This is topic AUDIO SPORT QUATTRO in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=000619

Posted by avioflavio (Member # 198) on 06. Luglio 2002, 01:14:
 
Salve, cosa mi dite della scheda in oggetto? Andrebbe bene per suonare live i vst Instruments con un notebook p4, 1,6 Ghz, 512Mb Ram? Supporta ASIO e si connette USB.
Grazie

 
Posted by fruit of the loop (Member # 322) on 08. Luglio 2002, 17:23:
 
ciao.

l'ho acquistata solo da qualche gg e devo ancora scartare la confezione.

la installerò su un notebook asus p4 1,6 ghz 256 mb ram ddr per esibizioni live (il notebook arriva domani).

appena provata ti saprò dire.

p.s.
a proposito.... se a qcn interessa sab 13 luglio suono a vittorio veneto (tv) alla festa della birra c/o la zona ind.le (area ex cave sonore)
 


Posted by Antares (Member # 2406) on 09. Giugno 2003, 15:14:
 
io la uso in live con la seguente configurazione:
portatile p3 1Ghz
256 MB RAM
Windows XP Pro
Nuendo 1.6
Driver ASIO 1.28

a me va tutto alla perfezione e mi pare che la tua attrezzatura superi abbondantemente la mia. la latenza è bassissima, l'unico problema è che ogni tanto winzoz non la riconosce piu e devi reinstallare i driver
tra l'altro io l'ho usata pure in registrazione a 24bit 44.1k e con ottimi risultati

ciao!
 


Posted by daphne (Member # 1506) on 09. Giugno 2003, 15:57:
 
chi suona coi computer dovrebbe sempre portarsi dietro i cd dei driver per le periferiche usb,che siano schede audio o tastiere midi...

anche io ero tentato di prendere sta scheda per live con portatile,ma ora ho una tascam us428...che però nn mi soddisfa a pieno per il live...
in quanto uso reason e nn riescoa ad assegnarla....


cmq m-audio vai sul sicuro
 


Posted by Bruno Garcia (Member # 2200) on 09. Giugno 2003, 23:47:
 
anche io sto pensando seriamente di acquistare una m-audio quattro, ma sono perplesso, perche' in molti forum ho letto che molte persone hanno problemi con questa scheda, sebbene abbiano gli os ottimizzati per l'audio...il problema sta nei driver non ancora perfetti...mah...fate sapere come vi trovate con questa scheda e in bocca al lupo.
 
Posted by Bruno Garcia (Member # 2200) on 09. Giugno 2003, 23:53:
 
il fatto è che andare in giro per forum, cercando opinioni è quasi angoscioso ;-)
sulla audioquattro ho letto proprio di tutto e alla fine uno nonsa quello che pensare..
atitolo di esempio: http://www.cubase.it/ubb/Forum1/HTML/002176.html
esiste perfino un forum specifico, in inglese, sulla audioquattro http://www.jukebox.no/forum/default.asp?CAT_ID=2

 
Posted by guitarrero1 (Member # 2308) on 10. Giugno 2003, 01:14:
 
ragazzi ho avuto un audio duo usb che credo abbia gli stessi driver,l'ho venduta per disperazione,ogni volta dovevo reinstallare e poi anche la latenza azzz
 
Posted by cielle.audio (Member # 1911) on 10. Giugno 2003, 14:00:
 
io la ho da ottobre, montata su un p4 1.4 256 di ram ecc..
Consiglio vivamente a tutti di andarci piano con l' acquisto della quattro...ogni tot,
1--perde il "segnale" driver,non chiede di riinstallato ma necessita "solo" di essere riaccesa ( ma cmq è una pugnetta)
2--per cambiare tra un cubase e un wave lab non ti tiene il multiclient ( cioè suoni cubase, suoni wavelab ) e si sconnete.
3--l' interfaccia è ridicola ( ho una emu aps che ha il mixer, il dsp, e altre funzioni con una grafica e una funzionalità eccellente)
4-- gli ho scritto a i tecnici sul sito m-audio.com mi hanno risposto che ci stavano lavorando, questo a febbraio...provate ad andare a vedere che data ha l' ultimo aggiornamento per xp.
E io che quando non l' avevo la desideravo tanto...fuking quattro
 
Posted by dub (Member # 924) on 10. Giugno 2003, 16:57:
 
Ciao,

io ho acquistato la audio quattro e la utilizzo con macos 9 + logic audio e sono soddisfatto.
Ho avuto dei problemi con os X però non lo uso quindi...
La qualità audio mi sembra molto buona cosi come la latenza, in più è una delle poche schede audio usb che offre 4 in 4 out + MIDI in e MIDI out secondo me molto utili.
In conclusione mi sembra una buona scheda.
 


Posted by JohnBarleycorn (Member # 2278) on 10. Giugno 2003, 19:44:
 
Io a differenza di altri non ho trovato grosse pecche (anzi direi che funziona veramente bene), per i plugin vst va benissimo (anche per i software che si appoggiano ai drivers asio)..io la uso per suonare live (N.I. B4 stand alone a 4 ms di latenza ..che vuoi di più )
 
Posted by JohnBarleycorn (Member # 2278) on 10. Giugno 2003, 19:50:
 
p.s. per chi si lamentava della perdita dei drivers:
1) se li installi a scheda accesa si infotte tutto e ogni volta che la ripiazzi (es dopo aver usato il pc senza scheda) richiede i drivers...rimedio, quando chiede il percorso dei drivers dire al sistema di cercare i suddetti in c:\windows\system32 e c:\windows\system32\drivers (da quando l'ho fatto non mi richiede più i drivers)
2) un piccolo segreto: accendete il pc a scheda spenta (ma connessa all'usb) a sistema operativo caricato accendete la scheda (ormai lo faccio ogni giorno e funziona sempre)
ciao giò
 
Posted by dxmat (Member # 2215) on 12. Giugno 2003, 18:49:
 
La utilizzo con il mio portatile Asus con Windows XP ottimizzato x audio.
E' un incubo: dopo 5-10 minuti sparisce l'audio e mi tocca spegnere/accendere la scheda. I driver fanno pena tanto che bisogna settare manualmente di volta in volta se la si utilizza con driver ASIO o MME (WDM?). La latenza ASIO non è eccezionale ma soltanto buona. Ho scritto alla M-Audio x risolvere il problema ma nessuna soluzione valida. Uso i driver 1.28.
Premetto che sul PC non ci sono conflitti IRQ o problemi vari.

Ciao

DXmat

 


Posted by Miller (Member # 2815) on 11. Settembre 2003, 00:52:
 
Ma tutti 'sti problemi ce li ha solo la Quattro o anche la audiophile usb?
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2