This is topic Delta 66 in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=001837

Posted by xgidi26 (Member # 2157) on 05. Aprile 2003, 16:27:
 

Sono in procinto di acquistare un Delta 66 che ve ne pare? Sotto Xp funzionano bene i driver e sotto Gigastudio? Poi per un home studio due casse monitor come le Edirol MA-10A vanno bene vicino alla Delta o mi conviene aspettare un po' e acquistare qualcosa tipo Studiophile Bx5 o Event Tr5? Capisco che l'associazione può sembrare assurda ma hanno un minimo di qualità le edirol? Grazie
 
Posted by MrMarko (Member # 1818) on 05. Aprile 2003, 18:02:
 
non le ho provate... ma come potenza le edirol mi sembrano scarsine... ser sonorizzare una stanza c'è bisogno di potenza!!! (watt insomma)
 
Posted by VIRUS4 (Member # 1544) on 07. Aprile 2003, 16:19:
 
Ciao. Io ho la Delta 66 e le studiophile. L'accopiata e' ottima, sia a livello di dinamica nella registrazione sia nella riproduzione del registrato. Io uso ancora win98, ma conosco gente che usa xp e non mi ha mai riferito problemi.

Ciao

Dario
 


Posted by kekko (Member # 2111) on 07. Aprile 2003, 17:11:
 
Ciao,
io ho la delta 44 e sotto xp mi va alla grande!
i driver sono stabilissimi!
Purtroppo le altre schede non le conosco perciò non saprei risponderti.
 
Posted by Zelazowa-wola (Member # 2783) on 05. Novembre 2003, 16:02:
 
Per VIRUS4:io ho Windows 98 SE,faccio bene a "rischiare"con i drivers della Delta66?


 


Posted by rimmar (Member # 2104) on 05. Novembre 2003, 17:31:
 
Io ho una delta66 su xp e va benissimo...solo che sarei piu' intenzionato a comprare le Esi nEar 05 invece delle studiophile! sono prodotte sempre dalle m_audio, sono in legno e costano molto di meno! credo...ciao Rmr
 
Posted by joe the black (Member # 2619) on 07. Novembre 2003, 21:18:
 
allora: io ho la delta66 su windows98se e i drivers sono stabilissimi ( 4 millsec di latenza )

ho le edirol MA10D collegate alla delta66 dall'uscita digitale e il volume al massimo non lo metto mai , altrimenti diventerei sordo .... il volume non e' tantissimo rispetto ad uno stereo potente, ma e' sufficiente a sonorizzare una stanza e a farti diventare sordo se lo tieni al massimo ( io non l'ho mai portato oltre l'80% )
 


Posted by Slash (Member # 2152) on 08. Novembre 2003, 18:01:
 
Delta 66 + WinXP HomeEd. e tutto va a meraviglia, non penso vi siano problemi con 98se pensa che gira ottimamente con Xp pur essendo i driver non certificati per tale OS... per le casse ninzo!

Ciao
by
Slash!
 


Posted by kekko (Member # 2111) on 09. Novembre 2003, 15:40:
 
Posso dirti che nella confezione della mia delta 44 (la quale utilizza gli stessi driver della 66 ed è anche praticamente uguale... eccetto che x gli in e out digitali), c'è scritto nell'elenco dei suoi punti forti: "MAXIMIZING PERFORMANCE OF SOFT SYNTHS AND SAMPLERS SUCH AS GIGASTUDIO AND RAESON".
Cubase non è neanche menzionato e io, con tale scheda lavoro a 2-1ms di latenza!.
Un mio amico con la delta66 e Logic, lavora a 1ms di latenza!..... vedi un po te.... a mio parere se quelli non menzionati nella confezione lavorano così.... figuriamoci gli altri!

Ciao
 


Posted by minkio (Member # 3099) on 10. Novembre 2003, 13:15:
 
MA COOOOME!!!
ehi io ho la delta 66 su win xp e non mi funziona benissimo...mi dice che non ha passato il win logo(la compatibilità con la scheda) e poi in registrazione sul cubase fa un effetto tipo scattoso non so spiegarlo bene..e poi il mixer non si capisce niente!! come devo fare??!! ho scaricato i driver dal sito della m-audio e và peggio!!
 
Posted by Slash (Member # 2152) on 10. Novembre 2003, 14:56:
 
I problemi non sono per forza causati da XP le possibili casuse sono innumerevoli:

Hardware vetusto
Conflitti con altre periferiche
Incompatibilita Hardware (leggi il manuale)
Scorretta installazione della scheda
Scorretta installazione dei driver della scheda
Errato inserimento su slot Pci
Slot Pci guasti
Scheda madre fusa
...e una miriade di altre possibilita.

Tieni presente che il fatto che i driver non siano certificati non e rilevante la delta 66 e pienamente compatibile con XP, cosi come la stragrande maggioranza delle periferiche prive di certificati MS nate dopo XP ServicePack1, se il produttore include i driver per tale sistema operativo vuol dire che la periferica e predisposta a girare tranquillamente sotto tale OS, e posso aggiungere che la delta 66 gira egregiamente sottp XP, sicuramente il tuo problema e da ricercarsi altrove.

Per poterti aiutare sarbbe bene sapere che tipo di configurazione hai, se elencassi i componenti(tutti CPU, Ram, SVideo su slot AGP o PCI, MoBo, ecc.) del tuo Pc sarebbe piu facile riuscire a capire se il problema e dovuto ad incompatibilita con altri componenti o cosa, inoltre dovresti verificare di aver installato la scheda nel modo opportuno, molto spesso non eseguire l'installazione secondo la procedura puo creare problemi nel funzionamento del hardware o addirittura un malfunzionamento dell'intero sistema, non tutti i dispositivi seguono la stessa procedura di installazzione meglio evitare le procedure fai da te, e sprecare 5minuti 5 a leggere le procedure di installazione fornite da produttore del hardware, poi dulcis infundo controlla che non vi siano condivisioni di IRQ tra la Scheda audio e altre periferiche, e consiglio personale passa da ACPI a Pc Standard in ACPI non riesci a stabilire se ci sono conflitti di IRQ perche aumentando virtualmente gli IRQ potrebbe sembrare che non vi siano conflitti quando in realta ci possono essere condivisioni non rilevate.

