This is topic compriamoci la scheda audio con i "contro" ! in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=001354

Posted by sergio79 (Member # 1807) on 04. Febbraio 2003, 11:19:
 
Ciao a tutti,

ecco la mia configurazione:

P4 1600
512 MB DDR
HD 60Gb 7200
Cubase SX
Sblive! 5.1 digital

Volendo cambiare proprio quest'ultima per iniziare a fare sul serio con cubase (latenza minima, suonare VST live,ecc) dove posso trovare una guida x scegliere la scheda audio adatta ? ...ho letto che ce ne sono anche USB ?...come vanno ? Chi mi aiuta ? Quanto dovrei spendere ?

Grazie 1000.
 


Posted by daphne (Member # 1506) on 04. Febbraio 2003, 11:29:
 
più spendi meglio è...

guarda in shop qui nel sito di cubasiolo
 


Posted by gio991 (Member # 1860) on 04. Febbraio 2003, 12:39:
 
Guarda i messaggi vecchi nel forum ti puoi fare un idea in base alle tue esigenze (numero di ingressi, midi, prezzo...).
ciao.
 
Posted by sergio79 (Member # 1807) on 04. Febbraio 2003, 12:40:
 
ho dato un'occhiata ...

il mio "istinto" mi consiglia ..ed anche il mio portafoglio ...una:

- Audiophile 2496
- Delta DiO 2496
- USB Audiophile
- SoundSystem DMX6Fire 24-96
- SoundSystem EWX 24-96

Che differenza pratica o di prestazione c'è tra versioni PCI e USB ?
E' vero che le ultime 2 terratech non hanno le interfacce MIDI ?
Tutte le schede sopraelencate riescono ad avere una latenza al di sotto dei 5-6ms ?


 


Posted by daphne (Member # 1506) on 04. Febbraio 2003, 12:45:
 
tra queste senza dubbio ti consiglio audiophile pci..pare che le scheda usb siano più lente nel passaggiodati che quelle pci...
poi la audiophile ha il midi.
 
Posted by gio991 (Member # 1860) on 04. Febbraio 2003, 13:18:
 
Dà un'occhiata a questi:
http://www.cubase.it/ubb/Forum1/HTML/000992.html
http://www.cubase.it/ubb/Forum1/HTML/001176.html
 
Posted by sergio79 (Member # 1807) on 04. Febbraio 2003, 14:05:
 
ma vi sembra giusto/corretto ? ..
...guardavo le recensioni ed il sito ufficiale della Delta Audiophile 2496 PCI ...e soprattutto la foto ! : ..ma è una schedina con un chippettino minuscolo e qualche resistenza !!! ..pensate veramente che x produrla ci siano 250 euro? ...io credo che con 10 euro te la confezionano pure, ed il resto è tutta speculazione ! ..
quindi immagino che la scheda in oggetto non abbia DSP, vero ? ...per avere uno o più DSP su che skeda mi devo "spostare" ?
 
Posted by daphne (Member # 1506) on 04. Febbraio 2003, 14:10:
 
certo..allora costruiscitela una scheda


ci metti 10 chippettini
 


Posted by daphne (Member # 1506) on 04. Febbraio 2003, 14:12:
 
per i dsp ti devi spostare...
 
Posted by Chengo (Member # 33) on 04. Febbraio 2003, 14:18:
 
...non sottovalutare quel chippettino..le schede audio non si giudicano dall'aspetto..bisogna provarle!
L'hai sentita suonare? ...fallo e poi mi dici
Non lasciarti abbindolare dai DSP (non è che basta che ce ne sia 1 e la scheda sia igliore di una che non li ha)...anche perchè non montano gli "SHARC" sulle schede da 250 euro...e anche se fosse tra una scheda con DSP e una con una buona dotazione di drivers ASIO preferirei quest'ultima.
(yamaha docet)..senza nulla togliere ai pur sempre importanti DSP.
La cosa principale in una scheda sono i convertitori AD/DA ..ti posso garantire che quelli che monta la piccola audiophile sono veramente buoni...il suono esce veramente pulito..e si lavora a latenze bassissime.Per chi non puo' permettersi MOTU o RME varie è una scelta davvero ok!
PeAcE!
 
Posted by sergio79 (Member # 1807) on 04. Febbraio 2003, 14:19:
 
è chiaro che nessuno potrebbe costruirla da sè ...era giusto una polemica per farvi capire quanto, secondo me, ci mangiano sopra i produttori !


 


Posted by daphne (Member # 1506) on 04. Febbraio 2003, 14:22:
 
infatti io ce l'ho...eheheh

è stata scheda dell'anno!!!
ci sarà un motivo..


 


Posted by Chengo (Member # 33) on 04. Febbraio 2003, 14:24:
 
la ECHO MIA ha un DSP e costa come la Audiophile..anche se a mio avviso non suona cosi' bene..ma se è il DSP che cerchi....li c'è!
 
Posted by sergio79 (Member # 1807) on 05. Febbraio 2003, 00:18:
 
Indecisione più totale !

Allora ... che ne dite tra:

- Edirol UA-20 (è USB ma garantiscono bassa latenza (3-5),non mi convince al massimo i 24bit a 44K)
- Waveterminal 192M (conversione a 24/192kHz, 8/8 IO, box esterno, non ha il midi però. Anzi a proposito! Si può usare l'interfaccia sulla Mainboard della skeda audio OnBoard ?)
- Audiophile 2496

Sono più o meno tutte sulla fascia 240-290 euri ...dove mi butto ?
 


Posted by daphne (Member # 1506) on 05. Febbraio 2003, 00:38:
 
dipende dalle tue esigenze..se prendi una scheda senza midi..poi devi comprare un'interfaccia..
valuta questo
e poi, se hai bisogno di poche entrate o di molte..
valuta anche cosa devi fare..devio registrare dei gruppi??
devi suonare da solo..ecc
 
Posted by sergio79 (Member # 1807) on 05. Febbraio 2003, 00:44:
 
allora forse è necessario fare kiarezza nella mia testa ?..

..a cosa serve un numero di alto di I/O ? ..per la registrazione simultanea suppongo ..x gli INPUT ...ma gli OUTPUT, a cosa mi servono ? ...molte schede hanno 6 I e 8 O ..o cmq un numero + alto di O, come mai ? Qual'è l'utilizzo ?

Io cmq (per ora) registrerò in multitraccia da solista ...sono un tastierista. Magari in futuro vorrò aggiungere una voce, una chitarra, un basso ...ma registrare dei gruppi, no.
Mi aiutate ? ...grassie !
 


Posted by sergio79 (Member # 1807) on 09. Febbraio 2003, 17:41:
 
Up! ..
..nessuno mi chiarisce quest'ultimo dubbio ?!?
 
Posted by gianni (Member # 337) on 09. Febbraio 2003, 18:32:
 
Un alto numero in ingresso ti permette la registrazione simultanea divisa per canali (come hai già intuito), invece le uscite multiple vengono usate quando il missagio viene fatto su apparecchiature esterne al pc.

Parlando di schede audio io ho una Pulsar 2....20 in e 20 out.
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2