This is topic Ritardo tracce in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=002197
Posted by Silvano (Member # 2414) on 10. Giugno 2003, 14:46:
Ciao, sono un newbie di cubase. Ho un problema...
Quando suono i suoni interni della scheda audio sono sempre in ritardo rispetto a quelli della tastiera esterna e a quelli VST del Cubase... sapete perche'?
La mia scheda audio si chiama SiS 7025 o qualcosa del genere.
Il mio PC e' un Athlon 1.1Ghz 480Ram/40GB HD.Comunque il Cubase non mi sembra proprio user-friendly. Qualche tempo fa usavo Studio Vision Pro, che non e' esattamente facile da usare, ma questo batte tutti. Nei menu' non esiste niente per controllare il quantize o spostare le note o selezionare certe note o inserire eventi... non ci capisco niente....
Posted by VIRUS4 (Member # 1544) on 10. Giugno 2003, 17:12:
Ciao. Cubase puo' spaventare, ma alla fine e' facile. Il ritardo e' molto probabilmente dovuto alla scheda audio.Ciao
Dario
Posted by zebulo (Member # 2226) on 10. Giugno 2003, 17:44:
il problema del ritardo e' dovuto alla "latenza " se fai una ricerca con questa parola tra i vari forum troverai le risposte....per
Nei menu' non esiste niente per controllare il quantize o spostare le note o selezionare certe note o inserire eventi... non ci capisco niente.... DAL MENU MIDI APRI: LIST EDITO ,KEY EDITOR ,SCORE EDITOR ...NON MANCA PROPIO NULLA...anzi di tutto di piu'
IP: Logge
Posted by Silvano (Member # 2414) on 11. Giugno 2003, 13:20:
Grazie.Come faccio a togliere questa latenza (Cubase VST32)
Posted by giomorelli (Member # 1370) on 11. Giugno 2003, 14:30:
se hai un SOund blaster buttala via e cambia scheda!!!!!!!!!!!!!
Posted by zebulo (Member # 2226) on 11. Giugno 2003, 15:15:
..altrimenti prova con i driver ASIO2Ks..sono driver generici per schede audio che non hanno driver asio propri.
www.asio2ks.de
Posted by giomorelli (Member # 1370) on 11. Giugno 2003, 16:46:
ke io ho provato con risultati patetici su una sb512 pci!!
Posted by zebulo (Member # 2226) on 11. Giugno 2003, 16:55:
patetici e' dir poco...pure sulla mia scheda..ma per alcune schede funzionano...io uso gli "asio full duplex" vanno bene e risolvono il porblema di latenza..ma ogni scheda ha la sua storia...tocca provare provare provare provare......
Posted by Lorenzo (Member # 2348) on 11. Giugno 2003, 23:03:
Silvano, purtroppo devi mettere mano al portafoglio e acquistare una scheda audio più "seria" di quella che hai attualmente. Per stampare foto occorre una stampante di qualità, per scannerizzare immagini senza distorsioni occorre un buon scanner, per lavorare con Cubase occorre una buona scheda audio. Per il livello di utilizzo che mi sembra tu debba fare di Cubase non è il caso di spendere cifre esorbitanti, ma almeno un Audigy la devi avere, altrimenti una Audiotrack, una Terratec o comunque una scheda che come costo si aggiri attorno ai 200 euro. Anche il resto del computer come caratteristiche (in particolare il processore) non è certo da super prestazioni ma una decina di tracce audio le dovresti poi fare senza problemi. E' inutile cercare soluzioni software o di driver per migliorare le prestazioni della tua scheda audio perchè comunque sta lavorando al limite delle sue possibilità, ma è meglio cambiare strada e iniziare a lavorare con una scheda più dedicata al discorso musicale.L.
Posted by Red (Member # 1804) on 12. Giugno 2003, 06:06:
Se proprio devi spendere sti soldi, non comprare le creative.
Compra una audiophile PCI della M-Audio.Red