Ciao
by
Slash!
 


Posted by minkio (Member # 3099) on 10. Novembre 2003, 21:51:
 
HO UN PC 2GHZ 1GB RAM 80 gb hard disk
I DRIVER GLI HO SCARICATI dal sito ufficiale

 
Posted by minkio (Member # 3099) on 10. Novembre 2003, 21:59:
 
Nell'istallazione non ha passato il testing windows xp logo

 
Posted by Slash (Member # 2152) on 10. Novembre 2003, 22:07:
 
quote:
Originally posted by minkio:
HO UN PC 2GHZ 1GB RAM 80 gb hard disk
I DRIVER GLI HO SCARICATI dal sito ufficiale

Un po scarsina come risposta, quando ho detto di elencare i componenti tutti intendevo dire di essere il piu esaustivo possibile cosi da escludere che sia un problema di compatibilita con altre periferiche.

esempio
MoBo - P4PE
Ram - 1Gb ddr 333
Cpu - Intel P4 2,4Ghz
Svideo - ATI Radeon 9200
Hd - tal dei tali
ecc. ecc.

comunque viste le caratteristiche principali del tuo pc sembra abbastanza recente ed e difficile a questo punto che il problema scaturisca da una incompatibilita hardware, poi per cio che concerne i driver e inutile aggiornarli se sin dall'inizio l'installazzione della scheda e errato ormai il danno e fatto, nel senso che i conflitti all'interno dell'os ormai ci sono aggiornare i driver non li risolve dovresti disinstallare la scheda per poi reinstallarla a dovere e poi casomai aggiornare i driver se poi dici che l'installazzione e sttata fatta correttamente non resta che ricercare le cause in un qualche conflitto comunque gia ti ho detto tutto nel post prima, se vuoi una mano fammelo sapere anche se vista la tua risposta pare che non ti interessi.

Ciao
by
Slash!
 


Posted by minkio (Member # 3099) on 10. Novembre 2003, 23:03:
 
cpu intel 4 2ghz
ram 1ghz 333
hard disk 80 gb matrox
scheda di rete
s video matrox geforce 4 su win professional con service pack 1
penso di averla inserita bene e penso che lo slot si funzionante visto che lì prima c'era un'altra scheda audio(audigy2)
ma quando ascolto la musica tutto a posto, in cubase i midi vanno bene
l'audio si sente male se lo sento insieme ai midiin cubase cosa potrebbe essere?

ti prego aiutami perchè mi interessa davvero grazie
 


Posted by Slash (Member # 2152) on 11. Novembre 2003, 14:16:
 
Allora se io avessi il tuo stesso problema farei così:

Innanzi tutto installa la scheda video su slot AGP e non PCI e più facile, se la scheda e su slot PCI, che questa vada in conflitto o crei problemi alla scheda audio, se installata su slot PCI piuttosto che su AGP.

Verificare se ce un qualche conflitto con altre periferiche: Start->Tutti i Programmi->Accessori->Utilità di Sistema->Microsoft System Information. Una volta qui seleziona nella parte sinistra della finestra la voce Risorse Hardware->Conflitti e Condivisioni e controlla che la Delta66 non sia in conflitto con alcun'altra periferica. Una volta fatto questo controllo se riscontri qualche conflitto prova ad installare la scheda su uno slot PCI diverso, riaccendi il PC e ricontrolla in Microsoft System Information se il conflitto esiste ancora oppure no, se non vi e più alcun conflitto prova la scheda e verifica se il problema e risolto.

Se riscontri ancora problemi disinstalla la scheda dal sistema: Start->Pannello di Controllo->Sistema->Hardware->Gestione Periferiche->Controller Audio, Video, Giochi, seleziona col tasto destro del mouse la voce Disinstalla, una volta disinstallata la scheda audio riavvia la macchina, al riavvio windows dovrebbe informarti che e stata trovata una nuova periferica, ti comparirà una finestra Installazione guidata nuovo Hardware che ti da la possibilità di installare i driver della scheda secondo due possibilità Automaticamente o da un elenco o percorso specifico scegli la seconda possibilità Installa da un elenco o percorso specifico (Per utenti esperti) , clicka sul pulsante avanti e nella nuova finestra che compare deseleziona tutte le caselline tranne quella dal titolo Includi il seguente percorso nella ricerca, poi clicka sul pulsante sfoglia e seleziona L’unita CD-Rom ed il seguente percorso (avendo 2 Hdisk il cd-rom dovrebbe avere la lettera di unita E:\, sempre che tu non abbia più partizioni) comunque facciamo finta che E:\ sia l’indicativo del CD-rom\DVD-rom il percorso da seguire e questo E:\Delta Series\WinXP una volta selezionato il percorso clicka su ok per confermarlo e ritornare alla finestra precedente dove clickerai questa volta sul pulsante Avanti per avviare l’installazione dei driver, una volta installati clicka su fine per uscire dal programma d’installazione e riavvia la macchina. Al riavvio verifica se il problema e stato risolto.

Se ancora non si fosse risolto non ti restano che altre due possibili soluzioni:

Formatta l’hardisk, reinstalla WinXP in modalità PC standard, installa solo i driver della scheda senza tutti quei fronzoli (Acceleratore, lettori strani, plugin inutili) che per far musica non servono a nulla, poi installa la scheda audio seguendo i passi indicati sopra dal momento che è riconosciuta dal sistema, installa i soli software musicali (e basta) e verifica se in questo modo riscontri ancora problemi, se non riscontri problemi vuol dire che la causa era o qualche software della scheda video, o altri software che normalmente utilizzi per scopi diversi da quelli musicali che cozzava chissà perché con i driver della Delta o con i software, Sequenser\Editor Audio, a questo punto per sapere qual era il soft incriminato installa uno ad uno i programmi e verifica puntualmente lo stato della scheda sino a trovare quello che la manda in TilT.

