This is topic M-Audio 1010LT in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=002233
Posted by Microphon (Member # 1532) on 16. Giugno 2003, 14:42:
Qualcuno di voi c'e 'lha? me la consigliate?
Posted by Microphon (Member # 1532) on 16. Giugno 2003, 18:18:
Ok o capito nessuno a questa scheda.
Un'altra domanda quale scheda mi devo accattare???
Grazie Ciao
Posted by mistresSX (Member # 1878) on 16. Giugno 2003, 21:57:
La MAudio è una scheda buonissima e ben collaudata dal mercato e dai suoi possessori,
Il problema è che siamo in uno di quei periodi in cui avviene un cosidetto ricambio generazionale di ordine tecnologico, quindi un Consiglio diventa più difficile.Una condizione per un buon consiglio è,molto crudamente: Quanto sei disposto a spendere?
Posted by Microphon (Member # 1532) on 18. Giugno 2003, 13:17:
Perche mi parli di cifre?
potrei anche spendere 1000 euro, ma le schede che vedo in giro, dico a livello qualitativo sono quasi quasi alle 1010 o no?Allora dici di aspetta?.
Cioe alla EDIROL UA-1000?
Grazie e ciao.
Posted by giammaika (Member # 1856) on 18. Giugno 2003, 14:16:
Anch'io vorrei acquistare una 1010 LT (attenzione proprio la LT) visto che probabilmente è una delle schede a 8 I/O analigici che costa di meno e ha una buona qualità. L'unica cosa che un pò mi trattiene è il fatto che non ha un rack esterno, quindi si hanno i convertitori all'interno del PC... so che non è un bene, ma non so fino a che punto.
Qualcuno può illuminarmi... magari un possessore.
E poi... in rete vedo troppi prezzi differenti di questa scheda, probabilmente di siti che sono più o meno aggiornati... comunque volevo pareri sulla 1010LT.
Grazie, Gianmaria.
Posted by sbj (Member # 2446) on 18. Giugno 2003, 14:25:
Si tratta di una buona scheda ed m-audio e' un buon marchio, affidabile e garanzia di qualita'.Il fatto di avere i convertitori interni alla scheda significa che il tuo computer deve essere perfetto a livello di alimentazioni, alimentatore, schede video, etc o ti rientrano tutti i disturbi .
L'unico vero modo per isolarli e' usare connessioni di tipo ottico che disaccoppiano le interferenze RF e EMI...
SBJ
Posted by giammaika (Member # 1856) on 19. Giugno 2003, 11:39:
SBJ, mi pare di capire che ne sai parecchio (sopratutto dopo aver letto il post sull'A16 Ultra).
La mia necessità è di poter resistrare in multitraccia da dei microfoni... tutto regolare, il fatto è che sicuramente non mi servono schede che hanno un paio di I/O analogici. Me ne servono almeno 8.
Le mie soluzioni sono state parecchie, chiaramente cercando il classico compromesso prezzo/qualità.
Ho pensato di usare mixer digitale con adat e una scheda tipo la RME o la VSL (o VLS) 2020... bello ma costoso.
Ho pensato di usare un pre-mic (o un mixer) a 8 canali, l'A16 e una scheda sempre con 2I/O adat... bello ma costoso.
Allora sono dovuto scendere ancora di più a compromessi. E finalmente ho trovato questo:
pre mic SM Pro Audio PR8 e una Delta 1010 LT... carino e accessibile.
Solo non so com'è il pre, e non volevo avere sgradevoli sorprese con la 1010 LT. Comunque penso di comprarla ormai a testa bassa. L'unica cosa è ancora il pre microfonico.
Consigli? E poi... dove mi consigliate di comprarla la 1010 LT?
Grazie sempre e comunque, in questo forum mi trovo sempre bene.
