Sto preparando il preventivo per il nuovo studio, vorrei avere un parere da parte vostra, devo tenermi sotto i 20000 Euro cercando di non tralasciare la qualità, queste sono le scelte praticamente certe:
CASSE ATTIVE MACKIE SR1530 500W X 2
SCHEDA AUDIO MOTU 896
CASSE MONITOR GENELEC 1031A
MIDI PORT 8X8 STEINBERG MIDEX 8
DI-BOX BEHRINGER ULTRA-DI PRO DI4000
MIXER SOUNDCRAFT M-12 (solo per incroci)
2 STAGEBOX (X portare i segnali dai mic alla regia in bilanciato)
Questi invece sono gli acquisti sui quali ho seri dubbi:
MIC VOX 1 RODE NT2 o AKG C3000 ???
MIC VOX 2 SAMSON C01 (come alternativa visto il costo vale la pena prenderlo credo...)
- I PRE (devo registare voci chit e basso, niente batteria perche' ho la Roland V-Session)
1 PRE-VALVOLARE DBX 386 (che ne dite?)
2 PRE-VALVOLARI Behringer TUBE ULTRAGAIN (il negoziante continua a dire che vanno benissimo, ma io non mi fido assolutamente...che ne dite????)
Consigli su altri PRE? Focusrite costano meno dei DBX (almeno la serie Platinum, le altre sono troppo costose per il mio budget)...
Vi ringrazio!!!
BYEX
le coppie di casse sono "troppo simili"
i pre non mi entusiasmano
Yaso successivamente dovremo aggiungere altre coppie di monitor per un buon multiascolto, magari piazzandoci delle ns-10 e pure un bell'Hi-fi casalingo per una maggiorn flessibilita' in fase di mastering...
Per i Pre non so' proprio come fare, non si possono provare al negozio....
Per i PRE Abbiamo a disposizione circa 2000 Euro iva inc. e me ne servirebbero come gia' ho scritto:
1 per la voce
Almeno altri 2 (a meno che non stacchi e attacchi i cavi tutte le volte) per un ampli chit e un secondo ampli chit (o ampli basso) a seconda dei gruppi che registrano...
Considerando la cifra, e considerando che la MOTU 896 dovrebbe montare dei Pre niente male almeno per gli strumenti... ne prendo uno solo Buono per la vox o vado piu' sulla quantita', scendendo a compromessi tipo Behringer?
2000 Euro e tanti nomi:
DBX,Focusrite,Swissonic,Minprint, Behringer??
HELP ME!!!
THX a todos
(esistono le patchbay e il tuo mixerino non e' scomodo da smanettare)
in ogni caso prendi in considerazione focusrite penta e un joemeek della serie VC.... se lo vuoi naturalmente
e... quando ti sembra che non importi, registra pure con i pre del mixer... i preampli esterni sono anche una moda....
il mixer è ottimo secondo me... se non l'hai già fatto guarda www.soundcraft.com ... e poi ha anche le uscite digitali... secondo me come qualità può gareggiare con convertitori A/D ben più costosi
versione mono:
occorrono tre canon da pannello per gli ingressi ,e uno per l'uscita+ un commutatore rotativo due vie tre posizioni.
per la versione stereo,occorrono 6 canon per gli ingressi,+due per le uscite.
il commutatore deve essere 4 vie tre posizioni.
è molto semplice ma se vi occorre uno schema fatemi sapere.
naturalmente questo eggeggio fà al mio caso in quanto avendo un apogee a due canali,faccio in modo da cololegare ad uno alla volta tutti i miei synt e il mio pre...
anzi lo devo costruire a 6 canali.....perchè la famiglia è aumentata.
ora controllo pure se qualche ditta li fa in modo industriale e ti dico.
Ciao