Se ancora non fosse sufficiente:

Spegni il PC, apri il case e rimuovi schede e schedine che non servono per fare musica (Scheda di rete, SoundBlaster , Adattatori USB, ecc.) insomma lascia dentro solo la Delta66, la scheda video su slot AGP (ricordati di abilitarlo da BIOS) e vabbe la Cpu le Ram e gli HardDisk …ops anche il cd-rom (senno come lo istalli XP) . Poi a questo punto puoi cominciare a reinstallare il sistema operativo, vale sempre il discorso di installare solo i software musicali e basta, quindi una volta installato i sistema operativo segui le stesse indicazioni date nel punto precedente (vedi sopra).

Se anche cosi non riesci a risolvere dovresti cominciare a sospettare che il problema sia la scheda che con tutta probabilità, non so per quale ragione, si e FuSa , se cosi fosse mettiti in contatto con l’assistenza M-Audio impacchetta la scheda e spediscigliela.

Ciao
By
Slash!
 


Posted by minkio (Member # 3099) on 11. Novembre 2003, 16:19:
 
grazie per la accurata spiegazione te ne sono grato solo vuoi sapere una cosa? non riesco formattare hd neanche da dos perchè mi dice che ci sono prog ancora in uso(virus? spyweb? c***ate che non centrano con la music? ) cmq ho visto gli irq e la s video(che sta in agp) ha l'indirizzo 16 insieme alla porta usb mentre la scheda di rete sta sul 23 insieme alle porte usb 2.0 poi la scheda audio sta sul 22 insieme al acpi...e tutto in ordine così? o provo a cambiare slot?
 
Posted by Slash (Member # 2152) on 11. Novembre 2003, 20:49:
 
Che la scheda video sia su lo stesso irq del USB piuttosto che sul controller del HD poco ci interessa (visto che non riscontri alcun problema in quel senso, e comunque tale condivisione non si riflette sul corretto funzionamento della scheda audio) l'unica cosa che al momento ci interessa e che la Delta66 non sia sullo stesso IRQ o che condivida lo stesso I/Odi altre periferiche, cosi come invece accade dato che dici che condivide probabilmente l'I/O del controller ACPI, a questo punto sarebbe utile onde fugare ogni possibile dubbio fare in modo di eliminare tale condivisione il che in modalita ACPI e un po piu complicato visto che non e possibile impostare gli IRQ o gli I/O manualmente come nella modalita canonica ovvero PC standard(che e poi la più consigliata per far musica, proprio per raggioni come questa), l'alternativa sarebbe provare a spostare la Delta su uno slot differente e sperare che non vada a cozzare questa volta con gli IRQ o gli I/O di qualche altro controller o periferica, anche se la soluzione migliore e forse meno macchinosa e quella di formattare e reinstallare WinXP in modalita PC standard che ha sicuramente meno caratteristiche peculiare del ACPI ma e sicuramente più pratica e accessibile, ed aggiungerei più onesto difatti in tale modalita gli IRQ si riducono a 15(quelli effettivi) a differenza del ACPI che essendo un po sborone ne mette a disposizione + di 20(adesso non ricordo bene) ovvero i 15 canonici più una manciata di IRQ virtuali, aumentando la possibilita di condivisioni difficili da scovare proprio perche le periferiche risultano, assegnate ognuna ad un IRQ differente, quando poi, nella realtà possono essere sullo stesso IRQ senza che noi ce ne rendiamo conto, ne tuo caso e palese la condivisione, ma in altre circostanza pur non risultando nel Microsoft System Information alcuna condivisione potrebbe comunque esistere tale unione.

Fatte le dovute premesse veniamo al sodo, formattare con l’os caricato e impossibile pure se entri in msdos, anche col disco di ripristino mi pare non si possa fare, a parte il fatto che mi pare che sul disco di ripristino non ci sia l’istruzione per la formattazione, l’unico modo per formattare e reinstallare la machina e seguendo la procedura da cdrom(quello di XP):

Riavvia il Pc appena appare la schermata di controllo della ram(appena si accende) schiaccia il tasto Canc o Del dipende da tipo di tastiera che adoperi, cosi facendo entrerai nel bios, una volta nel bios cerca la voce Boot, dalla schermata che ti comparira seleziona la voce ATAPI CDROM(o qualcosa di simile) ed abilita l’unita Cdrom, in condizione normali dovrebbe essere impostata come Disabile per abilitarla seleziona la voce e scegli il nome della tua unita Cdrom, dopo di che salva ed esci dal bios, per salvare vai sulla voce Exit e scegli lìopzione Save & Exit o qualcosa di simile, a questo punto riavviando il cdrom sara in grado di leggere il cd del Sistema Operativo e potra avviare l’installazzione, per quanto riguarda la formattazione non ti preoccupare una volta avviata l’installazione del OS a un certo punto ti verra chiesto di formattare l’harddisk prima di procedere con l’installazione del’OS.

SE NON HAI HARDISK SCSI O SATA TRALASCIA PURE QUESTA PARTE
Tieni presente alcuni accorgimenti una volta avviata l’installazione ti verra chiesto di premere il tasto F6 se gli hardisk sono SCSI ma tale processo e valido anche per Hardisk di tipo SATA quindi se hai questo tipo di HD ricorda di premere il tasto F6 non appena si avvia l’installazione(a parte che compare un messaggio che ti informa di quanto appena detto), in oltre per installare un HD SCSI o SATA hai bisogno dei driver del controller che ad un certo punto dell’installazione ti verranno richiesti quindi prima di formattare tutto preoccupati di salvare questi driver su un Floppy 3,5 che al momento opportuno ti verra chiesto di inserire, non so per gli SCSI ma per i SATA i driver li trovi su cdrom della scheda madre cerca nella cartella i386(mi pare, non voglio dire belinate) dovrebbe trovarsi un'altra cartella che fa riferimento proprio ai driver di questo tipo di controller, copia l’intera cartella sul floppy non solo i driver, senno il gioco non funziona.

