This is topic Luna 2 convertitori in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=001295

Posted by BrokenBeats (Member # 1820) on 23. Gennaio 2003, 14:50:
 

Voto da 1 a 100?
 
Posted by paiale (Member # 1806) on 23. Gennaio 2003, 15:05:
 
a me piace
 
Posted by Franco (Member # 1500) on 25. Gennaio 2003, 14:13:
 
Anche a me piacciono molto.
 
Posted by miles (Member # 461) on 25. Gennaio 2003, 22:29:
 
Suonano bene ma non sono certo di alta qualita' ... se si alza per benino il volume con una luna attaccata si sentiranno molti rumori del pc , mouse compreso .
Cosa che con una gina24 per esempio non accade .
Al giorno d'oggi si puo cercare il pelo nell'uovo ... siamo cmq a livelli qualitativi accettabilissimi considerando prezzo e prestazioni .
cmq voto 80
 
Posted by excurex (Member # 830) on 25. Gennaio 2003, 23:20:
 
In Luna non sono i convertitori che fanno la differenza, ma la flessibilà del routing ed i DSP per caricarci dai mixer ai synth.
I convertitori a parer mio sono 7/10.
 
Posted by BrokenBeats (Member # 1820) on 26. Gennaio 2003, 00:27:
 
Quindi conviene sfruttare l'uscita spdif per registrare il master su cd?
 
Posted by excurex (Member # 830) on 26. Gennaio 2003, 02:33:
 
Se devi fare il master con il DAT usa l'uscita spdif. Se masterizzi su PC che necessità hai di uscire dal computer? Ottenuta la traccia wave dal tuo programma (Cubase?) masterizzala direttamente senza nessuna conversione, rimanendo sempre in ambito digitale.
 
Posted by BrokenBeats (Member # 1820) on 26. Gennaio 2003, 10:38:
 
praticamente se nemmeno sfrutto le uscite di questa skeda cosa lho presa a fare? se devo continuare a masterizzare dal pc mi tenevo la Sblive!
 
Posted by BrokenBeats (Member # 1820) on 26. Gennaio 2003, 10:47:
 
e poi mi sono accorto ke l'uscita analogica è un po bassina di volume rispetto alla Sblive con lo stesso brano dall'ampli prima mi bastava alzare un po con la luna devo andare quasi a metà! com'è questa storia?
 
Posted by miles (Member # 461) on 26. Gennaio 2003, 10:49:
 
beh prima di tutto rispetto la live hai una scheda con bassissima latenza in una modalita' stabile ... se registri fonti esterne hai 2 input analogici di discreta qualita' ( sempre molto meglio di quelli della live , inparagonabili ) , il solito ma sempre unico routing audio ... se la usi come campionatore ( con sts3000/4000/5000 ) non ti pesa nulla sulla cpu ... in un futuro puoi espandere gli in out ... senza parlare della dinamica che hai ora mentre mixi rispetto a prima ... cmq se non sfrutti minimamente i dsp ti bastava una scheda come la M audio Audiophile 2496 ... ( che costa la meta ) ...
 
Posted by BrokenBeats (Member # 1820) on 26. Gennaio 2003, 10:58:
 
Spiegati questo fatto del volume di uscita se i convertitori della luna 2 hanno piu dinamica della sblive perche in codesta il volume è piu alto nell'uscita analogica? eppure dal mixer di luna il volume del master è a 0 db
 
Posted by excurex (Member # 830) on 26. Gennaio 2003, 22:58:
 
Il volume con la dinamica non c'entra niente... non credo che con un livello d'uscita più basso stai pregiudicando la qualità del tuo lavoro.
In merito ai convertitori, la bontà di conversione D/A è importante se devi andare in un mixer analogico, dove hai altre sorgenti analogiche. Se fai Hard Disk Recording, e fai il master su PC, non devi usare le uscite analogiche, che senso ha? Neanche se avessi la migliore scheda del mondo!

 
Posted by BrokenBeats (Member # 1820) on 27. Gennaio 2003, 00:05:
 
non mi fido molto masterizzare direttamente con il mast del pc forse è meglio usare l'uscita spdif e registrare nel masterizzatore esterno della TEAC o peggioro? ho sentito ke una volta finito il brano è meglio passarlo direttamente da cubase sul cd che fare il mixdown meno passaggi fai è meglio è no?
 
Posted by excurex (Member # 830) on 27. Gennaio 2003, 01:58:
 
L'importante è rimanere in ambito digitale. Ricorda però che se esci in spdif hai bisogno del sync, e quindi devi settare la scheda master ed il masterizzatore slave (o anche viceversa) altrimenti puoi avere fastidiosi click. Comunque il mixdown è un operazione che non porta deterioramento del segnale, anzi ti consiglio di fare il master in questo modo.
 
Posted by alcover (Member # 1858) on 29. Gennaio 2003, 18:37:
 
quote:
Originally posted by BrokenBeats:
Quindi conviene sfruttare l'uscita spdif per registrare il master su cd?

come si fa la registrazione su cd da uscita spdif?
grazie

 


Posted by BrokenBeats (Member # 1820) on 29. Gennaio 2003, 20:46:
 
prendi il cavo lo colleghi all'uscita piccolina della luna e al masterizzatore setti la frequenza a 44 e registri
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2