Scegli la Sezione

Home Cubase.it

Home Cubase.it
1999-2003

News 1999-2003

Articoli 1999-2003

Google
Web cubase.it   
15 Settembre 2001

Update Cubase VST 5.0r2 MACINTOSH

Cambiamenti in Cubase VST Mac 5.0r2

  • Questa versione suppporta la Midex8 in modalità LTB. Bisogna installare i driver della Midex8 ed impostare un nuovo setup OMS. Cubase riconoscerà automaticamente la Midex 8 ed attiverà il modo LTB. Non c'è bisogno di fare cambiamenti in Cubase
  • Il controller Houston è implementato come VST Remote. Deve essere connesso via MIDI, tramite il Remote Setup scegliere "Steinberg Houston" ed impostare i giusti canali MIDI.
  • Houston via USB verrà supportato in una prossima versione
  • Automazione VST in registrazione ottimizzata per l'uso con grandi quantità di dati
  • Disegno degli eventi MIDI nelle parti della finestra di Arrange ottimizzato (con "show events" attivato). Specialmente per i dati delle Automazioni
  • Premere "Return" per chiudere una finestra di un plug-in causava un crash del programma nelle ultime versioni Beta
  • La grafica dei menù della DSP-Factory adesso appare al posto giusto



I link al sito ftp della steinberg
Installer (~14MB)
Download Upd Cubase MAC VST 5.0r2 Install
Download Upd Cubase MAC ScoreVST 5.0r2 Install
Download Upd Cubase MAC VST/32 5.0r2 Install

Version History Completa (in Inglese)

Come Aggiornare Cubase (in Inglese)

ATTENZIONE data la frequenza degli aggiornamenti (specialmente di una "Public Beta"), alle volte é possibile che una tale versione resti poche ore sul server ftp della Steinberg. Se notate che i link qui sopra non portano a nulla, per favore, segnalatelo all'indirizzo info@cubase.it . GRAZIE!

 

 

 

Cubase.it © 1999-2003. Ideato e realizzato da Claudio Januario. E' vietata ogni forma di riproduzione non autorizzata, anche parziale. Tutti i diritti riservati.
I marchi citati sono ™ © ® dei rispettivi proprietari. Il logo ed il nome "Cubase" sono © e ™ Steinberg Media Technologies AG.
Questo sito NON é realizzato dal distributore italiano MIDIWARE, che ringraziamo per l'uso del nome Cubase
.