Per poter selezionare la modalità PC standard devi pigiare il tasto F5 quando appena avviata l’installazione ti viene richiesto di pigiare il tasto F6 che come detto sopra serve per installare Hdisk SCSI o SATA, mi raccomando pigialo più di una volta(meglio andare sul sicuro ), cosi facendo ad un certo punto ti verra chiesto in che modalità vuoi installare XP ci sono diverse opzioni tu scegli la voce PC Standard dopodiché prosegui con l’installazione e quando ti verra richiesto formatta l’Hardisk nel formato NTFS.

Bo mi pare di aver detto tutto, tieni comunque presente le indicazioni sull’installazione della scheda e dei software non musicali che ti ho dato nel post precedente, e bada che XP non riconosce i driver della delta perche non certificati tu fregatene quando durante l’instalazione rispondi si a tutto, vai tranquillo che non corri alcun rischio.

PS
Una volta installato l’OS per installare i driver della scheda segui questo percorso:
Start->Pannello di Controllo->Sistema->Hardware->Gestione Periferiche->Controller Audio, Video, Giochi, seleziona col tasto destro del mouse la voce Controller audio Multimediale(non mi pare venga fuori gia la dicitura M-Audio Delta, comunque se hai solo una scheda audio non ci sono problemi e lei sicuramente, al massimo se hai piu schede audio diverse quando tenti di installare i driver non li accetta e basta) e dal menu che appare scgli la voce Aggiorna driver, dalla finestra che appare scegli la voceInstalla da un elenco o percorso specifico (Per utenti esperti) , clicka sul pulsante avanti e nella nuova finestra che compare deseleziona tutte le caselline tranne quella dal titolo Includi il seguente percorso nella ricerca, poi clicka sul pulsante sfoglia e seleziona L’unita CD-Rom ed il seguente percorso (sempre ammesso che E:\ sia l’indicativo della tua unita cdrom/dvdrom) E:\Delta Series\WinXP una volta selezionato il percorso clicka su ok per confermarlo e ritornare alla finestra precedente dove clickerai questa volta sul pulsante Avanti per avviare l’installazione dei driver, una volta installati clicka su fine per uscire dal programma d’installazione e riavvia la macchina.


Ciao
By
Slash!
 


Posted by minkio (Member # 3099) on 11. Novembre 2003, 21:39:
 
Grazie slash!!
adesso sto formattando l'hard disk (questo non é il computer incriminato per fortuna) e installando windows xp home edition
quando finisco provo a cambiare slot e se neanche così funziona invece della scheda audio mi compro una foto di Padre Pio e vediamo che succede!!!!!!
grazie ancora quando ho finito ti faccio sapere....

 
Posted by minkio (Member # 3099) on 12. Novembre 2003, 14:23:
 
niente...sarò l'unico co*****e sulla terra che non riesce a far funzionare questa scheda su windows xp ho fatto tutto quello che mi avete detto ma non và...adesso non si apre più cubaseee!!!!!! winamp e sound forge funziona mentre la cosa più importante no...

mi sà che rimonto la mia cara(per modo di dire) audigy 2....
 


Posted by joe the black (Member # 2619) on 14. Novembre 2003, 21:14:
 

non vorrei dire una ****ata , e se hai gia' formattato la cosa non conta piu' ma .... attenzione che montando una nuova scheda audio dove prima c'era una soundblaster attenzione , perche' le soundblaster lasciano sul computer molte traccie del loro passaggio , che vanno accuratamente cancellate prima di mettere una nuova scheda audio , altrimenti creeranno problemi .... comunque se hai gia' formattato il pc dovrebbe essere pulito pulito ...

ma hai formattato tu o hai portato il pc al negozio ? perche' anche se tu al negoziante-tecnico hai detto di fare come ti ha detto slash , stai sicuro che il tizio non avra' fatto un hacca di cio' che gli hai detto e avra' fatto a modo suo ....
 


Posted by minkio (Member # 3099) on 14. Novembre 2003, 21:42:
 
guarda....adesso il computer funziona la scheda va da dio ma quando uso il cubase il file win32.dll si blocca(non so sicuro se é lui) e il trascinamento dei file e delle icone non funziona più........secondo voi che cosa potrebbe essere?
 
Posted by Slash (Member # 2152) on 15. Novembre 2003, 00:26:
 
Scusa se mi permetto, anche se penso che non ci sia niente di male, vista l'enorme speculazione che ce su determinati prodotti, (comunque questo e un giudizio personale che non e necessario prendere ad esempio) ancora non ho conosciutto qualcuno che non ne utilizzi, ma il cubase e originale, avvolte le versioni crackate danno di questi problemi, penso sia una particolare protezione imposta dalle SoftwareHouse che fa si che nell'eventualita di una violazione dei codici del programma venga interrotto qualche collegamento a chiavi di registro o .dll che rendono il software crackato instabile ed inutilizzabile.

Ciao
by
Slash!
 


Posted by minkio (Member # 3099) on 16. Novembre 2003, 12:01:
 
Guarda adesso funziona tutto in raltà il problema era un bug di windows dopo aver scaricato l'aggiornamento e andato tutto a posto MA......ho notato un leggero ritardo nel registrare tracce audio comé il settaggio giuto per questa cheda?
possibile che deve avere questo ritardo? se si come faccio a registrare le voci??!!!
 
Posted by joe the black (Member # 2619) on 16. Novembre 2003, 14:22:
 
vai al delta control panel , e imposta il buffer size : di default e' impostato a 1000e qualchecosa , mettilo a 500circa o al minimo 300circa ( i valori selezionabili sono fissi , non ricordo le cifre esatte )

dovresti scendere come minimo a 4 millisecondi di latenza a 96khz
 


Posted by Slash (Member # 2152) on 16. Novembre 2003, 15:01:
 
Il valore DMA di default e 384 e non 1000(presumo intendessi 1024) con il valore DMA Buffer Size di 384, hai una latenza di 4ms a 96.000kHz 8ms a 44.100kHz, 17ms a 22.050kHz, la latenza e il tempo che intercorre tra l’esecuzione di un comando e il verificarsi del relativo evento, l’orecchio umano inizia a percepire latenza dai 18ms in poi. Alcuni casi in cui si possono riscontrare problemi di latenza e quando si utilizzano gli strumenti virtuali su computer non ben configurati o che montano schede audio con driver pessimi. In questo caso suonando una nota della tastiera MIDI passeranno tot. ms (millisecondi) prima che il musicista possa sentire il suono, oppure durante il monitoraggio diretto del segnale proveniente da sorgenti esterne all’interno di un software CPU based. In questo caso infatti, anche settaggi medi della latenza non sono soddisfacenti dato che questa si raddoppia a causa del doppio tragitto scheda/software, software/scheda.

