This is topic ez-bus in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=000693
Posted by fairport (Member # 1273) on 12. Agosto 2002, 17:07:
Ho bisogno di una scheda che mi dia perlomeno 2 in e out analogici di qualità e non abbia latenze sostanziose, e disponga possibilmente di interfaccia midi. E' parecchio tempo che mi informo ma non ho ancora trovato un prodotto che mi soddisfi al 100%. Può andare bene MIA della echo, LUNA della creamware + box (anche se dispiace spendere tanti soldi e avere connessioni sbilanciate rca.)Event ez-bus pare un prodotto estremamente versatile ma temo che (avendo un processore Pentium III a 600 mhz, scheda madre intel bx440, con 100 mhz di bus di frequenza, ram espandibile fino a 512 MB) mi dia problemi di latenza. A proposito qualcuno sa se supporta la velocità della nuova usb 2.0. Questo potrebbe cambiare le cose. Sono convinto che se qualcuno mi risponderà farà un servizio a tutti. Ciao
Posted by miles (Member # 461) on 12. Agosto 2002, 18:55:
io l'avevo preso ( l'EZ ) e ridato indietro quasi subito ...
e' USB 1 quindi puoi collegarlo alla 2 ma non ottieni letenza inferiore .
a me e' sembrato una baracca ... l'avevo ordinato per via della tanta pubblicita fatta ma averlo sotto mano mi ha deluso molto .
inoltre i convertitori non hanno nulla a che veere con quelli di layla o gina ( secondo me sono di scarsa qualita' ) .... echo e event si sono divise da anni .
Posted by 3fatesrecstudio (Member # 1) on 13. Agosto 2002, 00:41:
L'interfaccia ideale, e più logica, dell'EZ Bus non è attraverso USB, che fa sì che funzioni come una ordinaria scheda audio+controller, bensì con l'opzionale scheda ADAT (mi sembra si chiami EZ-PCI), che fornisce 8 in/out gestibili direttamente attraverso gli ingressi del mixer stesso.
Con questa configurazione l'USB verrebbe utilizzato solo per la comunicazione MIDI.
Bisogna fare attenzione solo al fatto che l'EZ Bus non può essere reso slave di altri dispositivi, ma può essere utilizzato solo come master, in quanto è fornito di una uscita wordclock ma non di un ingresso.3FRS
Posted by maxdia (Member # 445) on 17. Agosto 2002, 23:21:
quindi utilizzandolo con eventuale scheda adat diventa uno strumento utile o meglio passare ad un controller/audio superiore tipo houston ecc....?
Posted by 3fatesrecstudio (Member # 1) on 18. Agosto 2002, 22:35:
Il Houston mi sembra sia un controller "puro", ovverosia dotato della sola interfaccia MIDI che serve a controllare qualsiasi tipo di operazione, senza offrire l'interfaccia audio. E' sicuramente uno strumento avanzato, visto anche il costo non proprio contenuto, che suppongo offra delle possibilità notevoli, ma richiede la presenza nel sistema di una interfaccia audio separata; con l'EZ-Bus nella sua configurazione completa di scheda ADAT si ottiene un sistema completo che può essere usato anche come mixer analogico tradizionale nel caso ce ne sia bisogno.
Ci sono anche altre macchine con le stesse caratteristiche, come le interfaccia della Tascam, i banchi Yamaha 01, 02 e 03, ed anche un nuovo prodotto Behringer che sto tenendo sott'occhio ultimamente perchè lo trovo molto conveniente e soprattutto decisamente completo (DDX 2416).3FRS
Posted by eliche (Member # 630) on 20. Agosto 2002, 10:19:
Scusa ma non si tratta del DDX3216?
secondo te costa molto meno dello 01V di yamaha??
Posted by 3fatesrecstudio (Member # 1) on 20. Agosto 2002, 13:02:
lo Yamaha è a 20 bit...
3FRS
Posted by maxdia (Member # 445) on 21. Agosto 2002, 13:29:
x miles visto che dovrei acquistarlo mi indichi i difetti riscontrati........ti ringrazio da ora max
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2