Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare?   » step 1 nel mastering

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: step 1 nel mastering
chris ryan
Member
Member # 8784

 - posted 10. Settembre 2008 01:56      Profile for chris ryan   Email chris ryan         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao a tutti...dopo più di qualche mastering casalingo effettuato,mi chiedo ancora se è una buona idea normalizzare la traccia L/R a 0 db o lasciarla così come esce dal mix e masterizzarla direttamente...mi sembra che il risultato sia migliore nel secondo caso ma qual'è un buon livello rms di uscita del mix per poter spingere il master parecchio in alto dopo?
Messaggi: 695 | Data Registrazione: Gen 2007  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 10. Settembre 2008 07:34      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
io normalizzo..a meno che non abbia gia' toccato lo zero db in mixaggio
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
chris ryan
Member
Member # 8784

 - posted 10. Settembre 2008 09:21      Profile for chris ryan   Email chris ryan         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
se però normalizzo,e mi capita di aggiugere qualche db su una frequenza con l'equalizzatore magari è probabile che si ottengano dei clip avendo normalizzato il mix in precedenza....è vero che poi è possibile abbassare dal generale dell'EQ ma mi dicono da più parti che è un operazione deleteria...che ne pensate?
Messaggi: 695 | Data Registrazione: Gen 2007  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 10. Settembre 2008 09:40      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
che non ne vedo la logica..
mica siamo in analogico che un controllo di volume e' un filtro in piu'...

Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
ALEMASS
Member
Member # 8721

 - posted 10. Settembre 2008 12:31      Profile for ALEMASS   Email ALEMASS         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Se fai tutto in digitale non credo che sia molta la
differenza(credo tu debba solo considerare oltre ai clip della daw,anche quelli dei plug che usi).Comunque io non normalizzerei e farei passo passo quello che faccio in analogico.Diciamo avere un peak sui-3 e un
rms intorno ai -20.Poi ovviamente equalizzare e spingere
a seconda del tipo di brano o genere o album che vuoi realizzare.
Diciamo che quoto in pieno paul frindel(ssl o sony oxf.).
Ciao
alessandro

Messaggi: 345 | Data Registrazione: Dic 2006  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.