Tieni presente che minore sara il valore DMA Buffer Size minore sara la latenza, al contrario maggiore sarà il valore DMA Buffer Size e maggiore sarà la latenza, un valore compreso tra 10 e 4 ms e la soluzione ottimale, quindi ti consiglio di impostare il valore DMA a 384, a meno che tu non stia monitorando, se riscontri problemi nel monitoraggio(solo se riscontri problemi) abbassa il valore di DMA sino ad eliminare ogni problema, ricorda in oltre che in condizioni normali, e uindi di corretto funzionamento e pericoloso abbassare il valore di DMA potresti andare incontro a problemi di crackles e friccichii vari.

Ciao
by
Slash!


 


Posted by minkio (Member # 3099) on 16. Novembre 2003, 17:23:
 
io l'avevo messo a 64...un pò troppo? cmq adesso ve bene però il monotoraggio ha una latenza tale da non capirci niente!!! un delay indesiderato insomma ma sul pannello c'é anche l'opzione use windows deault MME che faccio l'attivo? e quella disable audio app use of monitor mixer...come deve andare?

vi ringrazio per la vostra infinita pazienza.....
 


Posted by joe the black (Member # 2619) on 16. Novembre 2003, 17:54:
 
no , non sul pannello di sonar , ma sul pannello del delta control panel ! e' diverso !
 
Posted by joe the black (Member # 2619) on 16. Novembre 2003, 17:57:
 
no , scusa ... le regolazioni di cui parli le fai sul pannello del programma ( cubase,sonar ) o sul delta control panel ?
e' sul delta panel che devi fare la regolazione.... comunque non ce l'ho davanti non mi ricordo tutte le opzioni ....
 
Posted by minkio (Member # 3099) on 16. Novembre 2003, 18:05:
 
io mi riferisco al pannello della delta sotto la voce voce "hardware settings" ho queste opzioni

es.
DMA buffer size
latency 512 samples



 


Posted by minkio (Member # 3099) on 16. Novembre 2003, 18:31:
 
FERMI TUTTIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!!
SLASHHH!!!!!!!!!!!!
Miracolooooo!!!! funziona tutto alla grande anche il monitor tutto insomma!!!!!zero latenza!!!!!!!!!!!evvaiiii!!!!

adesso vediamo come si comporteranno i vsti e la latenza quando comprerò la tastiera ....spero di non scrivere più qui per questo motivo...ah iml problema era poi che non stao usando i driver asio della scheda ma quelli della multimedia...grazie a tutti
ciao

 


Posted by Slash (Member # 2152) on 17. Novembre 2003, 03:28:
 
Uno sbattimento immane, e poi, alla fine della fiera era la cosa più ovvia vebbe meglio cosi, son contento per te, comunque fai tesoro delle idicazioni che ti ho dato, spero di no, ma potrebbero venirti utili un giono o laltro.

Ciao
by
Slash!
 


Posted by PAPE (Member # 4470) on 12. Luglio 2006, 19:20:
 
Rispolvero questo vecchio thread...

Ho un problema enorme da quando sono passato, un mesetto fa, da una m-audio audiophile 2496 ad una delta66.
Premetto che entrambe sono pci, montate sullo stesso slot e che il pc è configurato esattamente come prima.

Dicevo.. da quando ho montato la delta66 ho degli scricchiolii pazzeschi.. sia in riproduzione che in registrazione.
Ho provato di tutto... disistallare e reistallare, provati tutti i driver, ho provato ad utilizzarla sia con clock interno che con clock esterno, provato a regolare il buffer in tutti i modi possibili ma... niente

Non so cosa fare!
Avete qualche suggerimento? ...prima che la cambi

Ah, ps: non so se può servire, cmq.. gli in analog non li utilizzo, quindi possiamo già scartarli , gli out analog sono tutti e 4 collegati.. + l'in s/pdif.

Grazie, ciao!
 


Posted by cubaser (Member # 5766) on 12. Luglio 2006, 19:52:
 
se adoperi l'ingresso spdif devi comunque settare il clock esterno sulla delta. fatto questo, controlla che corrispondano i settaggi del convertitore e quelli della scheda (dovrebbe sincronizzarsi da sola, ma se adoperi sul device esterno una risoluzione particolare, può darsi che la delta non sia in grado di sincronizzarsi).
tanto per fare una prova, registra dall'input analogico, togliendo il cavetto dall'ingresso spdif.
fammi sapere.
 
Posted by PAPE (Member # 4470) on 12. Luglio 2006, 20:01:
 
Grazie cubaser!
Si quando utilizzo l s/pdif il clock è esterno.. e le impostazioni sono tutte regolate ad hoc.
Ora provo con gli in analog e ti dico...

il problema è che fa rumori anche in riproduzione. Anzi, la cosa davvero strana è che questi rumori non me li fa se utilizzo player tipo winamp, vlc e simili (almeno credo... sarà che li uso pochissimo e per cavolate quindi non ci faccio caso) ma con nuendo è una tragedia!
Un' altra info... scricchiola anche quando regolo il volume nel mixer della delta.. se sto utilizzando nuendo.

Che fosse qualche impostazione sbagliata nel sequencer?
 