Posted by leo73 (Member # 2160) on 19. Giugno 2003, 14:14:
IO HO LA DELTA M AUDIO 1010 (VERSIONE CON IL RACK ESTERNO) HA DEGLI OTTIIMI CAMPIONATORI ANAL. DIGIT. UNICO INCONVENIENTE è CHE OCCOOROONO DEI PREAMPLIFICATORI (PER MICROFONI) ESTERNI DI QUALITA' O UN MIXER CON GLI INSERT (DIVENTA COMODA ANCHE PER REGISTRARE GRUPPI LIVE) ALTRA COSA FONDAMENTALE INOLTRE è COLLEGARLA AL PREMP O MIXER CON CAVI BILANCIATI (SE è TUTTA ROBA BUONA PRATICAMENTE NON HAI FRUSCII)
Posted by rimmar (Member # 2104) on 19. Giugno 2003, 15:12:
Ciao Leo hai registrato per caso batterie acustiche con la 1010? usi solo cubase? sai io ho un piccolo studio e ci voglio fare qualche registrazione...sono indeciso sulla scheda - o pulsar o m-audio 1010 - e ho anch'io bisogno di almeno 8 in! ciao, rimmar
Posted by giammaika (Member # 1856) on 19. Giugno 2003, 15:39:
Bè... se la vendi dimmi fammi sapere il prezzo potrei anche comprartela... il mio indirizzo e-mail è giamma@37.com fammi sapere.
Posted by giammaika (Member # 1856) on 19. Giugno 2003, 15:46:
Scusami mi sono reso conto di non essermi spiegato per niente.
Volevo dirti che se per caso hai occasione di venderla di farmi sapere.
Per i collegamenti hai ragione, può utilizzare anche i cavi bilanciati e deve esserci un pre dei microfoni. Infatti la cosa che mi stà sulle scatole da comprare è proprio il pre. E un buon pre con 8 canali costa. Spero che il pre di cui ho parlato in questo post sia decente.
E alla fine non bisogna nemmeno dimenticare i microfoni... altro pallino!!!
Posted by oliveriv on 21. Giugno 2003, 18:54:
io ho una delta 1010lt. inizialmente l avevo installata su un pc ed avevo qualche problema di driver ecc...poi sono passato su mac e va alla grande....per quallo che costa è veramente una bomba! ha pure due preamp!la consiglio vivamente
io l ho presa su www.galassia303.it a sole 350 euro ( era in offerta)
Posted by chinasky76 (Member # 6020) on 22. Novembre 2005, 20:25:
Io la uso con un mixer della behringer:
IN 1 e 2 (XLR bilanciate): Master L R out (separabili con pan-pot)
IN 2,3,4,5,6,7,8 (RCA sbilanciate): INSERT 2,3,4,5,6,7,8 del mixer.
Sui canali 1 e 2 posso sfruttare l'equalizzatore e l'effettistica del mixer, sugli altri essendo in insert, posso intervenire solo sul gain.
Per l'ascolto prendo le uscite 1 e 2 della m-audio e le mando in un canale stereo del mixerino da 50 euro (4 canali) sempre della behringer; al main out di questo ci attacco le casse e sono a posto.
Con questo cablaggio mi trovo bene, le registrazioni sono buone, certo nel limite della componentistica, un pre da 5000€ sarà forse meglio dell'insert di un mixer da 250 €!! Spesa totale: 320€ M-Audio 1010LT, 250 € Mixer UB2222 Behringer, 50 € Mixer 2 o 4 canali della Behringer o simili
Posted by Ferro1983 (Member # 4688) on 23. Novembre 2005, 10:55:
Anch'io sono un felice possessore di DELTA 1010LT e non ho mai avuto problemi di driver e d'interferenze, e poi 290 euro per una scheda con 8 in 8out è davvero pochissimo!
Posted by emmeuno (Member # 6393) on 26. Novembre 2005, 14:17:
....raga....io la 1010LT l'ho acquistata a 220 €....
ma dove li avete trovati 'sti prezzoni????
Posted by emmeuno (Member # 6393) on 26. Novembre 2005, 14:22:
PS: tra l'altro ho trovato la 410 firewire a 292€ (escluse le spese di spedizione che sono di 12€)...io dico....magari in previsione di un futuro notebook (se ne hai intenzione) o magari per questione di praticità o magari addirittura per il fastidioso ceppo di cavi dietro alla scheda (senza nulla togliere alla qualità stessa della scheda che è una bomba), non ti conviene magari spendere quei 70/80 € in più (rispetto al prezzo a cui l'ho trovata io eheh) e prendere una scheda esterna firewire come la M-Audio 410 Firewire appunto???
Posted by emmeuno (Member # 6393) on 26. Novembre 2005, 14:26:
ops........mi sono accorto che la discussione è datata 2003....
eheh...ora mi spiego anche i prezzoni....