. Marzo 2006 17:21      Profile for show           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
assolutamente no il loop gira perfettamente a tempo con il resto del pezzo ;mi era stato detto pero' che per evitare problemi dovevo applicare la quantizzazione......
solo per questo la volevo fare ...
semmai provo a suonare il pezzo e vedere se riscontro problemi di velocita' , che ne dici?

Messaggi: 58 | Data Registrazione: Mar 2006  |  IP: Logged
raffaello
Member
Member # 1794

 - posted 13. Marzo 2006 17:27      Profile for raffaello   Email raffaello         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
credo che ti abbiano detto una fesseria o forse non hai capito bene cosa volessero dirti ..... per evitare quale "genere di problemi" ?

se per te gira bene a tempo allora sei a posto

della quantizzazione puoi farne un uso pratico (un giro di basso suonato male che viene messo a tempo)

puoi farne anche un uso creativo (lo spostamento delle note sulla base di un altro groove di riferimento)

ma quantizzazione "per evitare problemi" detta così proprio ....

e inoltre per finire quantizzare una traccia audio e una traccia midi mette in causa finestre e parti del programma che tu usi che sono differenti ... da quì la necessità di capire cosa stai usando per poterti aiutare


Messaggi: 1699 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
show
Junior Member
Member # 7238

 - posted 13. Marzo 2006 17:31      Profile for show           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ok intesi , grazie per la delucidazione raffaello
Messaggi: 58 | Data Registrazione: Mar 2006  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.