Posted by cubaser (Member # 5766) on 12. Luglio 2006, 20:40:
 
se con winamp funziona correttamente, i problemi stanno probabilmente nei drivers asio o in qualche impostazione di nuendo. hai provato a diminuire il refresh della scheda video? prova anche questa. per caso hai installato dei codec video particolari? la latenza come sta?
quando si verificano gli scricchiolii, la cpu cosa fa?
ho usato per lungo tempo una delta 44 senza nessunissimo inconveniente, è una scheda stabilissima, dovresti riuscire a farla andare.
 
Posted by PAPE (Member # 4470) on 12. Luglio 2006, 20:47:
 
Utilizzando gli ingressi analogici non sembra ci siano problemi. Il problema è che, scricchiolando in riproduzione, se esco e rientro nella scheda i rumori vengono registrati.
La latenza ora è sugli 11ms, mi pare... cmq 512. Ma cambiare settaggio non incide sul problema.

La cpu sembra non avere problemi. Niente sbalzi di utilizzo o cose simili. Stassa cosa per l'hd.

Dici che può dipendere dal video? Ci avevo pensato anch'io ma poi non so perchè l'ho scartata.
Cosa posso fare per controllare?

Intanto grazie mille!
 


Posted by cubaser (Member # 5766) on 12. Luglio 2006, 20:59:
 
vai in proprietà dello schermo/impostazioni/avanzate/risoluzione problemi e azzera l'accelerazione video.
che cosa ci attacchi all'input spdif?
 
Posted by PAPE (Member # 4470) on 12. Luglio 2006, 21:32:
 
avevo già provato a disabilitare l'accellerazione del hw grafico... cmq ho rifatto ora una prova... nada... crick, pop, crackle e ploff ( ) sono sempre li

Lo s/pdif è collegato ad un joemeek twinQ.

Non riesco proprio a capire quale sia il problema...
 


Posted by cubaser (Member # 5766) on 13. Luglio 2006, 00:08:
 
ma hai provato senza il cavetto spdif attaccato?
 
Posted by PAPE (Member # 4470) on 13. Luglio 2006, 00:33:
 
quote:
Originally posted by cubaser:
ma hai provato senza il cavetto spdif attaccato?

se ti dico di no mi linci?
provo domani appena possibile.

Nel caso in cui dipendesse da quello...
visto che con la audiophile e lo stesso cavo non avevo problemi, la spiegazione sarebbe che l'in s/pdif è rovinato.. immagino.
Quindi le soluzioni sarebbero farla riparare (improponibile) o sostituirla..

Intanto ti mando un kg per e-mail
Thnx!
 


Posted by cubaser (Member # 5766) on 13. Luglio 2006, 00:36:
 
non mi viene in mente altro, i drivers della 66 e della 2496 sono praticamente gli stessi. comunque un chilozzo lo porto a casa volentieri.
ciao
 
Posted by PAPE (Member # 4470) on 14. Luglio 2006, 22:55:
 
Hola cub!!!

Allora... ho fatto diverse prove oggi ed ho notato che: utilizzando The Grand "a pieno regime" (settaggio che sfrutta il max della ram) gli scricchiolii sono onnipresenti... se invece carico il setup più leggero i rumori si riducono al minimo (cmq non dovrebbero esserci mai!)... ma parlo di traccia singola con tutto il resto in mute.

E' davvero molto strano dato che prima di cambiare scheda non avevo questo tipo di problema.

Cmq, ho provato anche a scollegare il cavetto s/pdif, usare il clock della delta66 e mandare in play un progetto di una 40ina di tracce (senza VSTi con carico sulla cpu intorno al 50%)... siamo sempre li: crick, click, pipp... che palle!!!
Stessa cosa con traccia singola in wavelab...
non so più che pensare. O la ram si è fritta all'improvviso (ma cmq non si spiegherebbero i crackles su una singola traccia in play) oppure... ???

Ormai inizio a pensare che la scheda sia guasta, anche se mi sembra davvero improbabile... ma tutte le altre ipotesi sono ancora più improbabili

Prima che butti la scheda, ci sono altre prove da fare? o qualche altra idea?
 


Posted by cubaser (Member # 5766) on 14. Luglio 2006, 23:56:
 
hai programmi in background, servizi inutili, antivirus, cose di questo genere? prova a far andare un project con i drivers multimedia, e vedi che succede. se non da più fastidio, c'è un problema di drivers. l'hard disk è settato su Ultra DMA? controlla in sistema/periferiche/canale IDE primario che non sia su PIO. altro non mi viene in mente. tanto per toglierti lo sfizio, hai modo di testare la scheda su un altro pc?
 
Posted by PAPE (Member # 4470) on 15. Luglio 2006, 00:21:
 
quote:
Originally posted by cubaser:
hai modo di testare la scheda su un altro
pc?

purtroppo no!!!

Per quanto riguarda prog in background ecc: l'unica cosa che utilizzo è zone alarm, cmq ho fatto anche una prova disabilitandolo... ma siamo sempre li. Il pc è ottimizzato e, ripeto, prima non ho mai avuto problemi...
Sarà che dopo 4 anni senza formattazione vorrà andarsene in pensione?

Domani in mattinata farò le prove che mi hai suggerito e ti faccio sapere...

In effetti non avevo proprio pensato di provare con i driver multimedia

Ps: niente Pio.. già controllato.

Brancolo nel buio.. e nel frattempo inizio a visitare sempre più insistentemente il sito della RME

Grazie ancora
 


Posted by PAPE (Member # 4470) on 19. Luglio 2006, 14:58:
 
Rieccomi...
Ho fatto diverse prove: provato i driver multimedia, provato con un progetto nuovo senza plug-in, spostato il progetto in un' altra partizione con cluster + piccolo, provato tutti i driver presenti sul sito della m-audio... siamo sempre lì!

In più, ho preso un rme adi-2 ed ora è inutilizzabile, dato che qualsiasi cosa registro è piena di rumori...

Non so più cosa provare
Qualche idea?
 


Posted by ra (Member # 5688) on 19. Luglio 2006, 16:21:
 
...Installa il SP2 e vedi che succede.

poi ti restano, nell'ordine:

- formattone.

- vendita della scheda.

Io prima proverei col SP2...
 


Posted by PAPE (Member # 4470) on 20. Luglio 2006, 02:25:
 
quote:
Originally posted by ra:
...Installa il SP2 e vedi che succede.

poi ti restano, nell'ordine:

- formattone.

- vendita della scheda.

Io prima proverei col SP2...



Thnx ra!!!

In realtà, al di la del fatto che l'istallazione di sp2 per me verrebbe dopo la formattazione..e forse anche dopo un paio di martellate alla scheda audio..., non riesco ancora a capire la "frequenza" di questi fastidi.
Ti dico... oggi dovevo lavorare ad un progetto nuovo... caricato sul secondo hard-disk dava problemi notevoli, su una partizione per i campioni (con cluster + basso) dava qualche problema in meno ma comunque era infattibile, caricata sull'hd principale i rumori erano minori... cioè i rumori persistevano ma con meno frequenza.
Il fatto che il rumore dipenda dall'hd su cui lavoro mi pare molto strano.. e mi fa pensare che il tutto non dipenda dai driver e dall's.o. ma da qualcos'altro.

Cmq... in settimana dovrei chiudere un lavoro.. quindi poi potrò formattare, riconfigurare il tutto ad hoc e vedere come va. Se sento un solo minimo click o pop cambio scheda. (A proposito: a qualcuno interessa una scheda audio con "effetto vinile" incorporato? )

Cmq grazie per il supporto!

..e se ti/vi vengono in mente altre soluzioni, anche improbabili, non esitate.
 


Posted by faber (Member # 1533) on 20. Luglio 2006, 09:09:
 
ma la scheda l'hai presa nuova?
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 20. Luglio 2006, 09:24:
 
hai provato ad usare windows media player? verifica se ci sono problemi anche con un'applicazione standard.
 
Posted by PAPE (Member # 4470) on 20. Luglio 2006, 14:52:
 
No faber, l'ho presa usata.

Con wmp sembra non dare problemi.

Mi sono appena accorto di una cosa..
usando wavelab l'audio va e viene se muovo il mouse sulla finestra del wave. Questo sia con accellerazione hw grafico disabilitato che con accellerazione al massimo.
E se fosse una questione di IRQ? ...sinceramente non ho mai capito come controllare la condivisione degli irq e come evitarla. Cmq... la 2496pci che avevo prima era montata nello stesso slot... e non mi ha mai dato problemi.

Mah.. brancolo nel buio.
 


Posted by cubaser (Member # 5766) on 20. Luglio 2006, 15:59:
 
il fatto che con le applicazioni standard non dia problemi indica che i problemi sono a) nei drivers asio
b) in windows, qualche programma dà fastidio
c) windows si è leggermente sputt..anato
non credo che la scheda sia guasta.
i drivers sono praticamente gli stessi della 2496 che avevi prima.
la memoria virtuale come l'hai messa?
mi pare che in alcuni bios ci sia la possibilità di disassegnare l'irq dell'agp, prova a vedere.
sono sempre più convinto che i problemi derivino dalla scheda video. per caso hai installato dei codec video recentemente?
 
Posted by PAPE (Member # 4470) on 20. Luglio 2006, 17:30:
 
Nessun codec istallato di recente... anzi da oltre un anno, credo.
La memoria virtuale è settata con dimensioni iniziale e massime pari al doppio della ram.

"c) windows si è leggermente sputt..anato"
probabilmente si tratta di questo. In fondo questo pc ha 4 anni di vita e non è mai stato formattato. Appena possibile formatto e controllo.

"mi pare che in alcuni bios ci sia la possibilità di disassegnare l'irq dell'agp"
Ho provato a dare un'occhiata ma non mi pare dia questa possibilità. Cmq controllerò meglio in serata.

Anche a me puzza la scheda video...
potrei provare a disinstallarla, pulire il registro e reistallarla... Ma non so se è fattibile. Cioè, una volta disinstallata "resto al buio"?
 


Posted by cubaser (Member # 5766) on 20. Luglio 2006, 17:50:
 
no, se disinstalli la scheda video funziona coi drivers standard di windows fino all'installazione dei suoi. d'altra parte è logico, quando formatti un pc nuovo, qualcosa devi pur vedere.
 
Posted by PAPE (Member # 4470) on 20. Luglio 2006, 18:01:
 
quote:
Originally posted by cubaser:
no, se disinstalli la scheda video funziona coi drivers standard di windows fino all'installazione dei suoi. d'altra parte è logico, quando formatti un pc nuovo, qualcosa devi pur vedere.

Giustamente...
E' che sono uno dei pochi utenti windows che non conosce il termine "formattazione"

Ok.. allora provo subito e ti faccio sapere.

Grazie ancora!
 


Posted by cubaser (Member # 5766) on 20. Luglio 2006, 18:28:
 
il pc da cui scrivo ha 3 anni e tiene ancora duro. l'altro l'ho formattato dopo 2, ma è quello musicale, ne aveva proprio bisogno. auguri
 
Posted by PAPE (Member # 4470) on 20. Luglio 2006, 18:51:
 
quote:
Originally posted by cubaser:
auguri

Grazie... ne ho bisogno

Scheda video disinstallata, pulito il registro, reistallata e fatta una prova con wavelab.
Non ci crederai ma... il problema è sempre li.

Penso che in settimana farò un po' di pulizia profonda al pc, poi reistallo la scheda audio da zero partendo direttamente dagli ultimi drivers disponibili... se non risolvo, formatto

sp2 preferirei non prenderlo proprio in considerazione...
anzi, stavo pensando di prendere xplite.. qualcuno lo usa?
 


Posted by Zeps_IT (Member # 3732) on 25. Luglio 2006, 15:01:
 
Io ho la 44 e sp2 o sp1 non fà differenza.

Dimmi na cosa, hai riprovato a montare la 2496 e vedere se funzia come una volta, o l'hai data via (magari mi son perso qualche passaggio)

Ciau
 


Posted by PAPE (Member # 4470) on 25. Luglio 2006, 15:13:
 
l'ho data via.. anche se detta così potrei sembrare una persona di facili costumi

Grazie per l'interessamento Zeps!!!

Mi inizia anche a venire il dubbio che il tutto possa dipendere dalla temperatura della cpu troppo alta... insomma, siamo praticamente ad agosto.. a roma.. condizionatore zero.. e l'unico ventilatore che ho ce l'ho inchiodato addosso
 


Posted by pierecall (Member # 1290) on 25. Luglio 2006, 15:53:
 
da un paio di giorni io e il mio figlioccio (Emac ) componiamo al fresco di un climatizzatore inverter de Longhi degno dei pirati di silycon Valley

Gennaro
 


Posted by PAPE (Member # 4470) on 25. Luglio 2006, 15:57:
 
quote:
Originally posted by pierecall:
da un paio di giorni io e il mio figlioccio (Emac ) componiamo al fresco di un climatizzatore inverter de Longhi degno dei pirati di silycon Valley

Gennaro


Questa è una bastardata però

Ciao
 


Posted by pierecall (Member # 1290) on 25. Luglio 2006, 16:58:
 
ciao pape hai ragione sscusa mi so lasciato andare dal refrigeramento deumidificato dell'iverter

un abbraccio

gennaro
 


Posted by PAPE (Member # 4470) on 25. Luglio 2006, 17:08:
 
quote:
Originally posted by pierecall:
ciao pape hai ragione sscusa mi so lasciato andare dal refrigeramento deumidificato dell'iverter

un abbraccio

gennaro


Sempre + bstrd!
Qui il caldo inizia a toccare livelli inauditi... in più il mio monitor potrebbe essere usato come bistecchiera.. e, ovviamente, mi fa da termosifone.. avesse almeno l'effetto lampada!!!

un abbraccio a te! ciao!
 


Posted by mamabil (Member # 3714) on 25. Luglio 2006, 17:35:
 
quote:
Originally posted by pierecall:
da un paio di giorni io e il mio figlioccio (Emac ) componiamo al fresco di un climatizzatore inverter de Longhi degno dei pirati di silycon Valley

Gennaro


Nun te faje mancà niente Gennarì!
 


Posted by pierecall (Member # 1290) on 25. Luglio 2006, 18:14:
 
in verità la cosa è nata tutta tra un giorno e l'altro mia madre visto che a settembre aveva intenzione di fare dei lavori nella mia camera di pitturazione mi ha detto : ci troviamo ballando e finiamo di ballare e via con i clima

Gennaro
 


Posted by Zeps_IT (Member # 3732) on 25. Luglio 2006, 18:21:
 
quote:
Originally posted by PAPE:

Mi inizia anche a venire il dubbio che il tutto possa dipendere dalla temperatura della cpu troppo alta... insomma, siamo praticamente ad agosto.. a roma.. condizionatore zero.. e l'unico ventilatore che ho ce l'ho inchiodato addosso

Il caldo può essere, ma se la cpu è scarica non credo...

Strana stà storia... cambiare slot pci, magari sostituendole s'è creato qualche casino HW o SW....

MAh!

In bocca a lupo.
 


Posted by PAPE (Member # 4470) on 25. Luglio 2006, 18:39:
 
quote:
Originally posted by Zeps_IT:
Il caldo può essere, ma se la cpu è scarica non credo...

Strana stà storia... cambiare slot pci, magari sostituendole s'è creato qualche casino HW o SW....

MAh!

In bocca a lupo.



Zeps.. ancora grazie!

in verità sono nel bel mezzo di un trasloco.. quindi oltre a dovermi fare un mazzo enorme nel trasporto di mobili, poltrone, casse, pc ecc dovrò ri-tarare la stanza... cosa che mi porterà via parecchio tempo... e nel frattempo sarò anche senza connessione (l'amica fastweb dice che per spostare la linea gli servono dai 20 ai 30 giorni.. e si paga.. mentre quando abbiamo fatto il contratto dicevano che lo spostamento era quasi immediato e gratis... grazie fastweb grazie ).
Insomma, credo che per un bel po' non avrò possibilità di pensare a questa faccenda bastardissima, nè di parlarne... quindi credo che ne riparleremo a settembre.

Se nel frattempo qualche anima pia romana vuole aiutarmi, caricandosi 3 coppie di casse e tutto il resto, ne sarei felicissimo... e ripagherei con scorte interminabili di birra fresca

Bye
 


Posted by Zeps_IT (Member # 3732) on 26. Luglio 2006, 19:55:
 
quote:
Originally posted by PAPE:

Zeps.. ancora grazie!

in verità sono nel bel mezzo di un trasloco.. quindi oltre a dovermi fare un mazzo enorme nel trasporto di mobili, poltrone, casse, pc ecc dovrò ri-tarare la stanza... cosa che mi porterà via parecchio tempo... e nel frattempo sarò anche senza connessione (l'amica fastweb dice che per spostare la linea gli servono dai 20 ai 30 giorni.. e si paga.. mentre quando abbiamo fatto il contratto dicevano che lo spostamento era quasi immediato e gratis... grazie fastweb grazie ).
Insomma, credo che per un bel po' non avrò possibilità di pensare a questa faccenda bastardissima, nè di parlarne... quindi credo che ne riparleremo a settembre.

Se nel frattempo qualche anima pia romana vuole aiutarmi, caricandosi 3 coppie di casse e tutto il resto, ne sarei felicissimo... e ripagherei con scorte interminabili di birra fresca

Bye


Spiace, a me tocca a settembre il trasloco (e pensare che mi ero trasferito a dicembre) quindi poi sarò io senza linea/rete

Purtroppo sono a Milano... e a piedi

Bona PAPE... Salut
 


Posted by PAPE (Member # 4470) on 26. Luglio 2006, 20:09:
 
quote:
Originally posted by Zeps_IT:
Purtroppo sono a Milano... e a piedi

Bona PAPE... Salut


Evvabbè.. che sarà mai 'sto milano-roma a piedi?

Thnx zeps.. buon trasloco anche a te... alla prox.
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2